[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Opportunità cacao: ETF e spread trading – Sommario
- La produzione del cacao proviene da aree del mondo in cui il clima supporta la crescita.
- Nonostante la classica quotazione in dollari USA, l’andamento del cacao rimane influenzato dall’euro.
- Un fattore positivo per l’aumento di prezzo nel medio-lungo termine è dato dalle prospettive di una produzione ridotta in Ghana.
- Possiamo far fruttare le opportunità offerte da questa materia prima sia con investimenti a lungo termine sia con la tecnica del commodity spread trading.
Dolci opportunità col cacao per ETF e spread trading
Prima di passare alle opportunità offerte dal cacao per ETF e spread trading, facciamo un passo indietro e partiamo dalle basi.
Opportunità col cacao: definizione, produzione e mercato
Definizione
Con il termine cacao si identifica la polvere ottenuta dalle fave dell’omonima pianta. La sua scoperta avvenne in Sud America circa 500 anni fa. Gli spagnoli chiamavano questa polvere “il cibo degli dei”.
Produzione di cacao
La produzione proviene da aree del mondo in cui il clima supporta la crescita, la quale è limitata ai climi tropicali intorno all’equatore. Le nazioni dell’Africa occidentale della Costa d’Avorio e del Ghana dominano ogni anno il lato dell’offerta.
Mercato del cacao
Nonostante la classica quotazione in dollari USA, come per tutte le materie prime, l’andamento del cacao è influenzato anche dall’euro. Il vecchio continente, infatti, rappresenta un grosso catalizzatore della domanda di fave di cacao per la lavorazione del cioccolato. Allo stesso tempo, il centro storico del mercato del cacao per quanto riguarda l’acquisto, la vendita e il prezzo delle fave di cacao è Londra. Pertanto anche la sterlina, così come l’euro, possiede una correlazione positiva (a differenza del $) con l’andamento del prezzo del cacao. Possiamo vedere un esempio dal grafico qui sotto, il quale mette a confronto GBP/USD con il future del Cacao di dicembre.
Prezzo del cacao e evoluzioni: cosa aspettarsi?
Ad ottobre 2018, come puoi vedere dal grafico qui sopra, dopo essere ritornato molto vicino ai minimi del 2017 (prezzo più basso degli ultimi 10 anni), il prezzo ha assunto una tendenza rialzista. Ad aiutare il sostegno ai prezzi è l’idea che Costa D’Avorio e Ghana, ormai da tempo, stiano cercando di creare un cartello per la stabilizzazione del prezzo e garantire maggiori e più stabili guadagni agli agricoltori. Le notizie al momento sono positive. In ogni caso si tratterebbe della campagna di produzione del 2020/21. Ricordiamo però che i due Paesi africani inseguono questo obiettivo senza successo da diversi anni.
Un altro fattore positivo per l’aumento di prezzo nel medio-lungo termine è dato dalle prospettive di una produzione ridotta in Ghana per il prossimo anno. Infatti, il Cocoa Research Institute del Ghana ha dichiarato il 6 settembre scorso che circa il 16% delle colture di cacao del Paese, il secondo produttore mondiale di cacao, sono infette dalla mortale malattia dei “germogli gonfi”.
Come ottenere profitti dal cacao
Possibilità d’investimento di lungo termine con gli ETF
Uno strumento per catturare questa possibile azione futura nei prezzi può essere l’ETN NIB (iPath Bloomberg Cocoa Subindex). Oppure, se si vuole un prodotto in divisa euro si può usare COCO. Infatti, come puoi vedere dal grafico sottostante, il prezzo di 28.74 $ USA attuale, nonostante la ripresa già indicata dell’ultimo periodo, risulta ancora molto basso rispetto i massimi del 2011 in area 52, ma anche di quelli del 2015-2016 a 44 circa.
Idea di trading di breve termine con lo spread trading
Nel breve termine permangono anche possibili fattori ribassisti per il prezzo. gli ultimi dati usciti a metà Ottobre con il Cocoa Grind Report hanno appunto mostrato una domanda ancora debole. In particolare, la lavorazione del cacao del Nord America del terzo trimestre è diminuita del -7,4% rispetto al 2018, più debole delle aspettative del -1%. Al tempo tesso, la lavorazione del cacao del terzo trimestre in Europa è scesa del -0,1%, leggermente più debole delle aspettative. Tuttavia, la lavorazione del cacao del terzo trimestre in Asia ha invertito la tendenza, aumentando del + 14,7% rispetto al 2018 e mostrandosi più forte delle aspettative di + 6,9%.
Oltre ad una domanda fiacca, specialmente in Occidente, dove si concentrano i maggiori “raffinatori” di cacao, ora l’offerta rimane forte. Probabilmente, ci vorranno ancora dei mesi per un effettivo riassorbimento e diminuzione.
Tuttavia, da agosto 2019 le quotazioni sono cresciute di circa il 14% e hanno portato i prezzi, di diverse posizioni in spread con scadenza 2020, sui massimi. Lo possiamo notare meglio nel grafico qui sotto.
Pertanto, se nel lungo termine possiamo pensare ad una azione rialzista, nel breve possiamo intervenire short ad esempio sullo spread Luglio20-Dicembre20.
Cacao: andamenti stagionali
Come vediamo dal grafico qui sopra, un ulteriore aiuto alla possibile tesi ribassista su questa posizione è data dagli andamenti stagionali, rappresentati dalla media a 10 anni (linea verde) e da quella a 5 anni (linea rossa). Questi mostrano una tendenza ribassista fino alla fine di Gennaio. La linea nera invece rappresenta il differenziale di prezzo tra il future di Luglio e Dicembre del prossimo anno.
Anche questa potrebbe risultare una bella opportunità già attuata più volte con successo nel Trading Club, dove abbiamo ridefinito questa operazione Cacao Meravigliao.
Infatti tutte le settimane, insieme a alla nostra community di trader, non solo svolgiamo e facciamo capire come effettuare questo tipo di analisi, ma anche capiamo il miglior timing, ovvero il miglior momento per intervenire in queste strategie di investimento, così da evitare stop loss momentanee e ottenere profitti senza stress.
*Le strategie proposte sono a solo scopo educativo e da testare su piattaforma demo/simulata.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_cta h2=”Desideri guadagnare il +70% investendo sulla stagionalità?” h4=”Le basi te le diamo noi.” txt_align=”center” style=”custom” add_button=”bottom” btn_title=”SCOPRI SUBITO COME FARE” btn_style=”custom” btn_custom_background=”#edbf3a” btn_custom_text=”#666666″ btn_size=”lg” btn_align=”center” custom_background=”#13d16b” custom_text=”#ffffff” btn_link=”url:https%3A%2F%2Fwww.assistenzabrokers.it%2Feventi-lp%2Fcommodity-spread.html|title:SCOPRI%20COME%20FARE||”][/vc_cta][/vc_column][/vc_row]