Oggi andiamo a considerare il seguente Inter-Market spread tra Farina di Soia (ZM) e Olio di Soia (ZL):
Buy Soybean Meal Dicembre 2015 – Sell Soybean Oil Dicembre 2015 (leggi qui quale pacchetto di dati in tempo reale serve per poter tradare questi futures).
Il classico spread fra la farina e l’olio di soia con scadenza Dicembre sta ritracciando dai primi giorni di Aprile ma sta dando segnali di inversione di tendenza. Il backtest è positivo al’87% negli ultimi 15 anni ed al 77% negli ultimi 30. Il drawdown medio si attesta intorno ai 1.000$ di media annua ed è giustificato dalla volatilità dei due derivati della soia che hanno, peraltro, unit move differenti.
SOYBEAN MEAL – SOYBEAN OIL: l’analisi dello spread
n. MOORE: 4316
Stagionalità: Periodo stagionale appena sufficiente (4-29 Agosto), ma le medie cominciano ad essere rialziste e correlate ben prima dell’ingresso stagionale.
Medie storiche: Le medie (10, 15, 20 e 30 anni) sono crescenti parallele e correlate. Si distacca un po’ quella a 5 anni ma è altrettanto positiva.
Backwardation: Non si può parlare del fenomeno in quanto sono due commodities differenti e la scadenza è la stessa.
Prezzi storici: I prezzi dello spread sono alti se paragonati al passato ma non ai massimi storici del 2013-2014.
Volumi: Volumi ampi per tutte e due le commodities.
Correlazione: Esistono 10 anni correlati con l’anno in corso ma con scarsa percentuale. L’unica che supera l’80% è quella con il 1964 che forma un tracciato positivo nel periodo stagionale.
Analisi tecnica: C’è un doppio segnale tecnico dato dalla divergenza fra il 13 Maggio e il 2 Giugno più una formazione 1-2-3 appena confermata.
Ricordiamo che stop loss e take profit sono fondamentali per la buona riuscita di un trade e vanno impostati secondo le proprie regole di Money Management.