L’argento che come sappiamo è oltre che un bene rifugio un metallo utilizzato nell’industria grazie alle ottime proprietà conduttive.
SILVER: la situazione attuale
Il metallo prezioso (nel grafico abbiamo utilizzato l’Etf, ticker: SLV) ha trovato un picco trentennale nel 2011, passando da 10 dollari a oltre 45 dollari per poi crollare rapidamente, guarda caso nel periodo in cui sono diminuite drasticamente le commesse delle industrie attive nella produzione di pannelli fotovoltaici, dove è utilizzato largamente.
Dopo questa ondata di eccessi le quotazioni si sono stabilizzate inquadrandosi in un trend discendente che sembra aver attenuato la sua evoluzione nell’area tra 14,5 e 15 dollari che storicamente è sempre stata una zona di congestione.
Ciò nonostante nel breve periodo le quotazioni stanno andando ancora sotto pressione e dopo una falsa rottura al rialzo dei primi di Febbraio e metà Maggio, il titolo sta forzando al ribasso una trend line di breve ed il supporto statico di area 15 euro. La violazione decisa di quest’area potrebbe portare il silver a testare il supporto di 14,5 euro e chissà, innescare una nuova ondata ribassista.
Teniamo gli occhi aperti e continuiamo a tenere sotto controllo questa commodity.