Scopri Consigli Finanziari Esperti
Vuoi migliorare la tua conoscenza finanziaria e prendere decisioni informate? Abbiamo selezionato una serie di articoli informativi da Investing Compare, la tua fonte affidabile per recensioni e confronti finanziari completi. Che tu sia un investitore esperto o alle prime armi nel mondo finanziario, questi articoli consigliati coprono una vasta gamma di argomenti per aiutarti a navigare nel complesso mondo delle finanze.
Investing Compare, con il suo team di esperti, analizza e recensisce con cura prodotti finanziari, strategie di investimento e tendenze di mercato. Puoi contare sui loro contenuti ben documentati per ottenere le ultime informazioni e consigli pratici per ottimizzare i tuoi investimenti.
Esplora i seguenti articoli selezionati da Investing Compare per arricchire la tua conoscenza finanziaria:
* Sei pronto a semplificare il tuo processo di investimento e a scoprire Vanguard Robo-advisor Robo Advisor .
* Esplorando l’impennata degli investimenti in app
su misura per gli adolescenti .
*Evoluzione e importanza degli investimenti in app nel Regno Unito .
* Introduzione al trading per principianti .
*I 5 migliori broker Forex e CFD .
* Guida all'acquisto di Ethereum
.
* È boom o fallimento per gli NFT? .
* Introduzione – Dove si acquistano gli NFT?
.
* Comprendere il mercato dei giochi del Metaverso
.
* Opinione di un esperto N26
.
*Opinione di un esperto Revolut
.
* Opinione di un esperto Tomorrow
.
* Cos'è il Binance Qi Quiz? Binanze Qi
.
* Vincitore della Coppa per la migliore piattaforma di social trading eToro Copy Trading
.
* Il miglior broker online per tutti i 10 anni Charles Schwab
.
* Portafogli Guru Portafoglio Li Lu .
* Portafogli Guru Portafoglio di Carl Icahn .
* Portafogli Guru Portafoglio di David Tepper .
* Portafogli Guru Portafoglio di Guy Spier .
Tuffati in queste risorse informative e porta la tua esperienza finanziaria al livello successivo. Che tu sia interessato a azioni, obbligazioni, immobili o pianificazione del pensionamento, Investing Compare ha tutte le risposte.
SPREAD TRADING ovvero la tecnica degli SPREAD SULLE COMMODITIES
Forse non tutti sanno che questa metodologia esiste da tantissimo tempo, addirittura da prima dell’avvento del computer. Il mondo delle “Commodity”, cioè delle materie prime, è il mercato più antico del mondo. Le negoziazioni avvenivano e in parte avvengono tuttora, urlando e gesticolando ed è per questo che è definito anche “mercato alle grida”. In questi mercati vengono negoziati grano, soia, fibre, carni, petrolio, gas naturale, oro ecc. ossia tutte le materie prime che fanno girare il mondo.
Uno Spread è un’operazione costituita da un acquisto di una materia prima e la vendita contemporanea di un’altra materia prima. Ad esempio si può comprare olio di soia e vendere contemporaneamente farina di soia in pari proporzione. Un’operazione di Spread consente di correre un rischio notevolmente inferiore rispetto al normale acquisto di un future di una singola materia e questo è facilmente intuibile. Infatti, essendo “correlati” fra loro, questi beni, venduti ed acquistati contemporaneamente, non espongono l’investitore a sbalzi di prezzo eccessivi.
SPREAD TRADING: facciamo un esempio
Se decidessimo di acquistare il mais con scadenza Luglio e vendere lo stesso mais con scadenza Agosto e quest’anno una calamità naturale dovesse distruggere i raccolti con conseguenze gravi sul prezzo, noi non avremmo conseguenze di rilievo avendo acquistato e venduto contemporaneamente lo stesso bene sia pur con scadenze diverse. Il guadagno di queste operazioni che è dato dalla differenza del risultato dei due trade di acquisto e di vendita, è inoltre amplificato dal fatto che viene fatto un grosso “sconto”, (dell’ordine del 70-80%), dai Broker sul capitale investito a “margine”, cioè a garanzia dell’operazione. Questo proprio per il motivo che il rischio è limitato e quindi, con pochi soldi, si possono fare grosse operazioni.
Basti pensare che con l’investimento di un singolo future che già di per se è estremamente ridotto rispetto al valore della sua attività sottostante, si possono fare fino a 5 operazioni in spread che racchiudono 10 futures. Inoltre, grazie al fatto che si considerano solo le chiusure giornaliere dei prezzi, per decidere gli investimenti da fare e per attuare questa tecnica bastano pochi minuti al giorno. In questo modo, lo spread trading, può diventare un’attività part time.