in ,

TESLA MOTORS: titolo sotto la lente

http://www.youtube.com/watch?v=LeGeAmKNd_8%5B/embedyt%5D
Scopri Consigli Finanziari Esperti Vuoi migliorare la tua conoscenza finanziaria e prendere decisioni informate? Abbiamo selezionato una serie di articoli informativi da Investing Compare, la tua fonte affidabile per recensioni e confronti finanziari completi. Che tu sia un investitore esperto o alle prime armi nel mondo finanziario, questi articoli consigliati coprono una vasta gamma di argomenti per aiutarti a navigare nel complesso mondo delle finanze. Investing Compare, con il suo team di esperti, analizza e recensisce con cura prodotti finanziari, strategie di investimento e tendenze di mercato. Puoi contare sui loro contenuti ben documentati per ottenere le ultime informazioni e consigli pratici per ottimizzare i tuoi investimenti. Esplora i seguenti articoli selezionati da Investing Compare per arricchire la tua conoscenza finanziaria: * Sei pronto a semplificare il tuo processo di investimento e a scoprire Vanguard Robo-advisor Robo Advisor . * Esplorando l’impennata degli investimenti in app su misura per gli adolescenti . *Evoluzione e importanza degli investimenti in app nel Regno Unito . * Introduzione al trading per principianti . *I 5 migliori broker Forex e CFD . * Guida all'acquisto di Ethereum . * È boom o fallimento per gli NFT? . * Introduzione – Dove si acquistano gli NFT? . * Comprendere il mercato dei giochi del Metaverso . * Opinione di un esperto N26 . *Opinione di un esperto Revolut . * Opinione di un esperto Tomorrow . * Cos'è il Binance Qi Quiz? Binanze Qi . * Vincitore della Coppa per la migliore piattaforma di social trading eToro Copy Trading . * Il miglior broker online per tutti i 10 anni Charles Schwab . * Portafogli Guru Portafoglio Li Lu . * Portafogli Guru Portafoglio di Carl Icahn . * Portafogli Guru Portafoglio di David Tepper . * Portafogli Guru Portafoglio di Guy Spier . Tuffati in queste risorse informative e porta la tua esperienza finanziaria al livello successivo. Che tu sia interessato a azioni, obbligazioni, immobili o pianificazione del pensionamento, Investing Compare ha tutte le risposte.

Torniamo a parlare di titoli azionari dopo la pausa per l’Investors Club. Oggi ci schieriamo a favore dell’ambiente e andiamo ad analizzare quella che viene definita l’azienda più innovativa del mondo: Tesla.

TESLA MOTORS

La Tesla Motors, Inc. è un’azienda automobilistica che ha come obiettivo la creazione di veicoli elettrici ad alte prestazioni. È stata fondata nel 2003 a San Carlos in California da Elon Musk (co-fondatore di PayPal) e JB Straubel insieme a Martin Eberhard e Marc Tarpenning.

[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=LeGeAmKNd_8[/embedyt]

 

L’azienda è chiamata così in onore del noto inventore Nikola Tesla.

Ha inoltre aumentato i suoi finanziatori vantando nomi come Sergey Brin e Larry Page (fondatori di Google) e Jeff Skoll (ex presidente di Ebay).

È stata poi la rivista Forbes, nell’agosto 2015, a definire Tesla come l’azienda più innovativa al mondo.

È curioso il fatto che la società americana abbia applicato la filosofia Open Source sui suoi brevetti dal 2014 permettendo a tutti di utilizzarli, compresi i competitor. È la prima azienda automobilistica ad aver avuto un’idea simile, con lo scopo di spingere numerosi soggetti a proporre miglioramenti e innovazioni sulla base dei brevetti disponibili, consentendo così di trovare nuovi partner per lo sviluppo tecnologico.

Le macchine, completamente elettriche vengono ricaricate negli speciali Tesla Supercharger in circa 30 minuti. Attualmente l’azienda vanta 2000 postazioni di rifornimento in tutto il mondo soprattutto negli Stati Uniti e in Europa.

In Italia sono ancora pochi ma quello di Aosta è il più grande Supercharger Tesla d’Europa.

 

ANALISI FONDAMENTALE

Ti do uno spunto di riflessione: Tesla è una società che produce solo ed esclusivamente auto elettriche. E non è tutto, le sue sono auto elettriche di lusso.

Quanto margine di crescita può avere un’azienda simile?

Da un lato, è difficile immaginare un futuro roseo: le vendite di auto elettriche sono sempre “poche” in confronto alle automobili a benzina e a gasolio, in più, i prezzi dei modelli in commercio non aiutano a sviluppare il business. Senza contare che un ricco imprenditore di Torino difficilmente comprerà una macchina che può ricaricare solo ad Aosta, per rimanere nelle vicinanze.

D’altro canto essendo automobili di lusso puntano a un target ben definito, che difficilmente cambierà il suo stile di vita nel tempo e il connubio ecologia/lusso attira molto.

La conclusione?

Sicuramente è da valutare se Tesla continuerà a puntare solo sulle auto o differenzierà i suoi prodotti in futuro in modo da poter allargare il suo mercato oppure continuerà sulla sua strada, massimizzando i profitti.

Sicuramente non è un titolo facile su cui investire e, al momento, mi sento di dire che è un titolo da evitare, vista anche la sua altissima quotazione attuale che supera il suo vero valore di mercato.

 

ANALISI TECNICA

Dal grafico emerge come la risalita del titolo, di circa il 71%, sia avvenuta in un periodo di tempo estremamente breve e con un angolo di pendenza della trend line direi parabolico, con rottura della linea di trend negativo disegnata a partire dall’ultimo massimo di 20 luglio 2015.

Solitamente movimenti di questo genere non durano a lungo. Direi che, a questo punto, poiché i prezzi hanno interamente recuperato il trading range precedente al forte sell off del mercato del primo scorcio dell’anno, è ragionevole e fisiologico aspettarsi che formino una nuova base di consolidamento in attesa di testare in modo più deciso l’area di resistenza collocata tra i 240-250 dollari.

Una rottura positiva di tale zona di prezzi farebbe quasi sicuramente assurgere Tesla di nuovo agli splendori precedenti. Come strategia, poiché mi attendo una fase di “riposo” dopo una simile corsa, suggerisco di entrare sopra i 248 dollari.

Tenete inoltre presente che i volumi durante questa fase ascendente non sono stati fenomenali e sono in lieve discesa.

È plausibile, a maggior ragione, aspettarsi un profit take profit nelle prossime sedute.

 

SPUNTO OPERATIVO

L’8 marzo sul blog abbiamo proposto un bear call sopra i massimi di periodo vendendo call 300 e coprendoci con call 310. Scadenza giugno 2016.

Al momento è in leggera perdita ma è importante ragionare nei prossimi giorni per capire se il rimbalzo in area 240$ continuerà o se la resistenza dinamica formata dalla trend line provocherà un nuovo recupero delle quotazioni.

Ho provato, come sempre, a lavorare con il titolo durante gli earnings ma con le butterfly non siamo in una posizione di vantaggio sul mercato, quindi, escludiamo il titolo da questo tipo di operatività.

 

Cannabis Investing Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .

Scritto da Il Team di AB

Il Team di Assistenza Brokers e Alpha4All ti mettono a disposizione le loro conoscenze su trading e investimenti per farti accelerare sui mercati!

etf

ETF: short o rendimento inverso?

S&P 500

S&P 500: 3 titoli da vendere allo scoperto