Scopri che tipo di trader sei e la strategia più adatta a te!
Sai benissimo che il mercato finanziario è un’ottima piazza per fare soldi, ma non ti è ancora chiaro come i trader decidano quando comprare o vendere. Il tipo di trader che sei avrà – o dovrebbe avere – un impatto sulla tua strategia di trading.
Capire le diverse tipologie di trader che esistono è il primo passo per caprie come si muove il mercato azionario. Sapere cosa fanno le persone quando tradano e come ragionano ti aiuterà a piazzare ordini in un modo che si addice alla tua personalità.
Spesso le parole “fare trading” e “investire” sono considerate come intercambiabili. In realtà, si tratta di due attività completamente diverse. Nonostante i trader e gli investitori agiscano in un mercato comune, fanno attività diverse applicando strategie completamente diverse.
L’interpretazione di quello che fa un trader è molto personale. Con questo articolo, abbiamo pensato di aiutarti a capire quale sia la tipologia di trader che si addice meglio alla tua personalità, per farti operare sui mercati in modo efficace.
TRADER INTRADAY
Investitori a breve termine ed alto rischio – impatto finanziario immediato
Swing Trader:
• Cerca di ottenere profitti con uno strumento finanziario nell’arco di massimo 4 giorni.
• Usa analisi tecniche per cercare strumenti finanziari adatti ad operazioni a breve termine.
• Non ha interesse nei fondamenti o nel valore intrinseco degli strumenti finanziari.
• Interessato alle tendenze e agli schemi dei prezzi.
• Non sopporta lo stress o la noia
• Usa grafici a candele giapponesi per trovare i trade migliori
Day Trader:
• Al vertice dello spettro di rischio – con il rischio elevato c’è anche potenziale per un profitto straordinario.
• Cerca svariati trade giornalieri, ad esempio in azioni, opzioni, futures, derivati o valute.
• Vuole ottenere profitto da piccoli movimenti del mercato usando “leve” e “margini”.
• Apre e chiude una posizione nella stessa giornata.
• Ha come obiettivo 10-20 posizioni al giorno.
• Si eccita con un’accresciuta volatilità del mercato.
• Emotivamente intenso.
Intraday Scalper:
• Day trading a breve termine.
• Basato su analisi tecniche degli indicatori come l’oscillatore MACD, l’oscillatore momentum, la sequenza di Fibonacci, ecc.
• I trade durano solo pochi minuti alla volta e spesso anche meno.
Price Action Trader:
• Gli piace mantenere le cose semplici in qualunque mercato esistente (azioni, scambio valute, futures, oro, olio, ecc.).
• Si affida ad una combinazione di movimenti di prezzo, grafici, volumi e altri dati grezzi di mercato per decidere se piazzare o meno un’operazione. Questo approccio al trading viene visto come “semplicistico” e “minimalista”.
• Ha una buona conoscenza di base di come i mercati funzionano.
Trader di Future:
Non uno, non due, ma ben 4 tipi di trader di futures: Hedger, Speculatori, Arbitraggisti e Spreader.
1/Hedger |
2/Speculatore |
• Gestisce il rischio di variazione di prezzo. • Vende contratti future a nudo mentre possiede il bene sottostante • Protegge le posizioni esistenti contro le fluttuazioni di prezzo. |
• Colonna portante del mercato di future trading • Fornisce liquidità ed attività nel mercato di future trading (con strategie di day trading o swing trading, compravendita di contratti future) • È il modo più pericoloso di fare trading di future, in quanto il prezzo del bene sottostante potrebbe facilmente cambiare e mettere la posizione talmente in perdita da necessitare una margin call. |
3/Arbitraggista |
4/Spreader |
• Riconosce le anomalie di prezzo tra i contratti future e i beni sottostanti raccogliendo profitti senza rischi. •Un’area molto competitiva al momento in quanto si batte contro potenti software che individuano queste opportunità. | • Specializzato nel trading di contratti future per contenere il rischio e aumentare il profitto. Conosciuto come “Futures Spread”. • Settore molto professionale e specializzato • Si serve della differenza di prezzo e tasso di cambio di diversi contratti future compensativi per creare posizioni di futures che si muovono entro certi limiti e hanno una possibilità maggiore di generare profitto con meno commissioni. |
Price Trader:
• L’analista che cerca di capire esattamente quale sia il valore di un’azione.
• È Il tipo più comune di trader sul mercato.
• Compra uno strumento a un prezzo prefissato.
Active Trader:
• Un active trader spesso si trova al limite del fanatismo.
• Divora libri, riviste e newsletter su azioni e investimento.
• Si serve degli strumenti finanziari per fare soldi velocemente.
• Legge consuntivi, pronostici di mercato, reportistica economica ed editoriali.
Per riassumere, le caratteristiche principali e i tratti della personalità di un trader Intraday sono i seguenti.
Se ti rivedi in almeno 4 delle caratteristiche qui sotto, il Trading Intraday può fare al caso tuo:
- I Day trader seguono una disciplina ferrea nel loro approccio alla giornata di trading e nel corso dell’apertura dei mercati.
- Molti day trader lavorano da casa, da soli. Se essere capo di te stesso e dei tuoi account di trading ti sembra un sogno, allora il day trading potrebbe essere la carriera adatta a te.
- Spirito acuto. Il Day trading si gioca nel giro di pochi minuti, quindi i day trader non possono essere deliberativi o lasciarsi soggiogare dalla paura. I trader devono agire velocemente quando vedono un’opportunità buy or sell.
- Riesci a prendere una decisione e agire di conseguenza? Puoi assimilare le informazioni velocemente e trasformarle in una buona strategia? Se rovini tutto, riesci a capire cosa hai sbagliato? Se è così, hai la personalità tipo di un buon day trader.
- I buoni day trader sono perseveranti. Una volta trovata una strategia di cui si fidano, se la tengono stretta.
- Esperti di tecnologia. Se ti piace smanettare con i programmi, sei bravo a gestire il tuo computer e a capire come migliorare l’efficienza del tuo hardware, sei in buona forma per il day trading.
- Interesse per i mercati. Se guardi le notizie finanziarie per divertimento e segui le securities da anni, potresti essere un buon candidato per il day trading. La comprensione dei cicli e dei sistemi che regolano il prezzo delle securities ti daranno le basi su cui costruire la tua strategia.
- Esperienza nell’investimento. Se in passato hai investito, conoscerai il linguaggio e le limitazioni del mercato. E questo ti darà una base concreta da cui partire.
- Conoscenza dei sistemi di trading. Può volerci del tempo per trovare una strategia che funzioni nella maggior parte dei casi per ripagare i tuoi sforzi.
- Puoi permetterti di perdere soldi. Non dovresti fare day trading con soldi di cui hai bisogno per vivere. Assicurati di aver messo da parte abbastanza soldi per coprire i tuoi bisogni prima di iniziare. E preparati un secondo gruzzoletto, la tua via d’uscita per mollare il day trading e passare all’avventura successiva, nel caso dovessi decidere che non è la tua strada.
- Un buon sistema di supporto. Il trading può essere stressante. I mercati gravitano attorno ad eventi inaspettati ai più. Un buon day trader deve essere psicologicamente forte. E’ bene essere attorniati da persone ed attività che aiutano a prendere una pausa dal trading, che si tratti di una serie regolare di esercizi, buoni amici o un hobby.
TRADER MULTIDAY
Rischio medio / Alta Ricompensa – impatto finanziario a medio/lungo termine
Trader fondamentalista
• Cerca di predire la variazione a breve termine di uno strumento finanziario in base all’andamento della compagnia.
• Passa le giornate a spulciare ricerche di economia, di un settore specifico o di una società.
• Passa in rassegna decine o anche centinaia di società per trovare quelle che sembrano più sottovalutate.
• Utilizza un approccio efficace sul lungo termine, ma meno sul breve termine.
• Sempre alla ricerca della prossima Microsoft.
Trader in opzioni
• Chiunque venda o compri opzioni sul mercato.
• Il trading in opzioni è lo scambio di opzioni.
• Il trading in opzioni significa che al posto di tradare azioni, si tradano i loro principali derivati, che saranno venduti in quel mercato.
Trader in Commodity Spread
• Capisce le dinamiche di domanda e offerta nello scambio di materie prime.
• Utilizza le commodities a copertura del rischio e per diversificare il portafoglio.
• Questo approccio alle commodities permette di massimizzare il trading in commodity a parità di capitale e di rischio.
Trader di Futures:
I contratti future possono essere scambiati in modalità Intraday o Multiday.
Come già dettagliato nella sezione Intraday, ce ne sono di 4 tipi: Hedger, Speculatori, Arbitraristi e Spreader.
Trader in Azioni:
• Compra azioni in una società con un focus sul mercato più che sulla società.
• Cerca di trarre profitto dalla volatilità del prezzo sul breve termine con compravendite che possono durare da qualche secondo a qualche settimana.
• Di solito un professionista può anche dirsi un trader d’azioni a tempo pieno o part time, mantenendo la sua attività principale.
• Si interessa di analisi di prezzi e le dinamiche di domanda e offerta.
• Commercializza le emozioni – Fa leva sulle emozioni degli investitori utilizzando tecniche quali il fading, in cui scommetterà contro la massa quando si registra un rapido movimento.
• Conto gestito – I market makers (una delle maggiori categorie di trader) sono assunti dai loro clienti per fornire liquidità attraverso trading rapidi.
Per riassumere– Le caratteristiche principali e i tratti della personalità di un trader Multiday sono le seguenti.
Se ti rivedi in almeno 3 delle caratteristiche qui sotto, il Trading Multiday può fare al caso tuo:
- Disciplina: I trader Multiday seguono una disciplina rigorosa nel loro approccio alla giornata di trading e nel corso dell’apertura dei mercati.
- Interesse nei mercati. Se segui le notizie economiche come passatempo e sono anni che ti interessi di securities, allora potresti essere un buon candidato al trading multiday. La comprensione dei cicli e dei sistemi che regolano I prezzi delle security ti darà le basi su cui costruire la tua strategia.
- Poco tempo o pazienza per stare seduto davanti al PC.
- Un buon capitale su cui lavorare: dai 30.000€ in su.
- Resistente: I migliori trader si godono la vita. Il loro ottimismo li rende investitori resistenti, anche di fronte agli ostacoli. Stanno al gioco anche quando il gioco si fa duro. Questo gli permette di gestire il rischio.
- Introspezione: I trader che non sono consapevoli delle proprie capacità ed emozioni sono più esposti a perdite elevate. Un buon trader sente arrivare il pericolo a pelle, lo processa e prende decisioni ponderate.
- Pressione? Quale pressione? Quando si parla di soldi, le persone possono prendere decisioni sbagliate. I buoni trader riescono a mantenere la calma anche nei momenti più stressanti. Evitando la procrastinazione e l’impulsività, i buoni trader riescono a prendere decisioni sensate e ad evitare grosse perdite.
Conclusione
Qualunque sia la categoria di trader in cui ti rivedi di più o che rispecchia meglio i tuoi interessi e i tuoi obiettivi, si tratta di attività con conseguenze sul tuo benessere finanziario.
Ci sono strategie diverse, ma non ce n’è una che funzioni per tutti. Chiunque desideri diventare trader sul mercato finazionario e guadagnare sul breve/medio o lungo termine dovrebbe cercare di definire quale sia la strategia può adatta alle sue caratteristiche.
C’è una strada giusta per ogni trader. L’importante è trovare il proprio posto nel mercato e non farsi influenzare dagli altri, soprattutto se si stanno già ottenendo buoni risultati. Noi vogliamo aiutarti a costruirti gli strumenti giusti per trovare il tuo posto!
Su quale approccio vorresti avere un approfondimento?
Diccelo nei commenti!
Per gli investitori là fuori, non ci siamo dimenticati di voi! Continuate a seguirci per scoprire il profilo di investimento che vi si addice di più!
A presto!
Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .