[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Trading obbligazionario: fare trading sulle obbligazioni
Come per altri tipi di investimenti finanziari, il timing di ingresso nel mercato Obbligazionario è di fondamentale importanza per garantirci un rendimento futuro. Vediamo alcuni esempi per meglio capire come funziona il trading obbligazionario.
Trading obbligazionario e trading azionario: differenze e caratteristiche da sapere
A differenza del mercato azionario, dove il prezzo di un’azione non è mai certo nel futuro, nelle obbligazioni si può contare sul fatto che, almeno alla scadenza, l’obbligazione verrà rimborsata ad un prezzo ben determinato, convenzionalmente pari a 100.
Abbiamo quindi la certezza di non perdere soldi dall’investimento stesso. Questo vale sia per le obbligazioni acquistate in prima emissione sia per quelle comprate nel mercato in cui sono contrattate. Pertanto, anche se dovessero verificarsi delle variazioni di prezzo, che potrebbero portare l’obbligazione ad un valore inferiore rispetto al prezzo di acquisto, potremo dormire sonni tranquilli.
Basterà infatti aspettare la naturale scadenza del titolo affinché si possa tornare nuovamente in possesso del capitale iniziale.
Nel trading obbligazionario, inoltre, a differenza di quello azionario o dei derivati, non è necessario l’inserimento di opportuni sistemi di protezione (stop loss) atti a far scattare la vendita (in perdita) dei titoli posseduti ai fini di limitare le perdite.
Infatti anche se capitasse di entrare in acquisto su una obbligazione immediatamente prima di una forte ondata di vendite che porterebbero il titolo ad una quotazione nettamente inferiore rispetto al prezzo di ingresso, si potrà sempre contare sul fatto che alla scadenza entreremo nuovamente in possesso del capitale investito.
Quindi, in questo caso, avremo sotto performato il mercato, ma non perso!
Andamento del prezzo di un’obbligazione nel tempo
Cerchiamo ora di capire meglio quale è l’aspetto fondamentale dell’investimento obbligazionario partendo dal grafico sottostante.
La curva mostra come nel trading obbligazionario l’andamento cumulativo dei profitti sia estremamente regolare. Il motivo è semplice. Le operazioni chiuse in perdita sono pochissime.
Perchè una posizione si chiude in perdita quando si fa trading sulle obbligazioni
Nel trading obbligazionario, una posizione potrebbe chiudersi con una perdita solo per pochi, o meglio pochissimi, motivi. Gli unici due sono i seguenti.
- L’emittente si trova sul punto di un default.
- Deteniamo un titolo infruttuoso.
Cosa fare in caso di una posizione chiusa in perdita
Nel primo caso, al variare della valutazione dell’emittente vicina al Default, bisognerebbe cercare di liquidare la posizione il prima possibile onde evitare il rischio di perdere il capitale iniziale investito.
Nel secondo caso sarebbe meglio non rimanere “bloccati” in un titolo che non rende. Pertanto, sarebbe più ragionevole liquidare con una piccola perdita. Utilizzeremo quindi il capitale nuovamente a disposizione per cogliere opportunità migliori.
I vantaggi del trading obbligazionario
Il fatto di sapere in anticipo a che prezzo l’obbligazione verrà rimborsata e che si stia acquistando un rendimento positivo, mette sicuramente l’investitore in una situazione di vantaggio dal punto di vista del comfort psicologico legato alla sopportazione del rischio.
Le perdite poi possono essere viste come delle perdite “temporanee”, ovviamente a condizione di portare il titolo fino alla sua scadenza.
Inoltre la volatilità, quindi le oscillazioni di prezzo dei titoli e di conseguenza dell’intero portafoglio, che caratterizza il mercato obbligazionario, è nettamente inferiore rispetto a quella che caratterizza mercati più turbolenti, come quello azionario o dei futures.
Se vuoi capire concretamente come investire nel mercato obbligazionario, non perdere il mio prossimo articolo! [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_cta h2=”Trading Obbligazionario o Azionario?” txt_align=”center” style=”custom” add_button=”bottom” btn_title=”PARTECIPA ALLA SFIDA!” btn_style=”custom” btn_custom_background=”#fa2681″ btn_custom_text=”#ffffff” btn_size=”lg” btn_align=”center” custom_background=”#00b2f8″ custom_text=”#ffffff” btn_link=”url:https%3A%2F%2Fsfida.alpha4all.com%2Fhome|title:Richiedi%20senza%20la%20tua%20settimana%20di%20Trading%20Room||”]
Trova quello giusto per te.
[/vc_cta][/vc_column][/vc_row]
Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .