in ,

Trading Club su YouTube: riassunto della settimana

Trading Club live su YouTube riassunto di una settimana di trading dal vivo
Trading Club live su YouTube riassunto di una settimana di trading dal vivo

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Trading Club live su YouTube: riassunto della settimana, 13-16 aprile

Il Trading Club live è inarrestabile, con una presenza ormai consolidata tra i più importanti canali dedicati all’educazione finanziaria su YouTube.

Naturalmente questo è stato possibile grazie ai numerosi appassionati di trading, investimenti e non solo che l’hanno trasformato nell’appuntamento fisso di trading dal vivo per eccellenza.

Ti dirò di più. È l’unico canale Youtube, tutto italiano, che si occupa di mercati finanziari a 360° in diretta dal lunedì al venerdì alle 20:45.

Cosa puoi aspettarti dalle puntate del Trading Club live?

Stai cercando un canale YouTube focalizzato a 360° trading e mercati finanziari? O forse non sai che cosa guardare su Netflix in questo periodo di isolamento? Risposta affermativa? Allora il Trading Club fa al caso tuo. Per dimostrartelo, ti aspetto insieme a tutta la nostra community sul canale YouTube di Assistenza Brokers.

Partendo dalle principale notizie macroeconomiche della giornata, in ogni Trading Room i nostri Top Trader imposteranno operazioni di trading su conto reale in opzioni, commodity spread trading e azioni beta trading.

Episodio dopo episodio comprenderai sempre meglio come potenziare le tue capacità sui mercati finanziari e intraprendere la strada verso guadagni costanti e investimenti consapevoli.

A farti compagnia ci saranno anche numerosi ospiti d’eccezione quali Trader, Investitori, Commercialisti, Avvocati ed Esperti in Finanza Comportamentale per portare i tuoi investimenti al livello successivo e fornirti un’educazione finanziaria a 360 gradi e comodamente dal divano di casa tua.

Se vuoi saperne di più, a questo link puoi trovare il programma completo di ogni episodio.

Trading Club, live su YouTube: cosa è successo sui mercati questa settimana

Quali sono state le principali notizie e opportunità di questa settimana? Scopriamole insieme.

Pasquetta ricca di sorprese nel Trading Report

Abbiamo deciso di festeggiare Pasquetta insieme alla nostra community con una puntata speciale, la prima di una lunga serie.

Apriremo l’episodio con una breve panoramica sui mercati finanziari, facendo un confronto tra Europa e USA.

Naturalmente ci sarà spazio anche per un trading più operativo con l’analisi di una proposta in Opzioni di Bull Put su XLE e una strategia in Beta Trading tra UA e UAA, entrambe prese dal Trading Report di questa settimana.

In questa sessione di live trading:

  • Panoramica di mercato: confronto Europa/USA
  • Breve parentesi sul petrolio dopo il taglio produzione
  • Analisi della Proposta in Opzioni di Bull Put su XLE .
  • Ulteriore analisi operativa con la Proposta in Azioni in Beta Trading tra UA e UAA.

Come trasformare gli errori in profitti grazie alla finanza comportamentale

Ad aprire la puntata, ci sarà una breve panoramica sui mercati finanziari, andando a vedere le previsioni per le prossime settimane. In particolare, ci concentreremo sulla volatilità, sull’andamento del Nasdaq Composite e del Petrolio. Dall’oro nero ci sposteremo all’oro, bene rifugio per eccellenza.

Passeremo poi a un trading più operativo grazie alle materie prime. In particolare, ricercheremo e commenteremo le migliori opportunità di Commodity Spread Trading presenti sul Trading Report di questa settimana.

Concluderemo con la finanza comportamentale, andando a vedere quali sono gli accorgimenti da adottare per trasformare gli errori in profitti.

In questo episodio:

  • Cosa aspettarsi sui mercati finanziari nelle prossime settimane e previsioni con un approfondimento su Nasdaq Composite, petrolio, volatilità e oro.
  • Quali sono le migliori opportunità per chi fa spread trading in materie prime, commentando la strategia sulla coppia ZC-ZW.
  • Come trasformare gli errori in profitti e quai sono gli accorgimenti da prendere grazie alla finanza comportamentale.

Scopri come preparare il tuo Piano Finanziario Anti Crisi

Dopo il crollo dei mercati finanziari e delle Borse di tutto il mondo, come affrontare una crisi economica e finanziaria e ripartire col piede giusto? Ne parleremo nell’episodio di oggi, partendo dall’esempio della crisi del 1929, che diede vita al periodo della Grande depressione.

L’episodio di oggi sarà il primo di una lunga serie dedicata alle crisi finanziarie e alle recessioni del passato, ma se sei una lettore abitudinario del blog, lo dovresti già sapere.

In particolare andremo a confrontare i principali crolli sui mercati finanziari, e le rispettive crisi, con la situazione attuale, cercando di dare un risvolto operativo alla situazione creatasi in tutto il mondo.

Apriremo la puntata partendo forse dalla più grande crisi di tutti i tempi, che tutti abbiamo studiato sui libri di storia, ovvero la Grande depressione, anche nota come crisi del 1929 o ‘29.

In particolare il nostro Top Trader, dopo alcuni cenni storici sulla crisi del ‘29, andrà a sottolineare analogie e differenze tra la Grande depressione e la situazione attuale dei primi mesi del 2020.

Passeremo poi al lato più operativo con Mario Padovani, esperto in investimenti e tra le voci dell’Investors Club, spiegandoci come gestire il capitale in qualunque situazione di mercato, anche durante il crollo delle Borse.

In questa sessione speciale dedicata a come preparare il tuo piano anticrisi:

  • Crisi del 1929: cenni storici, analogie differenze tra la Grande depressione e l’attuale crisi di inizio 2020.
  • Come gestire il capitale in qualunque situazione di mercato grazie all’Investors Club.

Come fare il +55.000% dopo una crisi economica

Nell’episodio precedente, abbiamo aperto la puntata parlando della crisi del 1929 e di come affrontare i mercati finanziari sul lungo periodo anche in situazioni difficoltose come questa.

Abbiamo anche visto quanto sia economico investire su una piattaforma di trading online come Interactive Broker rispetto agli investimenti tramite una banca o un consulente. Tuttavia ci sono sempre delle paure e una di queste la rappresenta il Regime Dichiarativo. Per questo motivo ci sarà la dottoressa commercialista Ilenia Cerri ad illustrare i vantaggi e i benefici fiscali connessi alla scelta di questo regime.

Chiusa la parentesi fiscale, concluderemo con Silvia Pallavicini, esperta di finanza comportamentale, che ci spiegherà come affrontare anche da un punto di vista psicologico le situazioni di crisi.

Naturalmente ci sarà spazio anche per il lato più operativo che ci contraddistingue da sempre. Affronteremo la stagionalità nel forex, con l’esempio del dollaro Australiano AUD confrontandolo con il bene rifugio per eccellenza ossia l’oro. Ma non finisce qui. Il nostro esperto della TWS ci mostrerà come trasferire i fondi su Interactive Brokers.

In questa sessione:

  • Stagionalità nel Forex: il caso del Dollaro Australiano (AUD) e la correlazione con il bene rifugio per eccellenza ossia l’oro.

Come:

  • trasferire i fondi su Interactive Brokers.
  • risparmiare e difendere i nostri risparmi grazie al Regime Dichiarativo.
  • gli investitori di successo reagiscono ai momenti difficili, storie.

Anche per questa settimana di Trading Club live è tutto. L’ultimo appuntamento sarà con il recap settimanale e le risposte alle domande sulla TWS di questa sera. Il punto d’incontro è sempre il canale YouTube di Assistenza Brokers. Ti aspettiamo in diretta dal lunedì alle 20.45  con tante novità. Pronto a mettere il turbo al tuo trading?[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_cta h2=”COSA GUARDARE STASERA?” h4=”Lasciati ispirare dalle nostre proposte” txt_align=”center” shape=”round” style=”custom” add_button=”bottom” btn_title=”INIZIA SUBITO” btn_style=”custom” btn_custom_background=”#0d98dd” btn_custom_text=”#ffffff” btn_shape=”round” btn_size=”lg” btn_align=”center” btn_i_align=”right” btn_i_icon_fontawesome=”far fa-hand-pointer” btn_add_icon=”true” custom_background=”#43d89c” custom_text=”#ffffff” btn_link=”url:https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fuser%2FAssistenzaBrokers%3Futm_source%3DBlog%26utm_medium%3DAB%26utm_campaign%3D2020|title:INIZIA||”][/vc_cta][/vc_column][/vc_row]

Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .

Scritto da Serena Corradi

Con una laurea in economia e la passione per la scrittura, ha trovato nel Trading Journal Blog il connubio perfetto per portare l'educazione finanziaria ad un altro livello sul web.

Regime Dichiarativo e vantaggi di questo regime fiscale per gli investitori

Regime Dichiarativo: vantaggi, quali sono?

Indice VIX - paura a Wall Street durante le crisi

Indice VIX: come si misura la paura?