Dopo averti parlato di alcune delle funzionalità principali della Trader Workstation quali il Market Scanner e l’implementazione degli studi sui grafici oggi voglio parlare di ORDINI.
Questo articolo è dedicato ai trader più “pigri” e puntigliosi che non hanno tempo/voglia di stare di fronte alla piattaforma tutto il giorno, ma anche a chi ha necessità e piacere di automatizzare la propria operatività.
Di seguito ti spiegherò come poter fornire delle specifiche CONDIZIONI (di prezzo, orario, volume, cushion, trade e variazione percentuale) agli ordini che intendi far eseguire per aprire o chiudere una posizione.
Per cominciare, selezioniamo la riga del sottostante su cui vogliamo operare, successivamente ci spostiamo con il mouse sulla voce ORDINE (evidenziata con il colore giallo).
Una volta comparsa in primo piano la finestra del Ticket Ordine ed impostato il nostro trade, selezioniamo la voce CONDIZIONALE per dare una direttiva all’esecuzione dell’ordine.
Come indicato dalla finestra, abbiamo due la possibilità di trascinare all’interno il titolo tenendo premuto il tasto sinistro del mouse oppure cliccare sul pulsante AGGIUNGI per creare delle CONDIZIONI.
Come già accennato in precedenza, le condizioni dell’ordine possibili sono 6:
1. Condizione di prezzo: ci permette di creare un ordine in base al prezzo di un sottostante. Mi spiego meglio, con questa condizione saremo noi a decidere quale sarà il livello di prezzo (maggiore/uguale, minore/uguale) che attiverà il nostro ordine, inviandolo al mercato per essere eseguito.
2. Condizione d’orario: ci permette di mandare a mercato un ordine ad un determinato orario ed una determinata data.
3. Condizione di cushion: Il cushion indica l’attuale disponibilità di margine per cui questo tipo di condizione ci fornisce l’opportunità di un’entrate/uscire dal mercato a seconda della nostra liquidità disponibile a marginazione. Ottima opportunità per non rischiare di finire inavvertitamente in richiamo di margine.
4. Condizione di volume: ci permette di entrare o uscire dal mercato in base al volume di scambi che raggiunge il sottostante, non vogliamo tradare strumenti non liquidi vero?.
5. Condizione di trade: a differenza delle precedenti condizioni quest’ultima ci offre la possibilità, dopo aver scelto il sottostante e il mercato di riferimento, di ricevere una e-mail o un avviso sonoro ogni volta che abbiamo eseguito un trade.
6. Condizione valore percentuale: esegue l’entrata/uscita dal mercato in seguito ad una determinata variazione percentuale del prezzo di un sottostante da noi stabilito (il quale non sarà per forza il sottostante su cui vogliamo operare).
Abbiamo visto come automatizzare la nostra operatività in base alle nostre esigenze, con un pò di pratica saremo in grado di creare una fitta rete di ordini condizionali in modo da evitare di rimanere coinvolti emotivamente ed agire di conseguenza in modo analitico ed efficiente.
Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .
One Comment
One Ping
Pingback:TWS: VAI VELOCE SE HAI TUTTO SOTTO CONTROLLO - Trading Journal Blog