[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Investire sul Petrolio e spread trading: quali sono le opportunità in vista
Negli ultimi anni c’è sempre più attenzione verso la salvaguardia dell’ambiente, l’ecosostenibilità e le energie rinnovabili. Nella realtà però il mondo non sembra avere ancora invertito la rotta. Giusto per fare un esempio, la Saudi Aramco, ossia la maggiore società petrolifera al mondo, nel 2018 ha fatto utili superiori a quelli di FB, Amazon e Google messi insieme. Al momento quindi, la tendenza “meno petrolio” non è per niente effettiva. Di conseguenza, non sorprende che i principali fondi d’investimento abbiano fatto crescere le loro posizioni nel settore.
Spread Trading: come sfruttare la ancora forte presenza di capitali nel petrolio
Conosciamo prima alcune caratteristiche. Per prima cosa, abbiamo due differenti tipologie di petrolio: il Brent North Sea Crude (noto come Brent Crude) e West Texas Intermediate (noto come WTI). Il Brent si riferisce al petrolio prodotto nei giacimenti petroliferi del Brent e in altri siti nel Mare del Nord. Il suo prezzo è il punto di riferimento per il greggio africano, europeo e del Medio Oriente. Il WTI è un tipo leggero di petrolio, più pregiato, detto sweet, dolce. Questo vuol dire che ha una bassa densità e basso contenuto sulfureo, cosa che lo rende più semplice da raffinare.
Vi sono differenze nei costi di stoccaggio del greggio negli hub commerciali europei e nordamericani. E in un mercato normale, la differenza di prezzo tra Brent e WTI si aggira intorno a un premio di $2,50 – $4,00 per WTI rispetto al Brent. Ciò è dovuto al minore contenuto di zolfo nel WTI.
Spread Brent/WTI: l’impatto della Primavera araba
A volte, a causa di eventi mondiali, il differenziale tra questi due greggi può muoversi violentemente per lunghi periodi. All’inizio del 2011 (vedi grafico), lo spread, ossia la differenza di prezzo, Brent-WTI era vicino allo zero. Lo spread si è poi allargato nel corso del 2011 con il Brent che aveva un premio via via superiore rispetto al WTI. Più precisamente, lo spread iniziò visibilmente ad allargarsi dal momento in cui la primavera araba ebbe inizio in Egitto nel febbraio del 2011. I timori di una chiusura del Canale di Suez e la possibile carenza del bene hanno fatto sì che il Brent divenne più costoso del WTI. Poi alla fine del 2011, il governo iraniano ha minacciato di chiudere lo stretto di Hormuz attraverso il quale il 20% del petrolio mondiale scorre ogni giorno. Lo spread si è ampliato di nuovo: questa volta con il Brent scambiato a oltre $25 in più per barile rispetto al WTI.
Spread Brent/WTI: situazione attuale
Attualmente siamo sempre in presenza di un vantaggio del Brent rispetto al WTI ma di circa $5. Ci troviamo quindi in una posizione che non offre particolari vantaggi operativi. Sarebbe preferibile essere più vicini agli estremi del range di negoziazione e quindi nei pressi dello 0 o di -25. Dall’altra parte, un possibile restringimento del differenziale verso lo zero prima e, successivamente, un nuovo allargamento in vista di rinnovate tensioni in Medio Oriente (specialmente tra USA e Iran) potrebbe darci un’opportunità allettante nel breve termine. Ciò se si considera che il capitale (margine) necessario per fare questo spread è di circa $1400, mentre il movimento da 0 a -25 è di $25.000.
Strategia* di spread trading su petrolio WTI
Nell’attesa vediamo un’opportunità più calda. Parliamo sempre di spread ma uniamo due scadenze diverse del petrolio WTI. Infatti la vendita di Gennaio 2020 e il contemporaneo acquisto di Febbraio 2020 (linea nera) potrebbe darci interessanti sviluppi nei prossimi mesi in linea con l’andamento stagionale ribassista (linea rossa e blu).
Il momento d’intervento ideale sia per quest’ultima opportunità che per quella precedente lo vedremo come sempre in diretta su un conto reale nel Trading Club.
*Le strategie proposte sono a solo scopo educativo e da testare su piattaforma demo/simulata.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_cta h2=”Proteggi e fai crescere il tuo capitale contemporaneamente!” txt_align=”center” style=”custom” add_button=”bottom” btn_title=”Scopri come funziona” btn_style=”custom” btn_custom_background=”#1473e6″ btn_custom_text=”#ffffff” btn_align=”center” custom_background=”#00eaa7″ custom_text=”#4a4d4c” btn_link=”url:https%3A%2F%2Ftrading-investing-academy.alpha4all.com%2Fprodotti%2F”]
Se ti stai chiedendo come fare, lo Strategy Starter Pack Commodity Spread è tutto ciò di cui hai bisogno per iniziare.
[/vc_cta][/vc_column][/vc_row]
Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .