in

Trade Scanner: guida all’uso del tool di ricerca per Commodities

trade-scanner-commodities
trade-scanner-commodities

Guida all’uso del Trade Scanner di Alpha4Charts

Oggi andremo a scoprire le funzioni e le modalità di utilizzo del Trade Scanner di Alpha4Charts.

Innanzitutto, prima di addentrarci nel tema di questo articolo, è utile ricordarci in quanti modi è possibile accedere ai contenuti.

Con la funzione Trade Explorer di Alpha4Charts è possibile accedere ad una lista di operazioni fornite direttamente dall’algoritmo del software.

Si tratta di strategie che non tengono conto soltanto di prezzo e stagionalità, come la maggior parte dei software. Infatti, vengono tenuti in considerazione molti più elementi probabilistici, come per esempio l’RSI.

Per accedervi, basta cliccare sul menù a sinistra della Home, e cliccare su “Trade Explorer”.

Se invece vogliamo fare una ricerca individuale e personalizzata, possiamo direttamente digitare sulla barra “Quick Search” in alto.

Nell’articolo di oggi descriveremo una terza modalità di accesso agli spread di Alpha4Charts: il Trade Scanner.

Come accedere al Trade Scanner

Si tratta di un metodo di ricerca semplice e individualizzato, ma anche guidato per inserire più caratteristiche di un determinato future.

Per accedere a questa funzione è necessario dirigersi col cursore sulla colonna a sinistra della pagina principale.

Successivamente, sotto la sezione “Applicazioni” si trova la voce “Trade Scanner”, e si accede con un click.

Fatto ciò apparirà la schermata principale del Trade Scanner.

Componenti del Trade Scanner: Tools Scanner

Innanzitutto, una volta fatto l’accesso, in alto avremo il “Tools Scanner”.

Possiamo decidere se avere spread con una o due gambe, cliccando sulla voce “Legs”.

Possiamo anche selezionare la tipologia di entrata, se long, short oppure anche entrambe, a fianco alla voce “Position”.

Inoltre, abbiamo la possibilità di selezionare l’intervallo temporale all’interno del quale svolgere l’osservazione. Sulla voce “Period” scegliamo quindi il periodo di osservazione che può essere di pochi giorni, ma anche di 1 anno.

In aggiunta, è possibile anche decidere di considerare esclusivamente spread intra-commodity, inter-commodity oppure altri strumenti finanziari.

Infine, con la voce “Ticker” possiamo considerare una tipologia specifica di strumento o commodity. Per esempio, possiamo considerare esclusivamente le strategie sulla soia, selezionando il Ticker “Soybean”.

Altre componenti

Oltre al Tools Scanner, abbiamo anche altre caratteristiche ancora più specifiche da considerare, sulla schermata principale del Trade Scanner.

Per esempio, sulla colonna “Open Date” e “Close Date”, è possibile selezionare la data precisa in cui vorremmo svolgere l’operazione.

Inoltre, abbiamo anche un’altra voce molto interessante, che è la “Profittabilità”. In questo modo, possiamo richiedere al software soltanto operazioni che hanno una certa probabilità statistica di riuscita.

La voce “Appd” rappresenta invece la media dei profitti giornalieri. Questa voce ci dà informazioni inerenti all’impatto economico che possono avere queste strategie.

Allo stesso modo, con “AvgMae” possiamo vedere la media delle massime escursioni di prezzo negative dell’operazione considerata. Con questa voce possiamo dunque anche vedere se l’operazione in questione può essere alla nostra portata o meno.

Con “WorstMae” abbiamo in aggiunta anche la peggiore escursione negativa relativa allo spread o future considerato. Molto probabilmente questa voce conterrà dei valori più alti rispetto alle precedenti.

Allo stesso modo, sono presenti le stesse voci per quanto riguarda i profitti. Abbiamo quindi “AvgMpe” per indicare i profitti medi, e “WorstMpe” per i picchi di profitto ottenuti nel periodo considerato.

Conclusioni 

Dunque, con questo strumento possiamo cercare strategie che rispecchiano completamente le nostre esigenze e la nostra operatività.

Successivamente, una volta individuate grazie al Trade Scanner, è possibile salvarle nella nostra Watchlist, oppure vedere il grafico principale.

Per farlo, basta cliccare sul pulsante “Charts” e scegliere una voce tra quelle disponibili nel menù a tendina.

Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .

Scritto da Il Team di AB

Il Team di Assistenza Brokers e Alpha4All ti mettono a disposizione le loro conoscenze su trading e investimenti per farti accelerare sui mercati!

milionari self-made

Miliardari Self-Made: da Rockefeller a Bezos

documentario netflix billionaires explained

Documentario Netflix Billionaires Explained: rapporto tra tasse e ricchezza