in , ,

Ordini TWS: tipologie per entrare a mercato

Ordini TWS tipologie sulla Trader Workstation di Interactive Brokers
Ordini TWS tipologie sulla Trader Workstation di Interactive Brokers

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Ordini TWS: conosci tutte le tipologie per entrare a mercato?

Come sfruttare gli ordini sulla TWS al meglio per il nostro trading? Dei tantissimi tipi di ordini possibili siamo soliti utilizzare i più comuni. La Trader Workstation (TWS), piattaforma di Interactive Brokers, ci permette però di ottimizzare in tutto il nostro trading, a partire dalle tipologie di ordini che presentano varie alternative alle nostre esigenze. In questo articolo vediamo tutte le tipologie di ordini che possiamo utilizzare per un ingresso a mercato e in molti casi anche per un’uscita, sfruttando la TWS.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_widget_sidebar sidebar_id=”thim_sidebar_1528189610″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Ordine Limit (LMT)

Ordine Limite TWS LMT
Ordine Limite TWS LMT

Un ordine limit (LMT), in italiano ordine limite, è un ordine per acquistare o vendere a un prezzo specificato o migliore.

Ordine Limit if touched (LIT)

Ordine LIT TWS
Ordine LIT TWS

L’ordine limit if touched (LIT) rappresenta una variante dell’ordine limite (LMT) con l’aggiunta di un trigger. L’ordine limite verrà trattenuto e mandato a mercato nel momento in cui il prezzo di trigger verrà raggiunto.

Ordine Limit on close (LOC)

Ordine LOC TWS
Ordine LOC TWS

Un ordine di tipo limit on close, in italiano limite alla chiusura, verrà inserito al prezzo di chiusura se tale prezzo è pari o migliore del prezzo limite inserito. In caso contrario, l’ordine verrà annullato.

Ordine Market (MKT)

Ordine MKT TWS

Un ordine market (MKT) o di mercato è un ordine per acquistare o vendere al primo prezzo disponibile sul mercato.

Ordine Market if touched (MIT)

Ordine MIT TWS

Quando parliamo di un ordine Market if touched (MIT) ci riferiamo ad un ordine a mercato con l’inserimento di un prezzo trigger. Il valore del prezzo che viene inserito è l’innesco per inviare l’ordine di mercato.

Ordine Market on close (MOC)

Ordine MOC TWS

Il market on close (MOC) rappresenta un ordine a mercato eseguito il più vicino possibile al prezzo di chiusura.

Ordine Market to limit (MTL)

Ordine MTL TWS

Un ordine di tipo mercato a limite (market to limit) viene inviato come ordine di mercato da eseguire al miglior prezzo corrente. Se l’intero ordine non viene eseguito immediatamente al prezzo di mercato, il resto dell’ordine viene inviato nuovamente come ordine limite con il prezzo limite impostato.

Ordine Mid price (MIDPRICE)

Ordine MIDPRICE TWS

Si inserisce il mid price order in piattaforma nel punto medio corrente del NBBO o ad un prezzo migliore. Si può impostare un limite di prezzo opzionale per definire il prezzo più alto (per un ordine di acquisto) o il prezzo più basso (per un ordine di vendita) che si è disposti ad accettare.

Ordine Stop (STP)

Ordine STP TWS
Ordine STP TWS

Un ordine di stop diventa un ordine di mercato per l’acquisto o la vendita una volta raggiunto o raggiunto il prezzo specificato. L’ordine Stop non garantisce un prezzo di esecuzione specifico.

Ordine Stop Limit (STP LMT)

Ordine STP LMT TWS
Ordine STP LMT TWS

L’ordine di stop limit si invia come ordine di limite. Si utilizzano il prezzo Limite e un prezzo Stop che rappresenta l’innesco dell’ordine.

Ordine Trailing Stop (TRAIL)

Ordine TRAIL TWS
Ordine TRAIL TWS

Il trailing stop (TRAIL) consiste in un tipo di ordine il cui troviamo il prezzo di stop iniziale impostato ad un importo fisso ad una distanza definita. All’aumentare (o diminuire se siamo in vendita) del prezzo di mercato, il prezzo di stop di vendita segue di uno a uno con il mercato, ma sempre all’intervallo fissato inizialmente. Se il prezzo di mercato cambia direzione, lo stop rimane lo stesso. Quando si raggiunge il prezzo di stop, si invia un ordine di mercato.

Ordine Trailing Stop Limit (TRAIL LIMIT)

Ordine TRAIL LMT TWS
Ordine TRAIL LIMIT TWS

Il Trailing stop limit (TRAIL LIMIT) è un ordine di arresto finale che funziona in combinazione con un ordine limite di aggiornamento dinamico. Quando si attiva l’ordine di arresto, si invia un ordine limite all’ultimo prezzo calcolato.

Ordine Trailing market if touched (TRAIL MIT)

Ordine TRAIL MIT TWS
Ordine TRAIL MIT TWS

Il Trailing market if touched rappresenta un ordine di vendita che imposta il prezzo di stop iniziale a un importo fisso al di sopra del prezzo di mercato anziché al di sotto (se stiamo impostando un ordine di uscita a seguito di un acquisto). Man mano che il prezzo di mercato diminuisce, il prezzo di trigger di stop diminuisce dell’importo definito dall’utente. Tuttavia, se il prezzo aumenta, il prezzo di stop rimane lo stesso. Quando si tocca il trigger di arresto, viene inviato un ordine di mercato.

Ordine Trailing limit if touched (TRAIL LIT)

Ordine TRAIL LIT TWS
Ordine TRAIL LIT TWS

Il Trailing limit if touched indica un ordine che imposta il prezzo di arresto iniziale a un importo fisso superiore al prezzo di mercato anziché al di sotto (se stiamo impostando un ordine di uscita a seguito di un acquisto). Man mano che il prezzo di mercato diminuisce, il prezzo di trigger di stop diminuisce dell’importo definito dall’utente, ma se il prezzo aumenta, il prezzo di stop rimane lo stesso. Quando si tocca il trigger di arresto, viene inviato un ordine limite.

Ordine Relative / Pegged to primary (REL)

Ordine REL TWS
Ordine REL TWS

L’ordine relativo o Relative / Pegged to primary fornisce agli operatori un mezzo per cercare un prezzo più aggressivo rispetto alla migliore offerta. Diventando fornitori di liquidità e inserendo nel book offerte più aggressive di quelle attualmente quotate, i trader aumentano le loro probabilità di esecuzione.

Per un ordine di acquisto, l’offerta si ancora alla NBB da un importo di compensazione più aggressivo. Se la NBB sale, anche la tua offerta salirà. Per le vendite, la tua offerta è ancorata all’NBO da un offset più aggressivo. Se l’NBO si sposta verso il basso, anche l’offerta si sposterà verso il basso.

Oltre all’offset, si può definire un limite assoluto, che funziona come un prezzo limite e impedirà l’esecuzione dell’ordine al di sopra o al di sotto di un livello specificato.

Ordine Snap to market (SNAP MKT)

Ordine SNAP MKT TWS
Ordine SNAP MKT TWS

L’ordine snap to market (SNAP MKT) è simile ad un ordine ancorato, in quanto il prezzo originale dell’ordine è determinato dall’offerta / domanda corrente più o meno un offset. Tuttavia, a differenza del prezzo dell’ordine ancorato, il prezzo dell’ordine non continua a oscillare man mano che il prezzo si sposta.

Se si tratta di acquisto il prezzo scatta all’ask meno il prezzo di scostamento, per impostare il prezzo dell’ordine. Per un ordine in vendita, si aggancia al bid più il prezzo di scostamento.

Ordine Snap to midpoint SNAP MID

Ordine SNAP MID TWS
Ordine SNAP MID TWS

L’ordine snap to midpoint (SNAP MID) è simile a un ordine ancorato, in quanto il prezzo originale dell’ordine è determinato dall’offerta / domanda corrente più o meno un offset. A differenza del prezzo dell’ordine ancorato, il prezzo dell’ordine non continua a oscillare man mano che il prezzo si sposta. Il prezzo scatta al valore medio tra bid e ask meno il prezzo di scostamento se si tratta di acquisto, o più il prezzo di scostamento se si tratta di vendita

Ordine Snap to primary SNAP PRIM

Ordine SNAP PRIM TWS

L’ordine snap to primary è simile a un ordine ancorato, poiché il prezzo originale dell’ordine è determinato dall’offerta / domanda corrente più o meno un offset. Tuttavia, a differenza del prezzo dell’ordine ancorato, il prezzo dell’ordine non continua a oscillare man mano che il prezzo si sposta.

Se si tratta di acquisto il prezzo scatta al bid più il prezzo di scostamento, per impostare il prezzo dell’ordine. Per un ordine in vendita, si aggancia all’ask meno il prezzo di scostamento.

Odine Pegged Benchmark PEG BENCH

Ordine PEG BENCH TWS
Ordine PEG BENCH TWS

Il Pegged to benchmark (PEG BENCH) è un ordine che specifica che il prezzo dell’ordine verrà regolato automaticamente in relazione alle variazioni del prezzo di un asset di riferimento specificato dall’utente. Per determinare se il prezzo dell’asset di riferimento è cambiato, il sistema monitora le modifiche all’ultimo prezzo per gli indici e le modifiche all’offerta (per ordini di acquisto) e alla domanda (per ordini di vendita).

Ordini TWS e altri segreti per sfruttare al meglio la piattaforma

I segreti della TWS di Interactive Brokers non sono finiti! A dipsosi. Sul canale YouTube di Alpha4all. puoi trovare tantissimi tutorial dedicati alla Trader Workstation e al mondo Interactive Brokers[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_cta h2=”TUTORIAL TWS E INTERACTIVE BROKERS” h4=”in migliaia di ore di video a tua disposizione sul nostro canale YouTube” txt_align=”center” shape=”round” style=”custom” add_button=”bottom” btn_title=”VAI AL CANALE YOUTUBE” btn_style=”custom” btn_custom_background=”#dd3333″ btn_custom_text=”#ffffff” btn_shape=”round” btn_size=”lg” btn_align=”center” btn_i_align=”right” btn_i_icon_fontawesome=”fas fa-mouse-pointer” btn_add_icon=”true” custom_background=”#0a0a0a” custom_text=”#ffffff” btn_link=”url:https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fc%2FAlpha4AllItalia%2Ffeatured|title:ACCEDI%20AL%20CANALE%20YOUTUBE|target:_blank”][/vc_cta][/vc_column][/vc_row]

Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .

Scritto da Noemi Santiloni

Iniziata agli investimenti dal padre, Noemi ha perfezionato anni di teoria sui mercati con la pratica di tutti i giorni nel corso del Trading Club. Colonna portante della community di Assistenza Brokers, si è ora prefissa l'obiettivo di migliorare la consapevolezza finanziaria di tutte le donne italiane, e non solo!

Rimbalzo del gatto morto

Rimbalzo del gatto morto: cos’è il Dead Cat Bounce

beni rifugio

Beni rifugio: cosa sono? Guida per iniziare