Warren Buffett ha “commesso un errore” sulle compagnie aeree: perché e cosa imparare – Sommario
Sommario
- Warren Buffett ha recentemente venduto tutte le sue azioni di compagnie aeree.
- La pandemia ha cambiato il mercato delle compagnie aeree, per cui Buffett ha dovuto decidere in fretta.
- Una volta ammesso l’errore di valutazione iniziale, ha disinvestito il capitale accusando la perdita.
- Nonostante l’errore e la perdita, Warren Buffett è ancora uno degli investitori più ricchi e influenti al mondo.
Warren Buffett sbaglia investimento sulle compagnie aeree: cosa imparare dagli errori dei grandi investitori
Parliamo spesso di Warren Buffett, e in generale quando si parla di investimenti, si parla spesso di lui, chiamato anche l’Oracolo di Omaha.
Recentemente è stato al centro dell’attenzione sui giornali in seguito alle trimestrali della sua azienda Berkshire Hathaway.
La notizia che ha suscitato più scalpore durante tutto l’evento è stata la totale liquidazione delle quote delle compagnie aeree che Buffett aveva comprato.
Infatti, l’investitore ha sorpreso gli azionisti, affermando di aver venduto i titoli delle compagnie aeree in portafoglio, ossia United, American, Southwest e Delta Airlines, del valore cumulato di 4 miliardi di dollari.
L’operazione, partita nel 2016 e costruita da allora, è stata chiusa molto velocemente nel mese di Aprile.
Da dove nasce l’errore di Warren Buffett sulle compagnie aeree?
Come mai Warren Buffett, che solitamente detiene i suoi investimenti per anni e anni, ha venduto in tutta fretta?
Buffett prevedeva un certo tipo di ritorno dal suo investimento nelle linee aeree. Quando però il Coronavirus ha preso il sopravvento, alcune cose sono cambiate.
- Le linee aeree per salvarsi hanno dovuto chiedere prestiti ingenti al governo americano, da ripagare nei prossimi anni, e quindi togliendo soldi agli azionisti.
- Il futuro delle linee aeree nei prossimi anni è tutt’altro che chiaro, specialmente se a causa del Coronavirus sarà necessario viaggiare ad una capienza molto più limitata di quella attuale e saranno necessari ancora più investimenti per assicurarsi la funzionalità.
- Per qualche anno la gente potrebbe essere meno portata a viaggiare, il che porterebbe ancora meno profitti alle compagnie aeree.
La Berkshire Hathaway, holding di cui è amministratore delegato, inizialmente aveva investito tra i 7 e gli 8 miliardi di dollari al fine di acquisire grandi quote nelle principali compagnie aeree. Tuttavia, la società non ha ottenuto nulla in cambio del suo investimento.
Buffett e il cambio di rotta della Berkshire Hathaway una volta riconosciuto l’errore
Buffett ha ammesso di aver fatto in precedenza un errore di valutazione e che il Coronavirus ha cambiato l’attività delle compagnie aeree in “modo molto importante”.
In altre parole, il contesto è cambiato rispetto a quando aveva deciso di fare il suo investimento iniziale e quindi ha prontamente cambiato idea, disinvestendo e cercando occasioni più redditizie di impiego del suo capitale.
Queste e altre scelte di investimento negli ultimi mesi hanno portato la liquidità della Berkshire Hathaway da 125 a 137,3 miliardi di dollari.
La lezione importante qui, è che anche se ha chiuso in perdita questa operazione non è andato in rovina.
Cosa ci insegna questo errore di Warren Buffett?
Che si possono commettere errori. Nessuno, neanche i migliori investitori al mondo sono al riparo da errori, da movimenti repentini dei mercati, dagli effetti di una pandemia o di una crisi economica.
Ma, e c’è un grosso MA. Quando commettiamo un errore, se abbiamo calcolato il potenziale rischio in base al nostro money management, riusciremo sempre a cadere in piedi.
Come sempre, quindi, è utile imparare da investitori famosi e prendere spunto da altri, ma è fondamentale fare in modo che gli investimenti che facciamo siano in linea con la nostra personalità di investimento e calibrati sulle nostre caratteristiche non quelle di qualcun altro.
Scopri come riuscirci anche tu grazie al Kit di Money Management targato Behavioural Alpha.