Torna l’appuntamento settimanale di analisi su un titolo azionario americano. In questo secondo appuntamento parliamo di una delle azienda con capitalizzazione più grande del mondo: Microsoft (Ticker: MSFT).
MICROSOFT: ottimismo per il futuro
Microsoft viene fondata da Bill Gates e Paul Allen il 4 aprile 1975 con il nome di Micro-Soft Company.
Il nome è stato mantenuto fino al 25 giugno 1981 quando è cambiato nell’attuale Microsoft Inc.
Ha sede a Redmond nello stato di Washington ed è una della più importanti aziende d’informatica del mondo, la più grande produttrice di software al mondo per fatturato ed anche una delle più grandi aziende per capitalizzazione azionaria, attualmente superiore ai 415 miliardi di dollari nel 2016.
Microsoft sviluppa, produce, supporta e vende o concede in licenza, sia hardware che software. I suoi prodotti software più noti sono la linea di sistemi operativi Windows, la suite di produttività personale Office e i browser Internet Explorer ed Edge. In ambito hardware invece i suoi prodotti più conosciuti sono la console Xbox e la famiglia di prodotti Microsoft Surface.
La quotazione in borsa risale al 1986 e la sequenza di rialzi successivi a portato nel breve termine guadagni milionari per ben 12000 dipendenti dell’epoca.
Negli anni la società ha effettuato diverse acquisizioni, una delle più importanti e recenti è quella di Skype avvenuta nel maggio 2011 per una cifra record per l’azienda di 8,5 miliardi di $.
Dal punto di vista fondamentale i dati indicano una decrescita della società.
La situazione di Microsoft può però essere molto interessante per il futuro perché spesso sono proprio le società in difficoltà che poi danno il meglio.
È da considerare infatti il fattore sviluppo tecnologico che ha sempre messo Microsoft, forse a parte gli ultimi anni con l’esplosione di Apple (Ticker: AAPL) e Google (Ticker: GOOG), in vantaggio sui competitors.
Il futuro è nei dispositivi Iot (Internet of things) cioè tutti i dispositivi che si connettono a internet ma non sono pc o dispositivi mobili e la società di Bill Gates ha progettato Windows 10 proprio per questo tipo di dispositivi che ovviamente necessiteranno di un sistema operativo adattabile a tutto. Molto simile alla situazione di Android per la maggior parte dei telefoni.
È sicuramente una strategia intelligente in quanto i possessori di dispositivi Windows (la maggior parte nel modo) ricercheranno sistemi Iot con windows installato.
In questo momento possiamo quindi considerare Microsoft come un terreno dove seminare per poi raccogliere nel tempo.
[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=QaNwtD3N0dI[/embedyt]
Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .