Il mercato azionario statunitense sembra in piena fase di ritracciamento dal suo massimo raggiunto il 15 agosto scorso (2.193,81 punti). Molti si domandano se si tratta di semplice pull back o il primo segnale di un cedimento più profondo.
Ci sono diversi modi di affrontare il tema.
Da una parte abbiamo il lento evolversi della crescita globale e i “sentiment” degli operatori definiti in gergo “Risk On” (mercato ottimista). Dall’altra alcuni segnali di rallentamento dell’economia statunitense, come il temuto aumento dei tassi d’interesse e le elezioni del nuovo presidente.
Tecnologia: analizziamo il rapporto grafico tra due ETF
- il PowerShares SP500 High Beta Portfolio, ticker SPHB, riflette l’andamento dei titoli dello Standard&Poor con Beta elevato (beta superiore ad 1 implica variazioni del titolo superiori a quelli dell’indice)
- SPHQ High Quality riflette, invece, le quotazioni dei titoli più “value”, ovvero quelli più difensivi e con un Beta inferiore al benchmark.
Trattandosi di un rapporto, l’andamento crescente del grafico implica una sovra performance dei titoli ad elevato rischio, High Beta rispetto ai Quality. Come puoi vedere il trend negativo del rapporto era in essere dal settembre 2014.
Inversione di trend
Ora il trend si è decisamente invertito, a partire dal rally rialzista di fine febbraio. Da allora ha rotto la trend line negativa superando recentemente la sua media mobile semplice a 50 periodi e puntando verso l’alto. Segnale molto importante che esprime una forte convinzione “bull” del mercato.
Osservando inoltre il settore tecnologico attraverso il suo ETF più rappresentativo, l’XLK SPDR, ossia il leader incontrastato del mercato dal dopo-Brexit in poi, emerge lo straordinario rapporto tra FORZA RELATIVA con S&P500 (delineato dall’area in rosa) e la sua trend line.
XLK – performance da 13,19%
XLK è il settore che ha avuto le performance migliori, facendo segnare tra il mese di maggio e oggi un +13,19%.
Il grafico mostra come il ritracciamento di XLK sia stato minimo. I prezzi si mantengono al di sopra della media mobile esponenziale a 50 periodi e hanno tenuto benissimo l’area di supporto tra 45,50 e 46 dollari.
Una chiusura di negoziazioni sopra i 47,60 dollari consoliderebbe ancora di più la forza di questo settore. In più ci fornirebbe un’ottima opportunità d’investimento per i prossimi mesi, almeno fino alle elezioni in USA.
Investors Club – settori da monitorare
L’importanza del tecnologico risiede nel fatto che è un settore con forte tasso di crescita. Ha un Beta che sovra performa l’indice nei periodi di trend primario favorevole e che sarà uno di quelli che monitoreremo nel nostro Investors Club.
Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .