in

Spread Trading, impara dai nostri errori

imparare dagli errori
imparare dagli errori

Come reagire quando un’operazione ci viene contro

Negli ultimi tempi, la nostra operatività in Spread Trading ha raggiunto risultati davvero positivi.

Spesso proprio in virtù di un momento così positivo, accade di farsi prendere la mano e stavolta ci siamo cascati anche noi.

Alla ripartenza dell’attività di trading ci siamo imbattuti in uno spread che aveva caratteristiche davvero interessanti. Si tratta di una proposta del sito statistico sulla stagionalità delle materie prime Moore Research.

1 – Capire le cause dell’errore

LH moore research

L’operazione prevedeva l’acquisto del future sulla carne di maiale con scadenza Ottobre17 e la contemporanea vendita della scadenza di Dicembre17.

Nel grafico la linea verde verticale e tratteggiata indica l’inizio del periodo favorevole, ma come si può facilmente osservare le quotazioni al posto di salire hanno iniziato a scendere rapidamente.

Nonostante questo primo scenario negativo, quando i prezzi sono giunti vicino allo 0 abbiamo deciso di intervenire, in quanto i prezzi difficilmente in passato sono scesi sotto a questo valore. Ma al di là di un successivo e netto peggioramento dei prezzi sotto lo 0 di certo questa scelta non può che considerarsi una scelta affrettata e basata su condizioni troppo deboli.

Questo purtroppo può accadere, come nel nostro caso, dopo un periodo particolarmente positivo nel quale è facile assumere un eccesso di confidenza, che porta a prendere decisioni affrettate.

I mercati finanziari però sono molto più meritocratici di tanti altri ambienti, pertanto giustamente il mercato ci ha fatto pagare caro l’errore e abbiamo dovuto assumere una perdita di poco superiore ai 1000$.

perdita carne di maiale

2 – Ammettere che ci si è sbagliati

La perdita era ampiamente dentro il nostro money management ma nonostante ci fossero le probabilità di un recupero abbiamo preferito chiudere l’operazione in negativo, in quanto vi erano anche le possibilità per un ulteriore peggioramento delle quotazioni come in effetti si è verificato, e quando si commette un errore anche sui mercati è spesso preferibile accettarlo e non perseverare in quanto il rischio è quasi sempre quello di finire dalla padella alla brace.

Anche noi quando operiamo viviamo la classica emotività che tutti gli esseri umani hanno quando si investe il proprio denaro. E questa emotività per noi è raddoppiata, per via delle persone che vedono le nostre operazioni in diretta. Questo senso di responsabilità che abbiamo ci porta a dare il giusto esempio, ammettendo l’errore e accusando la perdita.

Il nostro obiettivo è proprio quello di prendere noi i rischi ed evitare che tu commetta certi sbagli, in modo tale da renderti profittevole più velocemente.

“Non imparare dai tuoi errori. Impara dagli errori degli altri così che tu possa non farne.” Thomas Hobbes

3 – Reagire a mente lucida

Contestualmente l’abbandono dell’operazione ci ha permesso di tornare a valutare in maniera più lucida e razionale l’intera operazione. Infatti man mano che il prezzo peggiorava, le possibilità di un recupero crescevano. Siamo rimasti fermi immobili come un leone che attende la propria preda e non appena il mercato ha dato segni di ripresa siamo rientrati nell’operazione.

Abbiamo comprato questa volta con un prezzo in salita, al contrario della volta precedente. E il 3 ottobre in una sola giornata abbiamo recuperato la perdita di 1000$ e abbiamo in più realizzato un profitto di altri 2000$ circa.

profit LH

Tutto questo ci insegna che le esperienze passate, anche se decisamente positive, non ci rendono onnipotenti ma possono invece creare un pericoloso eccesso di confidenza.

Non è un caso se il maggior numero di incidenti stradali avviene su strade che il conducente percorre abitualmente.

Gli errori si possono commettere ma non ci devono abbattere, perché possono aprire la porta ad opportunità ancora superiori.

Per capire effettivamente come cui muoviamo,

richiedi senza impegno un periodo di prova di 14 giorni.

Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .

Scritto da Matteo Anelli

Analista e Top Trader in Commodity Spread, scrive di commodities e anima quotidianamente il Trading Club Multiday.

etf energie rinnovabili1

Come puntare sulle energie rinnovabili con gli ETF

Sei pattern tecnici per battere il mercato