in

Social Trading Network: cosa sapere

Social Trading Network e Copy Trading, l’emulazione è davvero una strategia vincente?
Social Trading Network e Copy Trading: come funzionano queste piattaforme

Social trading, emulare un trader su un social network funziona davvero? – Sommario

  • Il social trading è una forma di investimento che permette la condivisione di strategie di trading all’interno di una rete sociale.
  • I guadagni delle piattaforme derivano prevalentemente dalle commissioni.
  • Tuttavia, grazie al giusto percorso, anche un emulatore inconsapevole può diventare un investitore consapevole del proprio denaro.

Social trading: cosa sapere su questi network online

Social trading o copy trading, una particolare tipologia di trading sociale, sono termini di cui sentiamo discutere tutti i giorni. Ma cosa significa social trading? Conviene davvero emulare trader su una piattaforma di social networking per investire? E soprattutto, il trading sociale funziona davvero? Vediamo insieme cosa sapere su queste piattaforme, oltre ai costi reali, in questo articolo!

Social Trading: cos’è

Il social trading è una particolare forma di investimento online che permette la condivisione di strategie di trading all’interno di una rete sociale. Ciò si verifica attraverso l’interazione tra gli utenti, i quali possono scegliere di seguire ed emulare le performance di uno o più utenti specifici.

Trading sociale: evoluzione del mirror trading

Il social trading nasce dalle basi del primo sistema di auto-trading definito Mirror Trading, in cui i trader potevano proporre una strategia. Questa però doveva essere in un primo momento approvata prima di essere emulata da altri utenti.

Il Social Trading, invece, rappresenta una vera e propria evoluzione in quanto, i conti degli utenti possono essere direttamente collegati ed operativi in base alla scelta dei trader seguiti.

Social Network Trading: come funzionano queste piattaforme

Ci sono due le principali figure presenti all’interno dei social network trading: il social provider e il follower.

Il follower è colui che decide di seguire ed emulare il social provider. Di conseguenza non è necessaria per il follower alcuna competenza in ambito finanziario poiché le operazioni del trader professionista vengono copiate nel conto del follower. Questo avviene indipendentemente dall’esito positivo o negativo delle performance.

Il social provider rappresenta invece il trader professionista, il quale condivide le proprie strategie. Inoltre, mette a disposizione anche lo storico delle sue performance.

Social Network Trading: come guadagnano queste piattaforme

I guadagni di queste piattaforme di social network per “trader” e “investitori” arrivano prevalentemente dalle commissioni. Tali commissioni vengono generate dallo spread, applicato nel momento in cui ogni operazione viene aperta e chiusa. Inoltre, parte della commissione viene data al provider che ha generato quel determinato segnale di compravendita.

Lo scopo di molti provider è quello infatti di guadagnare esclusivamente dalle commissioni. Si impostano quindi strategie non solo che generino una grossa quantità di eseguiti, ma che permettano loro di avere compensi anche in caso di operazioni in perdita.

Il guadagno sarà quindi certo. Soprattutto se i segnali vengono generati da conti demo, i quali non portano ad effettive perdite nel conto del social provider che li ha generati.

Costi: piattaforme di trading sociale vs broker tradizionali

I costi delle piattaforme di social trading si discostano molto rispetto a quelli di un broker. Infatti, vengono applicate delle commissioni molto alte per il prelievo dei fondi, per il cambio del credito in altra valuta oltre a quelle sullo spread delle operazioni.

Da non tralasciare poi è il costo del mantenimento delle posizioni aperte. In alcuni casi, la quota da pagare per un determinato lasso di tempo risulta essere superiore all’effettivo guadagno realizzato. Da non dimenticare: ci saranno anche posizioni in perdita!

Se l’emulazione inconsapevole sta suscitando dei dubbi, la soluzione, allora, potrebbe essere quella di una gestione consapevole del proprio denaro

.

Quali sono le tue opinioni su queste piattaforme social? Faccelo sapere nei commenti!

Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .

Scritto da Noemi Santiloni

Iniziata agli investimenti dal padre, Noemi ha perfezionato anni di teoria sui mercati con la pratica di tutti i giorni nel corso del Trading Club. Colonna portante della community di Assistenza Brokers, si è ora prefissa l'obiettivo di migliorare la consapevolezza finanziaria di tutte le donne italiane, e non solo!

Buffett compagnie aeree

Warren Buffett e l’errore sulle compagnie aeree

USA – CINA chi sarà il vincitore economico post coronavirus

USA – CINA: chi sarà il vincitore post – coronavirus?