in , ,

Volatilità e diversificazione con le opzioni

Volatilità e diversificazione con le opzioni
Volatilità e diversificazione con le opzioni

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Volatilità e diversificazione con le opzioni – Sommario

  • In queste ultime settimane la volatilità è tornata a calare.
  • Quando il mercato rallenta bisogna re-distribuire il nostro portafoglio sugli strumenti che ci fanno stare più sereni.
  • Giusta composizione e metodologia di differenziazione permettono di sovraperformare il mercato anche nei mesi più bui.

 

Volatilità e diversificazione: strategia in opzioni

In questo particolare periodo di mercato, per chi basa la sua operatività sulle opzioni in vendita, non è sempre facile capire dove sbattere la testa per ottenere dei buoni prezzi. Infatti, come sappiamo, è la volatilità a “gonfiare” i prezzi delle opzioni, permettendoci di fare delle operazioni economicamente vantaggiose.

L’arte del diversificare: come reagire alla volatilità sui mercati

Come puoi notare dal grafico, in queste ultime settimane, il mercato è ritornato nuovamente sui massimi. Di conseguenza, la volatilità ha ricominciato a calare in maniera diffusa su tutte le azioni e tutti gli exchange-traded fund (ETF) che abitualmente utilizziamo. 

Grafico S&P 500 6 mesi, candele giornaliere
Grafico 1. Grafico S&P 500 6 mesi, candele giornaliere

In questi casi bisogna mantenere la calma e non farsi prendere dalla frenesia. Come ben sai, quest’ultima sui mercati non è mai una buona consigliera. Infatti, in situazioni come queste la miglior cosa è diversificare su più mercati al posto di fare operazioni che sarebbe meglio non fare.

Ecco quindi che entrano in nostro soccorso le opzioni. Questi derivati finanziari sono uno strumento meraviglioso poiché permettono di lavorare su tutti i mercati. Nel dettaglio:

  • azionario;
  • ETF su indici / ETF su settori specifici;
  • valute;
  • materie prime;
  • beni rifugio.

Rallentamento del mercato e diversificazione: strategia* con le opzioni

Quando il mercato rallenta basta re-distribuire il nostro portafoglio sugli strumenti che ci fanno stare più sereni. Ad esempio in questo periodo, all’interno del Trading Club, stiamo lavorando su strumenti come l’oro, lo yen, i bond statunitensi, il petrolio e l’heating oil proprio per evitare di sottostare all’andamento del mercato azionario, che, dall’inizio dell’anno, non ci ha dato grandi opportunità.

Tuttavia ciò non significa che questo mercato debba essere completamente abbandonato o ignorato, anche perchè si tratta di quello più vasto. È però importante lavorare in maniera intelligente cercando di evitare una sovraesposizione tramite delle strategie* non ribassiste.

Per questo motivo la metodologia che applichiamo è quella che su un’ipotetica operatività a regime di 20 strategie* al mese è così suddivisa:

  • opzioni su azioni 5;
  • opzioni su ETF su indici azionari 2;
  • opzioni su ETF su settori specifici 3;
  • opzioni su valute 3;
  • opzioni su materie prime 5;
  • opzioni su beni rifugio 2.

Diversificare con le opzioni: risultati

Con una composizione come questa e con la metodologia di differenziazione che applichiamo nel Trading Club, anche nel peggior mese degli ultimi anni, Dicembre 2018, siamo comunque riusciti a sovraperformare il mercato.

Il bello delle opzioni è che abbiamo letteralmente a disposizione tutti gli strumenti finanziari che il mercato offre per lavorare. Quindi non fissiamoci su un’unica strategia* e su un unico strumento, in quanto questo va a limitare moltissimo la potenza dello strumento che abbiamo a disposizione.

E’ sempre bene invece avere il maggior numero di frecce possibili nel nostro arco e diffidare da chi propone la strategia* magica che non sbaglia mai. I mercati cambiano. L’unica cosa che ci può aiutare ad essere sempre profittevoli è conoscere tale mercato. Altrimenti, alla lunga saremo condannati a non ottenere dei profitti costanti nel tempo.

*Le strategie proposte sono a solo scopo educativo e da testare su piattaforma demo/simulata.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_cta h2=”Impara e guadagna il 50% annuo con le Opzioni!” h4=”Scopri il potenziale delle opzioni vanilla grazie al nostro approccio pratico e imbocca la strada verso guadagni costanti del +50% annuo.” txt_align=”center” style=”custom” add_button=”bottom” btn_title=”VOGLIO IMPARARE SUBITO” btn_style=”custom” btn_custom_background=”#edbf3a” btn_custom_text=”#dd2396″ btn_size=”lg” btn_align=”center” custom_background=”#00bfa5″ custom_text=”#ffffff” btn_link=”url:https%3A%2F%2Fwww.assistenzabrokers.it%2Feventi-lp%2Fopzioni.html|title:VOGLIO%20IMPARARE%20SUBITO||”][/vc_cta][/vc_column][/vc_row]

Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .

Scritto da Andrea Arnesano

Analista e Top Trader in opzioni, gestisce i clienti nella loro operatività sui derivati e anima il Trading Club Multiday.

IBKR Lite come fare trading a commissioni zero con Interactive Brokers

IBKR LITE, trading a commissioni zero

contango e backwardation

Contango e Backwardation: cosa sapere?