in

Profitto Spread: Cotone puro al 230%

https://trading-blog.assistenzabrokers.it/wp-content/uploads/2017/06/spread-profitto-cotone.png
spread profitto cotone

spread profitto cotone

 

Commodities Spread: Grandi soddisfazioni e profitti dal CotoneNel campo delle materie prime hanno fatto molto discutere gli ultimi movimenti del cotone, e anche il Sole24 Ore con il solito ritardo che contraddistingue le sue analisi recitava il 18 maggio: “Mercato del cotone di nuovo nel caos negli Stati Uniti”.

Ma io penso sempre che dove c’è caos e crisi ci sono anche tante opportunità e questa storia ne è un esempio.

Attraverso un’operazione in spread abbiamo ottenuto un profitto di circa 30.000€ con un investimento di 13.000€.

Si tratta quindi di un ritorno del 230% dal 15 maggio al 05 giugno.

 

Profitto Cotone

 

Infatti già il 10 maggio nel consueto appuntamento del Trading Club dedicato alle commodities abbiamo parlato del rischio che caratterizzava questo mercato mettendo in guardia tutti i nostri clienti, perché i profitti sono importanti ma la prima regola è sempre non perdere.

 

Per dimostrare tutto questo non vogliamo usare i soliti report farlocchi che si trovano su internet, ma mostrarti un video in cui in diretta (quindi senza trucco e inganno) mostriamo l’intera “storia” di questa operazione.

Ma ripercorriamo insieme tutto quello che è accaduto.

 

Il fattore scatenante: l’arbitraggio volumetrico

È ormai da tempo che noi di Assistenza Brokers parliamo all’interno dei nostri palinsesti di trading dal vivo di questo genere di anomalie, che sono state ribattezzate con il nome di “Arbitraggio Volumetrico”.

Infatti il crescente numero di trader privati operanti nel mercato delle commodities e quindi un crescente utilizzo dei classici software statistici (MRCI e SA) ha reso i piccoli investitori delle ghiotte e facili prede per le cosiddette mani forti del mercato.

 

Il caso del Cotone

Per fare un immediato esempio lo spread sul Cotone (+Dicembre17 – Luglio17) era la prima proposta di MRCI per il mese di maggio. Un’operazione che tutto il mondo poteva vedere e fare.

In effetti, per le “regole” della tecnica dello spread, questa operazione aveva tutte le carte in regola per diventare un’ottima opportunità d’investimento: prezzi buoni, ottime medie storiche e l’inizio di un periodo stagionale favorevole. Tutti questi fattori hanno permesso di attrarre un numero crescente di investitori privati giorno dopo giorno.

Devo anche dire che le mani forti, ovvero gli operatori istituzionali, sono sempre più bravi a costruire questi autentici TRAPPOLONI.

Infatti, appena il periodo stagionale inizia (vedi inizio linea verde nel grafico sottostante) spingono i prezzi nella direzione preventivata dalla maggior parte del mercato. In questo modo ancora più operatori vengono attratti, e quando nella rete è ormai finito tutto il cosiddetto parco buoi sbandano il prezzo nella direzione opposta.

 

Cotone_Moore research

 

Tutto questo viene ulteriormente amplificato dal fatto che i piccoli operatori hanno nella maggior parte dei casi anche dei piccoli conti, quindi non si possono giustamente permettere degli stop loss molto lontani.

Anche se il prezzo viene fatto sbandare solo di poco, tutti gli ordini di chiusura fanno ulteriormente sfasare il prezzo in maniera ancor più amplificata ed è per questo che tutta la situazione aumenta all’aumentare di trader e stop loss in quello specifico mercato.

 

Come ci siamo comportati? 

Abbiamo lasciato “sfogare” il mercato, ovvero come qualsiasi spettatore abbiamo atteso che il mercato continuasse la sua corsa e che l’arbitraggio volumetrico si completasse colpendo tutti o quasi gli ordini d’uscita di tanti investitori. A quel punto un riallineamento ha davvero tantissime probabilità di successo, in quanto operando in spread, due scadenze della stessa materia prima possono assumere valori distanti ma per fattori fisici di produzione un riavvicinamento è quasi certo.

 

Quindi nel momento in cui tale movimento ha preso il via ci siamo accodati al mercato e abbiamo comodamente aspettato la discesa senza mai andare sotto neanche di 1€.

 

Conclusione

Cosa abbiamo imparato? Che spesso il mercato ci invoglia ad intervenire ma sempre di più dobbiamo essere freddi e pazienti per tradurre le trappole in opportunità a nostro favore.

Se ti sei perso questa operazione eccezionale, nessun rammarico perché quello che vogliamo farti capire tramite il nostro lavoro giornaliero in diretta e con soldi veri, è che di occasioni del genere ce ne sono quasi ogni settimana.

L’importante è capire come individuare le operazioni su cui puntare così da garantirsi non un profitto ogni tanto, ma un rendimento costante anno dopo anno.

Questa è la nostra filosofia, e ti invitiamo a toccare con mano il valore dell’esperienza che offriamo.

Vieni a scoprire tutti i corsi sul nostro sito!

 

 

Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .

Scritto da Matteo Anelli

Analista e Top Trader in Commodity Spread, scrive di commodities e anima quotidianamente il Trading Club Multiday.

trading estate 2017

Sell in May and Go Away? Non quest’estate!

Discesa Nasdaq

Mercato tecnologico americano e discesa Nasdaq