in ,

Royalty, marchi e pianificazione fiscale

Royalty marchi e pianificazione fiscale per pagare meno tasse
Royalty marchi e pianificazione fiscale per pagare meno tasse

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Royalty, marchi e pianificazione fiscale – Sommario

  • I marchi sono segni utilizzati nel commercio per identificare i prodotti.
  • È conveniente registrare i marchi per proteggerli e consolidarli.
  • Le royalty sono un ottimo strumento di pianificazione fiscale.
  • Esistono diversi vantaggi fiscali per chi riceve le royalty e per le società che le erogano.
  • Bisogna prestare attenzione a non incorrere in errori comuni che potrebbero costare caro.

Royalty marchi e pianificazione fiscale per pagare meno tasse

È possibile sfruttare royalty e marchi d’impresa in un’ottica di pianificazione fiscale? Nell’ultimo periodo molti di voi mi hanno posto questa domanda. Vediamo insieme cosa serve sapere.

Pianificazione fiscale, come sfruttare royalty e marchi?

Quando si parla di pianificazione fiscale non bisogna sottovalutare l’importanza di Royalty e Marchi d’impresa. Tutte le grandi imprese, infatti, utilizzano questi elementi per il proprio tax planning.

Royalty e tax planning: il caso IKEA

Un esempio è il marchio IKEA, di proprietà di una holding lussemburghese, alla quale i negozi italiani a marchio IKEA ogni anno devono pagare ingenti cifre a titolo di royalty. Tuttavia, gli importi che tali società italiane pagano a titolo di royalty sui marchi alla holding sono dei costi deducibili sui quali si risparmia un bel 24% di IRES. Parlando di cifre, ogni 100.000 euro di utili trasferiti a titolo di royalty sui marchi, si risparmiano 24.000 euro di tasse. Al tempo stesso, la Inter IKEA Holding sugli stessi importi paga meno dell’1% di tasse.

Come avrai capito c’è quindi un grosso vantaggio fiscale!

Vediamo ora in dettaglio che cosa sono i marchi e le royalty e come possono essere utilizzati nella pianificazione fiscale.

Che cosa sono i marchi e perché conviene registrarli?

Quando vedi questo simbolo ® su un prodotto, devi sapere che ti trovi di fronte ad un marchio registrato. Di che cosa si tratta? I marchi sono segni distintivi di un prodotto e possono essere registrati presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi in modo da assegnargli un valore commerciale e proteggerli da tentativi di copia.

Registrare un marchio conviene per due principali motivi:

  • distinguere il tuo prodotto da un altro;
  • utilizzarlo come strumento di pianificazione fiscale.

Che cosa sono le royalty?

Le royalty sono compensi riconosciuti al proprietario di un prodotto o di un marchio, o al titolare di un brevetto o di una opera intellettuale, come corrispettivo della concessione a utilizzare quel prodotto, marchio, brevetto o opera intellettuale per fini commerciali.

Perché le royalty sono un ottimo strumento di pianificazione fiscale?

In Italia, questa tipologia di redditi sono parzialmente detassati rispetto ai normali redditi da lavoro autonomo o da lavoro dipendente. Infatti, la cessione a titolo oneroso di proprie creazioni è tassata solo ai fini IRPEF, ma non ai fini INPS. Di conseguenza, su tali introiti non devono essere corrisposti contributi ai fini pensionistici.

Quali sono i vantaggi fiscali  per la società che eroga le royalty?

Se è la tua società a erogare le royalty, le può dedurre integralmente abbassando il reddito e di conseguenza l’IRES al 24% da versare.

Quali sono i vantaggi fiscali per chi riceve le royalty?

Al contrario dell’esempio precedente, se è la tua società ad erogarle, pagherai solo l’IRPEF in base al suo scaglione.

C’è un altro vantaggio. Infatti, sulle royalty erogate dalla società è già applicata una ritenuta d’acconto alla fonte del 20%, ossia un acconto per le tasse che dovrai pagare su quel corrispettivo, in fase di dichiarazione dei redditi. Quindi, se il corrispettivo in royalty è pari a 15.000 euro, andrai a pagare l’IRPEF solo su 12.000 euro, poiché 3.000 sono già stati versati dalla società come ritenuta.

Conclusioni

Come avrai capito la possibilità di sfruttare nel modo corretto le royalty su marchi può permettere un’ottima pianificazione fiscale. Tuttavia, non bisogna correre subito a registrare il proprio marchio aziendale. Come tutte le opportunità fiscali è necessario valutare in dettaglio molti aspetti per evitare di commettere errori comuni che possono costarti caro.

Per sapere come puoi sfruttare al meglio questo ingegnoso sistema devi sicuramente parlarne con il tuo Dottore Commercialista di fiducia per analizzare la tua situazione societaria e personale.

Se sei interessato a questo strumento di pianificazione fiscale e vuoi capire quali sono gli errori più comuni e come evitarli ti aspetto per una coaching personalizzata. A presto![/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_cta h2=”Vuoi fare chiarezza sulla tua posizione fiscale?” h4=”Prenota la tua coaching su misura con la nostra Dott.ssa Commercialista.” txt_align=”center” style=”custom” add_button=”bottom” btn_title=”CONTATTA SUBITO” btn_style=”custom” btn_custom_background=”#e02398″ btn_custom_text=”#ffffff” btn_size=”lg” btn_align=”center” btn_i_icon_fontawesome=”fa fa-envelope-o” btn_add_icon=”true” custom_background=”#01b2f7″ btn_link=”url:https%3A%2F%2Falpha4allacademy.simplybook.it%2Fv2%2F%23book%2Fcategory%2F2%2F|title:CONTATTA%20SUBITO||” custom_text=”#ffffff”][/vc_cta][/vc_column][/vc_row]

Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .

Scritto da Ilenia Cerri

Forte della sua esperienza in uno studio internazionale di consulenza fiscale, Ilenia aiuta investitori e imprenditori a potenziare il proprio business. Specializzata in Contabilità e Fiscalità nazionale e internazionale, è iscritta all'ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili dal 2003.

Analisi grafica, flag bandiera casi pratici

Analisi grafica, flag (bandiera): casi pratici

Trading di coppia sul settore finanziario

Trading di coppia sul settore finanziario