in

Più grandi società USA non quotate in Borsa

Società USA non quotate in Borsa
Società USA non quotate in Borsa
Scopri Consigli Finanziari Esperti Vuoi migliorare la tua conoscenza finanziaria e prendere decisioni informate? Abbiamo selezionato una serie di articoli informativi da Investing Compare, la tua fonte affidabile per recensioni e confronti finanziari completi. Che tu sia un investitore esperto o alle prime armi nel mondo finanziario, questi articoli consigliati coprono una vasta gamma di argomenti per aiutarti a navigare nel complesso mondo delle finanze. Investing Compare, con il suo team di esperti, analizza e recensisce con cura prodotti finanziari, strategie di investimento e tendenze di mercato. Puoi contare sui loro contenuti ben documentati per ottenere le ultime informazioni e consigli pratici per ottimizzare i tuoi investimenti. Esplora i seguenti articoli selezionati da Investing Compare per arricchire la tua conoscenza finanziaria: * Sei pronto a semplificare il tuo processo di investimento e a scoprire Vanguard Robo-advisor Robo Advisor . * Esplorando l’impennata degli investimenti in app su misura per gli adolescenti . *Evoluzione e importanza degli investimenti in app nel Regno Unito . * Introduzione al trading per principianti . *I 5 migliori broker Forex e CFD . * Guida all'acquisto di Ethereum . * È boom o fallimento per gli NFT? . * Introduzione – Dove si acquistano gli NFT? . * Comprendere il mercato dei giochi del Metaverso . * Opinione di un esperto N26 . *Opinione di un esperto Revolut . * Opinione di un esperto Tomorrow . * Cos'è il Binance Qi Quiz? Binanze Qi . * Vincitore della Coppa per la migliore piattaforma di social trading eToro Copy Trading . * Il miglior broker online per tutti i 10 anni Charles Schwab . * Portafogli Guru Portafoglio Li Lu . * Portafogli Guru Portafoglio di Carl Icahn . * Portafogli Guru Portafoglio di David Tepper . * Portafogli Guru Portafoglio di Guy Spier . Tuffati in queste risorse informative e porta la tua esperienza finanziaria al livello successivo. Che tu sia interessato a azioni, obbligazioni, immobili o pianificazione del pensionamento, Investing Compare ha tutte le risposte.

Alla scoperta delle società USA più capitalizzate non ancora quotate in borsa

Dopo aver visto quali sono le aziende italiane più capitalizzate ma non ancora quotate, oggi continuiamo il trend andando a vedere grandi società USA non quotate in Borsa.

Ci sono numerose motivazioni che spingono i grandi colossi di diversi settori ad entrare tra le società quotate. Il motivo principale risiede nel fatto che è molto più facile ottenere nuovi fondi e attrarre nuovi investitori. Inoltre, si ottiene anche più prestigio e visibilità. 

Infatti, se si vuole acquisire una percentuale di un’azienda non quotata, bisogna necessariamente accordarsi personalmente con i proprietari. Dall’altro lato, se le azioni sono disponibili in borsa, lo scambio sarà meno dispendioso in termini di tempo e denaro.

Molti più investitori daranno maggiori capitali da reinvestire, dunque più fondi per crescere ed espandersi.

Tuttavia, nonostante i numerosi vantaggi, ci sono delle società che preferiscono non emettere azioni. Alcune di queste sono anche molto capitalizzate.

Perciò, di seguito spiegheremo le motivazioni che spingono a non quotarsi. Inoltre, individueremo alcune delle maggiori aziende americane non quotate più famose, basandoci sulla classifica stilata da Forbes.

Perché alcune grandi società USA scelgono di non quotarsi

Per poter emettere delle azioni, quindi aumentare il numero di investitori per attirare nuovi fondi, è necessario quotarsi in borsa.

Tuttavia, per garantire più protezione possibile e garanzie agli investitori, le società quotate sono soggette a diverse regole ferree.

Innanzitutto, esse devono essere pubbliche, e devono necessariamente rispondere a dei requisiti specifici riguardanti gli utili e il regime fiscale.

Infatti, per rimanere quotati bisogna necessariamente presentare un certo ammontare di utili trimestrali. Naturalmente, ad una maggiore visibilità corrispondono anche maggiori aspettative e speculazioni sulle Società per Azioni.

Alcune aziende private preferiscono non modificare il proprio status, per non rispondere alle aspettative di mercato, o ad obblighi troppo stringenti.

Inoltre, più investitori entrano a far parte dei proprietari di un’azienda, più opinioni si dovranno far convergere. Dunque, crescerà sensibilmente il tempo impiegato per compiere operazioni di investimento importanti, o dei cambiamenti strutturali.

Società USA non quotate in Borsa – Top 10

Al primo posto, con un ricavo di ben 115 miliardi di dollari nel 2019 e in continua crescita, abbiamo Koch Industries. Essa è attiva in molti settori, tra cui quello energetico, finanziario e agricolo.

Al secondo posto troviamo invece Cargill, con 400 milioni in meno di fatturato, ma ben 155.000 dipendenti. A chiudere il podio c’è invece Deloitte, ben lontana dai primi due colossi, con 47 miliardi di fatturato.

All’interno dei primi dieci, al settimo posto troviamo l’azienda privata Mars. Famosissima nel settore alimentare anche in Italia, possiede i marchi Twix, M&M’s, Mars e tanti altri tipi di snack.

A completare la classifica abbiamo: PricewaterhouseCoopers, Publix Super Markets, Ernst & Young, Reyes Holdings, H-E-B e Pilot Flying J.

Altre società USA non quotate in Borsa

La maggior parte di queste aziende intende rimanere privata, e non cambiare il proprio status. Oltre a queste ci sono tante aziende che non compaiono in questa classifica, perché sono diventate pubbliche, oppure sono state acquisite.

Tra le più famose qui troviamo AirBnb, destinata a rimanere ancora per poco, con un fatturato di quasi 5 miliardi di dollari. Infatti, il noto portale online adatto a chi cerca alloggi per brevi periodi, si può definire ormai come pubblica.

Inoltre, c’è Bloomberg, operativa nel settore finanziario e dell’informazione, con un fatturato di 10 miliardi di dollari.

Per concludere, sempre in questa classifica troviamo anche New Balance, produttrice di calzature, abbigliamento ed equipaggiamento sportivo.

Conclusioni 

In questa classifica, Forbes ha incluso soltanto le aziende con un fatturato non inferiore a 2 miliardi di dollari.

Molte di queste, nonostante la grande capitalizzazione, preferisce rimanere libera dai vincoli e dalle aspettative di mercato.

Infatti, nel momento in cui un’azienda pubblica vede diminuire sensibilmente il fatturato, deve necessariamente presentare un programma operativo da intraprendere.

Tutto ciò può risultare non ideale per alcuni capi d’industria, che vogliono avere l’ultima parola sulla direzione aziendale.

Vuoi saperne di più su quotazioni in Borsa e mercati finanziari? Iscriviti gratuitamente ai nostri corsi di trading.

Autore: Enrico Ciardo

Cannabis Investing Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .

Scritto da Il Team di AB

Il Team di Assistenza Brokers e Alpha4All ti mettono a disposizione le loro conoscenze su trading e investimenti per farti accelerare sui mercati!

Wall Street Storia e Origini

Wall Street: storia e origini

Commodity Channel Index CCI

Commodity Channel Index (CCI): cos’è