in

Alla ricerca della tutela patrimoniale perfetta

tutela patrimonio
tutela patrimonio

Guida all’uso per la tutela del proprio patrimonio

Cari lettori,

Il tema di oggi riguarda, più che il modo in cui far fruttare i nostri soldi, il modo in cui organizzare il futuro della nostra famiglia e di tutti i nostri cari passando per la protezione del nostro patrimonio.

Ci sono diversi strumenti che possono essere utilizzati a tali scopi, a seconda delle esigenze di ognuno di noi e a seconda della nostra situazione patrimoniale, finanziaria e familiare.

Per chi li conosce e per chi vuole farsi seguire da professionisti seri e abilitati, ci sono diversi e interessantissimi strumenti, che permettono di proteggere il patrimonio e al tempo stesso danno la possibilità di organizzare per tempo la distribuzione del nostro patrimonio e della ricchezza da noi creata.

Si possono così raggiungere obiettivi molto importanti, quali:

  • la sicurezza economica per il futuro dei nostri cari;
  • la garanzia della continuazione della nostra attività imprenditoriale;
  • la protezione delle persone più svantaggiate, cui vogliamo garantire un futuro dignitoso anche in nostra assenza.

 

Più che sugli strumenti che andrebbero scelti e adattati in base alle nostre esigenze personali, in questo breve articolo voglio soffermarmi sui concetti di:

  • Autonomia patrimoniale;
  • Segregazione.

 

Vediamo sinteticamente insieme il significato dei concetti di autonomia patrimoniale e di segregazione e quali sono i vantaggi che permettono di ottenere.

 

Autonomia patrimoniale “perfetta”

Con il termine autonomia patrimoniale “perfetta” intendiamo la separazione del patrimonio nostro e della nostra famiglia da quello dell’attività che andiamo a svolgere.

Le cosiddette società di capitali danno la possibilità di separare perfettamente il nostro patrimonio dal capitale che viene utilizzato per svolgere la nostra attività commerciale, professionale, industriale.

Quanto può essere rassicurante poter proteggere il nostro patrimonio e quello della nostra famiglia dall’attacco dei terzi creditori!

Così facendo metteremmo al sicuro il nostro patrimonio e quello della nostra famiglia dal rischio imprenditoriale. Questo, ovviamente, sempre e solo se non vengono intrapresi comportamenti dolosi o penalmente rilevanti dall’imprenditore.

Gli strumenti societari che garantiscono l’autonomia patrimoniale perfetta, inoltre, danno la possibilità di dare continuità all’attività anche dopo la scomparsa dell’imprenditore, separando l’amministrazione della società dalla proprietà, rappresentata dagli eredi che continueranno a beneficiare dei frutti dell’attività.

Inoltre, gli strumenti societari che garantiscono l’autonomia patrimoniale perfetta, sono un vantaggio anche nella vendita della propria attività. Danno infatti la possibilità di poter liquidare anche solo una parte del nostro patrimonio investito in quella determinata attività, pur mantenendo il controllo sulla stessa. Non sono trascurabili infine i vantaggi fiscali che ne potrebbero derivare, anche in caso di cessione totale della nostra attività.

 

Segregazione

Con il termine segregazione intendiamo la separazione parziale o totale del nostro patrimonio, pur garantendo che la gestione e i frutti della gestione del patrimonio segregato vadano a vantaggio dei soggetti o dei progetti da noi identificati.

In questo caso la segregazione del patrimonio ha i seguenti vantaggi:

  • protegge il patrimonio segregato dall’aggressione dei nostri creditori (una consulenza adeguata è indispensabile in tal senso al fine di evitare azioni revocatorie);
  • l’attività o il patrimonio segregato viene gestito e controllato da persone di nostra fiducia;
  • i beneficiari dei frutti della gestione delle attività e del resto del patrimonio sono da noi identificati;
  • viene protetta e garantita la dignità dei nostri cari, soprattutto dei più deboli.

Conclusione

Come è normale che sia, la trattazione di questi argomenti suscita un forte interesse da parte di tutti coloro che hanno una visione lungimirante della propria attività.

Proteggersi con gli strumenti giusti e seguiti da professionisti seri e preparati è indispensabile per creare un futuro roseo, sia per noi, che per tutte le persone che hanno fiducia in noi.

A fronte dei vantaggi che abbiamo visto e che possiamo ottenere con i diversi strumenti che la normativa italiana e internazionale mette a nostra disposizione, è assolutamente importante non dimenticare che scelte e consigli errati possono completamente neutralizzare i benefici di tali strumenti, mettendo sia voi che i vostri cari in una situazione di estrema difficoltà. Pertanto, è assolutamente necessario farsi seguire da professionisti preparati e abilitati a fornire questo tipo di consulenza.

 

Se ci sono aspetti che vorresti vedere approfonditi, faccelo sapere nei commenti!

 

 

Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .

Scritto da Il Team di AB

Il Team di Assistenza Brokers e Alpha4All ti mettono a disposizione le loro conoscenze su trading e investimenti per farti accelerare sui mercati!

investimenti immobiliari

Conviene ancora investire nell’immobiliare?

obiettivi trading sito nuovo

Trading e Investimento: come identificare i propri obiettivi