Sei imprigionato in una SRL e non riesci ad uscirne?
Se dovessi trovarti in questa situazione e ti stai chiedendo come uscire da una SRL, devi sapere che una società non può essere una prigione dalla quale non riesci ad andartene.
Il modo più semplice per uscire da una società a responsabilità limitata sarebbe quello di vendere le tue quote. Tuttavia, può succedere che il tuo socio non te le voglia comprare e che non trovi nessun altro interessato.
Stai tranquillo però, perché devi sapere che ci sono diversi modi per uscire da una SRL.
Uno di questi è “il diritto di recesso” cioè la possibilità di dimetterti da socio.
Come esercitare il diritto di recesso per uscire da una SRL?
Le cause del diritto di recesso sono previste per legge (art. 2437 c.c.) oppure per Statuto.
Secondo la legge hai diritto di dimetterti ed uscire dalla SRL quando si verifica uno dei seguenti casi:
- L’oggetto sociale ovvero l’attività è radicalmente cambiata.
- È stato cambiato il tipo di società.
- La sede sociale è stata trasferita all’estero.
- La società è stata oggetto di fusione o scissione.
- Sono stati modificati i diritti particolari attribuiti ai soci.
- Sono state modificate una o più cause di recesso previste nell’atto costitutivo.
- È stato previsto un aumento di capitale a pagamento con esclusione del diritto di opzione.
- Ci sono state modifiche alle clausole compromissorie.
Oltre ai casi previsti dalla legge, ci sono altri motivi per i quali puoi dare le dimissioni ed uscire dalla SRL previsti dallo Statuto Sociale, ovvero le regole di funzionamento della tua società. Attenzione a consultare la versione aggiornata!
Ti consiglio di esaminare attentamente 2 aspetti previsti dallo Statuto:
-
La durata della società
Se la società è costituita a tempo indeterminato oppure manca l’indicazione della durata, allora puoi andartene sempre ed in qualsiasi momento usando il diritto di recesso ed uscire dalla SRL. Tutte le SRL semplificate nascono come società a tempo indeterminato. Quindi, nella maggior parte dei casi se sei socio di una SRL semplificata te ne puoi andare quando vuoi
-
La scadenza della società
Se nel 2018 hai costituito una SRL, la scadenza sarà fissata tra 40/50 anni indipendentemente dalla tua età e da quella di eventuali soci. Infatti, il notaio all’atto della costituzione tende a proporre date molto lontane. Ma se accade che tu hai 50 anni all’atto delle costituzione della SRL e la scadenza è nel 2068, potrai uscire a 100 anni dalla società.
Poiché siamo ben oltre l’aspettativa media di vita, la società viene considerata a tempo indeterminato e quindi puoi uscire prima.
Qual è la procedura per uscire da una SRL?
La procedura per uscire dalla SRL e non essere più socio è abbastanza semplice, devi solamente comunicare che vuoi avvalerti del diritto di recesso ovviamente specificando il motivo giuridico.
La comunicazione del recesso va mandata alla società e per conoscenza anche ai soci oppure agli amministratori tramite raccomandata secondo le modalità previste dallo statuto.
Quanti soldi ti spettano se esci da una SRL?
La legge stabilisce che hai diritto al rimborso della tua quota in proporzione del patrimonio della società.
Il valore della tua quota deve considerare il valore di mercato al momento della dichiarazione di recesso, ovvero alla data della tua richiesta di uscire dalla SRL.
Bisogna analizzare che cosa prevede lo Statuto della società dalla quale vuoi uscire; spesso lo Statuto non lo prevede e quindi si ricorre ad un perito nominato dal tribunale.
Come possono agire i soci di fronte alla tua richiesta di recesso?
Ci sono 3 alternative. I soci possono:
- offrirti la possibilità di acquistare o far acquistare le tue quote da qualcun altro;
- eliminare la causa che ti ha concesso il diritto di recesso;
- deliberare lo scioglimento della società al fine di alterare la valutazione della società, infatti la valutazione di una società in funzionamento è più alta. Se si verifica questa opzione devi stare molto attendo perché il tuo diritto di recesso scompare e potrebbero scomparire anche i tuoi soldi.
Insomma, la luce in fondo al tunnel della SRL c’è.