Ben ritrovati, quest’oggi voglio focalizzarmi su uno dei colossi automobilistici degli Stati Uniti; sto parlando di Testla Motors (Ticker: TSLA). Un titolo azionario che sto monitorando dal giorno dopo dell’uscita degli earnings avvenuta in data 03/11.
TESLA MOTORS: non sembra esserci ripresa
Dopo l’uscita di quest’ultimi, sembrava potesse riprendersi da un trend ribassista che già da settembre aveva portato il titolo intorno ad area 205, teoria invece smentita in quanto il titolo è stato violentemente respinto dalla media a 50 periodi riportando il titolo in trend ribassista.
Tuttora sembrerebbe che Tesla non abbia la forza di oltrepassare la mediana delle Bande di Bollinger come si può vedere dall’immagine.
Per questo motivo, propongo oggi un Vertical Spread sul lato delle call. La strategia è composta da una call venduta a strike 255$ ed una call acquistata a copertura a 260$ con scadenza Gennaio 2016; vediamo più in dettaglio come è composta grazie all’aiuto di Optionetics:
Ed ecco invece come viene composta la strategia all’interno della piattaforma TWS di Interactive Brokers, in breve:
BUY: 260 CALL, SCADENZA GENNAIO 2016
SELL: 255 CALL, SCANDEZA GENNAIO 2016
MASSIMO PROFITTO: 47$ (se entriamo in strategia con 1 contratto)
MASSIMA PERDITA: 453 $ (se entriamo in strategia con 1 contratto)
In caso il Bear Call non dovesse comportarsi come sperato mi premunisco, cercando di proteggere la mia posizione utilizzando una Stop Loss in prossimità della gamba venduta in modo da avere la possibilità di lasciare libera la gamba comprata.
Per ulteriori ritocchi di gestione della posizione vi aspetto all’interno del Trading Club.