Iniziamo la seconda “settimana di fuoco” sui mercati, concentrando tutta l’attenzione verso il mercoledì, dedicato interamente alla Fed.
Fed: cosa dobbiamo aspettarci?
Prima di tutto devo fare una premessa importante: negli Stati Uniti d’America è già scattato il cambio di orario; sarà quindi tutto “anticipato” rispetto ai comuni orari di uscita delle news.
Lunedì
Lunedì inizierà ancora sulla scia del grande movimento avuto a seguito della conferenza stampa della Bce.
Non sono presenti notizie macroeconomiche rilevanti.
Martedì
Martedì cominciamo con la conferenza della BoJ (Bank of Japan) durante la notte. Attenzione all’orario perché non è mai confermato ma sempre un’incognita.
Nel pomeriggio, ore 13:30, saranno rilasciati i dati sul consumo americano. Ci aspettiamo che tutto rimanga in linea con le aspettative.
Mercoledì
Mercoledì pomeriggio il CPI americano (ore 13:30) farà da “aperitivo” all’evento forte della serata: la riunione della Fed. Le possibilità di attuazione di nuove politiche monetarie da parte della Federal Reserve sono molteplici. La lettura che ne seguirà da parte del mercato sarà, come sempre, condizionata da come lo stesso recepirà queste nuove informazioni.
Giovedì
Giovedì chiuderemo queste due settimane di alta tensione con la riunione della BoE (Bank of England). Non dovrebbero esserci sorprese ma attenzione perché, se dovessero essere rilasciati pareri sul referendum di giugno, potremmo assistere a un po’ di scompiglio.
Venerdì
Venerdì possiamo concederci un attimo di tregua. Le settimane più intense sono ormai passate.
La raccomandazione, anche per questa settimana, ricalca i consigli dati nello scorso appuntamento.
Prestare sempre molta attenzione a questi mercati e agire con calma.
La linea più conservativa, abbinata a una corretta gestione del portafoglio, è sempre un’opzione che consiglio vivamente.
GLOSSARIO
Retail Sales (USD)
Cosa misura: Variazione del valore totale delle vendite al dettaglio.
Effetti sulla valuta: Attuale > Previsione = buono per la valuta.
Frequenza: Rilasciato mensilmente, circa 13 giorni dopo la fine del mese considerato.
Perché è importante per i traders: È l’indicatore primario della spesa dei consumatori, la quale rappresenta la parte più consistente dell’attività economica complessiva.
CPI (USD)
Cosa misura: Variazione nel prezzo dei beni e servizi acquistati dai consumatori
Effetti sulla valuta: Attuale > Previsione = buono per la valuta.
Frequenza: Rilasciato mensilmente, circa 16 giorni dopo la fine del mese considerato.
Perché è importante per i trader: i prezzi al consumo rappresentano la percentuale più consistente dell’inflazione generale. È importante per la valutazione della moneta perché l’aumento dei prezzi porta la banca centrale ad alzare i tassi di interesse nel rispetto del suo obiettivo, il contenimento dell’inflazione.
Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .