in

Psicologia del trading: 3 passaggi per vincere le emozioni

psicologia trading
psicologia trading
Scopri Consigli Finanziari Esperti Vuoi migliorare la tua conoscenza finanziaria e prendere decisioni informate? Abbiamo selezionato una serie di articoli informativi da Investing Compare, la tua fonte affidabile per recensioni e confronti finanziari completi. Che tu sia un investitore esperto o alle prime armi nel mondo finanziario, questi articoli consigliati coprono una vasta gamma di argomenti per aiutarti a navigare nel complesso mondo delle finanze. Investing Compare, con il suo team di esperti, analizza e recensisce con cura prodotti finanziari, strategie di investimento e tendenze di mercato. Puoi contare sui loro contenuti ben documentati per ottenere le ultime informazioni e consigli pratici per ottimizzare i tuoi investimenti. Esplora i seguenti articoli selezionati da Investing Compare per arricchire la tua conoscenza finanziaria: * Sei pronto a semplificare il tuo processo di investimento e a scoprire Vanguard Robo-advisor Robo Advisor . * Esplorando l’impennata degli investimenti in app su misura per gli adolescenti . *Evoluzione e importanza degli investimenti in app nel Regno Unito . * Introduzione al trading per principianti . *I 5 migliori broker Forex e CFD . * Guida all'acquisto di Ethereum . * È boom o fallimento per gli NFT? . * Introduzione – Dove si acquistano gli NFT? . * Comprendere il mercato dei giochi del Metaverso . * Opinione di un esperto N26 . *Opinione di un esperto Revolut . * Opinione di un esperto Tomorrow . * Cos'è il Binance Qi Quiz? Binanze Qi . * Vincitore della Coppa per la migliore piattaforma di social trading eToro Copy Trading . * Il miglior broker online per tutti i 10 anni Charles Schwab . * Portafogli Guru Portafoglio Li Lu . * Portafogli Guru Portafoglio di Carl Icahn . * Portafogli Guru Portafoglio di David Tepper . * Portafogli Guru Portafoglio di Guy Spier . Tuffati in queste risorse informative e porta la tua esperienza finanziaria al livello successivo. Che tu sia interessato a azioni, obbligazioni, immobili o pianificazione del pensionamento, Investing Compare ha tutte le risposte.

PSICOLOGIA: un’arma da fare propria nel trading

Sai che le emozioni possono influenzare le decisioni su come fai trading?

Se così non fosse, probabilmente ti sei perso delle grandi occasioni di guadagnare sul mercato o stai rischiando grosse perdite. Se, invece, te ne sei accorto o lo ho hai letto su libri e articoli, allora sei sulla strada giusta! Non ti resta che imparare a vincere le emozioni ed essere finalmente libero di fare trading con il giusto approccio!

Molti trader tendono naturalmente a essere attivi, cercano di gestire situazioni diverse con un atteggiamento vincente, altri, invece, che sono per natura negativi, si approcciano alle diverse condizioni in modo negativo; il loro atteggiamento auto-distruttivo li porta a veder sfumare le loro ambizioni in materia di trading e perché no? Anche il sogno di cambiare vita.

Possiamo lavorare insieme per sviluppare un atteggiamento vincente. Non è facile essere un trader di successo se avete una visione negativa che influenza le vostre decisioni.

psicologia_successo

 

La psicologia serve a tenere le emozioni fuori dalle sessioni di trading e a imparare come usare la logica, seguendo la strategia esattamente come deve essere seguita, senza lo zampino delle emozioni.

 

Emozioni a cui prestare attenzione

 

Sono fondamentalmente due le emozioni che affliggono i trader, tutti senza eccezioni, e sono l’avidità e la paura. Quando il mercato è particolarmente volatile, questi fattori vanno a incidere profondamente sul risultato dei nostri sforzi.

Anche la leva gioca un ruolo molto importante: se tradate senza, l’influenza delle emozioni è pari a zero, se al contrario la usate, le emozioni arrivano al galoppo all’inizio di ogni sessione.

I trade vanno scelti in base alle strategie che decidete di seguire, non in base all’emozione del momento. Se siete consapevoli di essere trader piuttosto nervosi, allora potreste pensare di fare scalping, invece di piazzare posizioni lunghe e agitarvi per tutto il tempo.

È difficile per uno scalper operare sul lungo periodo, infatti, un trader nervoso preferisce, di gran lunga, fare qualche pips sul mercato e chiudere in fretta la posizione.

Il mercato è interamente dominato dalla psicologia. Quando il mercato è rialzista i compratori sono ingordi, mentre i venditori sono sopraffatti dalla paura. Quando invece il mercato scende troviamo la situazione opposta, infatti i compratori tremano ed è il turno dei venditori di essere avidi. Un trader di successo prende le decisioni in modo logico.

L’andamento del mercato è determinato dai compratori, dai venditori, e dai market maker. Venditori e compratori sono esseri umani, sono soggetti alle emozioni. A volte, proviamo ad ingannarci, pensando di riuscire a entrare a mercato come robot, ma la verità è che siamo umani e pertanto non infallibili.

Molti trader pensano che basti applicare tecniche automatizzate come gli EA o altri strumenti informatizzati per prendere la decisione giusta senza l’influenza delle emozioni. Non è così.

Se ci pensi bene, anche i robot hanno bisogno di essere programmati e chi è in grado di farlo? Gli essere umani, perché solo loro sanno scrivere i codici, quindi il sistema avrà una forte componente umana che, per natura, è influenzata da avidità e paura.

Qualsiasi decisione prenderete, piccola o grande che sia, avrà sicuramente con sé un bagaglio emotivo. Le emozioni sono imprescindibili dal nostro essere e sono intrinseche nei nostri strumenti di trading.

Non cercate di negare la loro esistenza, non è una soluzione efficace e soprattutto non corrisponde a verità e lo sapete bene. Tuttavia, non demoralizzatevi perché è possibile riuscire a liberarsi delle emozioni che intralciano il vostro lavoro.

Il vero successo nel trading, prima ancora del profitto, è quello di imparare a controllare e gestire gli stati emozionali, dal momento in cui vi sedete alla scrivania a quello in cui vi alzate per uscire a cena o a bere qualcosa fuori.

 

Come controllare le emozioni e la propria psicologia?

Molto probabilmente sai che la liquidità è uno dei fattori determinanti dei mercati finanziari; permette il normale svolgimento delle contrattazioni e genera valore. Ci sono però momenti in cui la liquidità può far paura, ovvero quando raggiunge valori molti alti e il mercato vive un momento di alta volatilità.

Ecco, in questa situazione le nostre nemiche si fanno avanti, una o entrambe, paura e avidità fanno capolino nel nostro stato d’animo.

Passaggio 1

Il primo passaggio per capire come affrontare le emozioni è definire la tua personalità.

Che tipo di persona sei?

  • Positiva o negativa?
  • Calma o nervosa?
  • Introversa o estroversa?
  • Socievole o no?

 

Se vuoi lavorare per arrivare ad essere un trader di successo, hai bisogno di diventare positivo/calmo, socievole ed estroverso. Queste combinazioni delineano la personalità ideale del trader.

Bisogna dire anche che quanto scritto sopra non vuol dire che i trader di successo sono solo quelli che mostrano queste caratteristiche, ci sono trader negativi e calmi molto bravi.

La chiave per controllare le emozioni è di possedere o imparare ad acquisire una delle caratteristiche elencate sopra, e ricordati che la calma è l’elemento principale per avere successo.

 

Essere emozionati è un problema!

Molti trader sono emozionati e agitati quando vanno a mercato per tradare su Forex e Titoli. Questo turbamento può danneggiare moltissimo e devi riuscire a sostituirlo con la calma e la concentrazione che il mercato richiede.

La soluzione per ridurre, e poi eliminare completamente, il problema emozione è pianificare la strategia, tenendo conto di tutte le eventualità, positive e negative.

Gli errori possono costare caro nel trading e ricordati che il mercato non è affatto clemente.

Se non ragioni sul futuro e ti lasci condurre dai sentimenti, il prezzo di questo errore sarà alto e rischierai di perdere il tuo investimento.

 

In che modo la pianificazione aiuta i trader professionisti?

La pianificazione del trading deve risultare in armonia con la propria strategia operativa; dovete sviluppare un piano che definisca in modo chiaro le vostre previsioni.

La pianificazione deve prevedere tutto, l’entrata, il controllo e l’uscita relative alla posizione; inoltre, deve definire il tipo di mercato dove si vuole operare e tutte le possibili eventualità!

Di seguito, trovate una checklist degli elementi che una corretta pianificazione deve contenere:

  • Definire le strategie tecniche che userete per l’operazione.
  • Inserire un paragrafo per descrivere brevemente le notizie che possono influenzare l’andamento del mercato e quindi la vostra operazione.
  • Mettere in lista anche le eventualità che possono accadere.
  • Pianificare giornalmente o settimanalmente (è meglio giornalmente)

Il planning dell’operazione aiuta a concentrarsi su tutti i dettagli del trade e a prendere le decisioni in modo più logico ed efficace.

Il fatto stesso di creare un piano serve a distogliere l’attenzione dalle emozioni e a controllare e gestire l’ansia.

Cercate di fare attenzione ai momenti in cui le emozioni si fanno più sentire quando siete a mercato per comprare o vendere titoli o valute. Bisogna riuscire a capire se questo avviene:

  • Quando entrate nell’operazione?
  • Quando controllare l’operazione?
  • Quando uscite dall’operazione?

Per controllare al meglio l’emozione si deve capire quando questa entra in scena.

 

Passaggio 2

Il secondo passaggio è cercare di stilare un grafico delle emozioni. La terapia di “Bio-feedback” aiuta a tranquillizzarti. Puoi farlo da solo oppure facendoti aiutare da uno specialista.

Molti trader si rivolgono anche allo yoga per tenere lo stress sotto controllo e riacquistare la calma.

Quantificare le emozioni non è semplice, ma non potete lasciare che paura e avarizia prendano il controllo delle vostre operazioni, ogni singolo giorno di trading:

psicologia_grafico emotività

Alla fine delle sessioni di trading dovresti scrivere in quali momenti hai sentito le emozioni affiorare e cosa ti spingeva a fare. Vedrai che i risultati saranno stupefacenti perché, molte volte, non ci si rende conto di quanto si è realmente dominati dalle emozioni!

 

Passaggio 3

Questo passaggio serve a gestire l’emozione sia in caso di profitto che di perdita.

Quando ottieni un profitto ti scatta il desiderio di ottenerne ancora di più. Quando, invece, devi affrontare una perdita ti sentirai molto stressato. 

Eccitazione e Stress influenzano le vostre decisioni. E il rischio di prendere la decisione sbagliata è molto, molto alto!

Lavorare su un account demo è completamente diverso da fare trading in reale. Molti trader che hanno iniziato a provare in demo sono riusciti a decuplicare il conto in un solo mese di trading!

O, anche, a triplicare il conto in reale in una sola settimana, ma prima o poi iniziano le perdite e molti, in poco tempo, bruciano tutto quello che avevano guadagnato.

Le cause sono da ricercarsi nella mancanza di una strategia del rischio, nell’influenza delle emozioni che ha inciso per un buon 90% le decisioni.

 

Il Trading come professione

Non lasciare che le emozioni ti impediscano di lavorare quotidianamente sui mercati.

Se sei agli inizi e hai meno di un anno di esperienza sul mercato, dovresti considerare il trading come un hobby fino a che non riuscirai a ottenere profitti soddisfacenti per almeno due anni.

Dopo questo periodo, potresti anche pensare di dedicare la giornata al trading, iniziando la carriera del trader professionista con una buona esperienza di mercato.

Molte persone hanno abbandonato la loro attività troppo presto e hanno fallito, dopo soli pochi mesi non si può prendere una decisione così importante, soprattutto perché poi l’impatto dello stress diventa ingestibile.

Non lasciarti abbattere dalle perdite, anche i trader più esperti hanno dovuto affrontare periodi bui ma fa parte del gioco, non si può prendere sempre la decisione giusta.

La prima cosa da fare, se ti capita di perdere, è chiudere le posizioni, spegnere il computer e fare una pausa, poi con calma pensare al perché l’operazione sia andata male, che errori hai commesso.

psicologia_seaside

Se potete, prenditi una pausa per rimettere ordine alle idee.

Molte persone usano una strategia particolare per affrontare grosse perdite che si chiama “ritiro e ritorno”.

Se la perdita è stata considerevole, servono almeno una trentina di giorni lontano da tutto e da tutti. A casa o in un luogo tranquillo, evitando troppi contatti sociali e praticando qualcosa di rilassante come lo yoga o la meditazione.

Quando ricomincerai a fare trading, rimarrai stupito dai risultati.

Se la perdita è stata di lieve entità, bastano un paio di giorni lontano dalla piattaforma per riordinare le idee e frenare le emozioni, per quelle più ingenti, serve un periodo più lungo.

Una volta tornato, analizza con calma cause ed effetti relativi alla perdita e predisponi un nuovo piano su come reagire in caso si ripetesse la stessa situazione. Imparare dagli errori arricchisce l’esperienza.

 

Conclusione

Come vedi, saper gestire le emozioni è una necessità. Avarizia e Paura sono le prime nemiche che incontrerai sui mercati delle azioni, delle commodity e delle valute. 

psicologia_avarizia

Tenete traccia delle vostre operazioni, studiatele e verificate quando le emozioni iniziano ad assediarvi: annotate, giornalmente, il vostro piano di battaglia per ogni mercato su cui intendete lavorare: questo metodo vi aiuterà a capire e affrontare le insidie del settore. Non abbiate timore delle perdite e dei profitti, imparate da essi e andate avanti col proposito di non ripetere gli stessi sbagli; imparate a conoscere voi stessi e riuscirete a tenere al guinzaglio le vostre emozioni.

Questi consigli sono molto validi, la nostra esperienza ce lo ha dimostrato; ovviamente ognuno di voi dovrà trovare il modo più adatto di metterli in pratica, in base alla propria attitudine, al proprio background psicologico, e alle sensazioni che, di volta in volta, si manifestano.

 

 

Per aiutarti nel gestire le emozioni, abbiamo sviluppato un’apposita sezione del blog.

Consultala subito!

Cannabis Investing Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .

Scritto da Davide Bergamaschi

In qualità di Trader Workstation Specialist, conosce tutti i segreti della TWS e come può farti risparmiare il 5% sul tuo capitale ogni anno.
Inoltre gestisce i canali social di Assistenza Brokers, vai a trovarlo su YouTube e su Facebook!

intraday

[VIDEO] INTRADAY CLUB: l’inizio di un sogno

nvidia

[VIDEO] NVIDIA: Titolo sotto la lente