[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Come i Presidenti degli USA hanno influenzato l’indice S&P 500 nel corso degli anni fino a Donald Trump – Sommario
- Le sorti dell’economia Americana, e non solo, sembrano dipendere dalle scelte (e dai tweet) del suo presidente.
- Il rapporto nella storia americana tra S&P500 (ES) e i presidenti in carica.
- Secondo gli esperti, le prospettive di crescita per il 2020 sono in calo.
L’influenza di Donald Trump sull’S&P 500, il caso della J. P. Morgan e il Volfefe Index
Mai come in questo momento storico le sorti dell’economia americana, e non solo, sembrano dipendere dalle scelte (e dai tweet) del suo presidente, Donald Trump.
Non sorprende quindi che gli economisti di mezzo mondo siano corsi ai ripari. Come? Imparando ad investire osservando la pagina Twitter del presidente degli Stati Uniti piuttosto che i grafici. Addirittura, la J.P Morgan ha recentemente creato un indice, il Volfefe Index, i cui movimenti oscillano a seconda dell’entità e la gravità dei tweet pubblicati.
Dopo aver vinto le elezioni nel Novembre 2016, sorprendendo la maggior parte dei mass media, a seguito di un’aspra e controversa campagna elettorale, Donald Trump è in carica ufficialmente da Gennaio 2017.
Considerato il suo background imprenditoriale e i suoi modi spesso controversi di porsi, l’aspettativa generale era quella di dare una spinta all’economia mondiale. In termini numerici c’è indubbiamente stata. Tuttavia, si è svolta in un contesto di nervosismo, soprattutto nei rapporti con l’altro gigante, la Cina.
Ad esempio, i dazi introdotti, atti a favorire il motto “American First” stanno sicuramente creando non pochi grattacapi, non solo ai giganti dell’Hi Tech ma anche all’industriale più tradizionale.
Donald Trump e la reazione dell’industria finanziaria
Numeri alla mano, come sta reagendo l’industria finanziaria al presidente?
Nonostante il bilancio sia assolutamente parziale, nei primi 3 anni di presidenza Trump, l’S&P fa segnare un +33%.
Da un punto di vista puramente numerico, sicuramente una buona performance, anche se in un contesto di volatilità sicuramente maggiore rispetto agli anni precedenti. Inoltre, sotto la sua guida, l’S&P a luglio del 2019 ha raggiunto e sfondato la storica quotazione dei 3000.
Da amante e investitore dell’indice Standard & Poor’s 500 (il principale punto di riferimento dello status di salute dell’economia Americana) mi sono divertito a fare un salto indietro nel tempo e vedere come l’indice si è comportato negli ultimi 30 anni, fino ai tempi di Bush Senior.
S&P 500: l’andamento nel tempo del principale indice Americano in relazione ai suoi presidenti
George Bush Senior e S&P 500
Repubblicano, in carica per un solo mandato. In questo quadriennio, l’indice ha avuto una progressione del +58% sui 4 anni, con una sola flessione, la crisi del 1990 che è stata riassorbita nel giro di pochi mesi. A livello finanziario è stato l’ultimo presidente dell’era analogica. Durante quel periodo, a muovere le redini erano prevalentemente addetti ai lavori, banche e fondi di investimento, in un mercato che era alle grida.
Bill Clinton e S&P 500
Democratico, è stato in carica dal gennaio 1993. In particolare, il suo doppio mandato lo ha portato a presidiare tra i muri della sala ovale fino a gennaio 2001. In questi 8 anni, globalmente l’indice ha sfiorato una performance del 200%, grazie soprattutto all’avvento dell’era di internet, trasformando l’industria finanziaria e i titoli nel nuovo oro e aprendo la negoziazioni anche ai privati a costi sostenibili. Verso la fine del mandato, nel secondo semestre del 2000, si nota una flessione proprio a causa della saturazione del mercato della new economy.
George Bush e S&P 500
Repubblicano,è stato in carica da gennaio 2001 al gennaio 2009. Sicuramente una presidenza travagliata, con lo strascico della bolla delle dot-com, l’11 settembre e la conseguente guerra in Iraq. Inoltre, negli ultimi mesi di mandato, con un’economia in netta ripresa, a colpire gli USA ci ha pensato la grande crisi immobiliare del 2008.
Il saldo finale è stato un -40% sugli 8 anni di mandato.
Barack Obama e S&P 500
Democratico, è stato in carica da gennaio 2009 a gennaio 2017. Sotto il suo mandato, il mercato ha trovato la ripresa dopo il crollo nell’autunno 2008. Guardandolo da un punto di vista grafico, al di là dell’eccellente performance (+170% su 8 anni), rappresenta sicuramente la salita più lineare e senza intoppi dell’ultimo trentennio.
Prospettive per il 2020
Nonostante una politica economica volta a premiare la produzione interna, l’Ocse ha avvisato che se la Casa Bianca continuerà il braccio di ferro commerciale con la Cina, in particolare in merito ai dazi, il 2020 sarà peggiore del 2019. Confrontando le stime si passa da una crescita del 3,5% a una potenziale riduzione al 3% nel 2020.
Manca un anno esatto alle elezioni di metà mandato. Visto il potere mediatico e contrattuale di Trump, dubito che andrà a far peggiorare i dati in ottica di una rielezione.
Noi, come sempre, con un occhio nel lungo termine, insieme agli amici del trading club, continueremo a monitorare l’indice giorno dopo giorno con la nostra operatività intraday.
A tal proposito ti invito all’evento di Sabato 28 settembre, in cui, presso gli uffici di Assistenza Brokers, faremo un workshop operativo basato proprio sul movimento del future dello Standard & Poor’s 500.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_cta h2=”Incontra Stefano e impara a guadagnare il 10% al mese con il Trading Intraday” txt_align=”center” style=”custom” add_button=”bottom” btn_title=”SCOPRI COME” btn_style=”custom” btn_custom_background=”#c41555″ btn_custom_text=”#ffffff” btn_size=”lg” btn_align=”center” btn_link=”url:https%3A%2F%2Fwww.assistenzabrokers.it%2Feventi-lp%2Ffuture-intraday.html|title:SCOPRI%20COME||” custom_background=”#e58110″ custom_text=”#ffffff”][/vc_cta][/vc_column][/vc_row]
Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .