in ,

Obiettivo di prezzo e probabilità nel trading

Obiettivo di prezzo e probabilità nel trading
Obiettivo di prezzo e probabilità per un trading di successo – Sommario È fondamentale porre l’attenzione sugli obiettivi di prezzo per quanto implicano nel trading. L’obiettivo di prezzo si determina con l’utilizzo dell’analisi grafica. Possiamo trovarci nella situazione di aver perso il momento per entrare nell’operazione. È comunque possibile porvi rimedio. Altro punto da tenere in considerazione è la statistica. Obiettivo di prezzo e probabilità: perché sono importanti nel trading? Nei precedenti articoli ho parlato di quali sono i 3 pattern grafici che più si ripetono nell’analisi grafica, descrivendo nello specifico come costruire il pattern, analizzando gli aspetti psicologici, come determinare il segnale d’entrata, obiettivo di profitto e stop loss. In questo articolo voglio focalizzare l’attenzione sugli obiettivi di prezzo e ciò che implicano per il trading e nello specifico l’intradiario. Andiamo per gradi. Obiettivo di prezzo: quando si conferma il pattern? Se l’obiettivo di prezzo si determina con l’utilizzo dell’analisi grafica e il prezzo “rompe” la figura prendendo la direzione desiderata, in automatico si può dire che il pattern si sta confermando. Solo però quando il prezzo raggiunge il suo primo obiettivo il pattern si può definire confermato. Questo avviene indipendentemente dal fatto che ora il prezzo, anche se con una probabilità di successo minore, possa continuare la sua tendenza toccando un secondo o terzo obiettivo. Pattern e utilizzo dell’analisi grafica nel trading intraday Cosa succede quando operiamo in intraday, magari usando candele a 1 minuto? Sicuramente ci possiamo trovare nella situazione di aver perso il momento per entrare nel trading. I motivi possono essere dei più svariati, magari perchè il pattern l’abbiamo visto in ritardo o eravamo distratti o non siamo stati eseguiti. Al solo pensiero posso sentire la voce nella mia mente che dice, noooo, mi è scappato! Il trade è ormai partito nella direzione corretta e noi siamo rimasti con il dito bloccato sul mouse e la posizione a 0. La sensazione di sconforto lasciandoci l’amaro in bocca per aver perso l’occasione e il fatto che ormai per questo trade è tardi non deve però prendere il sopravvento. Il pattern sta funzionando? La prima cosa che si deve pensare è che il pattern stia funzionando e quindi, che ci siano ottime probabilità che il primo obiettivo di prezzo venga raggiunto. Ed è proprio su questo primo obiettivo che dobbiamo concentrarci. Come detto in precedenza, le probabilità di raggiungere ulteriori obiettivi di prezzo diminuiscono, quindi come prima cosa devi calcolare il primo obiettivo del pattern e vedere se tale prezzo entra in un’area di interesse. Area di interesse Cosa significa area di interesse? Per area di interesse intendo una zona che corrisponda per esempio a un doppio massimo/minimo o una zona di volumi importante, o il minimo della giornata precedente, o la chiusura di un gap. Il coincidere dell’obiettivo prezzo costruito secondo i canoni dell’analisi grafica e una zona di interesse possono essere statisticamente sufficienti per vedere un arresto ed eventuale storno dei prezzi. Qualora non ci sia un’area di interesse e il prezzo continua nel suo movimento fino ad arrivare al suo secondo obiettivo in cui incontriamo una zona di interesse, ecco allora che aumentano le probabilità di uno storno o laterale rispetto al primo obiettivo. Questo perché le probabilità di raggiungere il terzo obiettivo sono inferiori. Di conseguenza, quello che possiamo fare è affidarci alla statistica e operare solo quando essa gioca a nostro favore. Conclusioni Il mercato è formato da una miriade di attori e nessuno realmente sa dove va il mercato. Il motivo è semplice. Nessuno ha la conoscenza della volontà di ogni singolo attore. Lo sforzo mentale da fare quindi consiste nell’imparare ad avere una visione predittiva del mercato, disegnando obiettivi ed aree di interesse e operare in un’ottica probabilistica.
Scopri Consigli Finanziari Esperti Vuoi migliorare la tua conoscenza finanziaria e prendere decisioni informate? Abbiamo selezionato una serie di articoli informativi da Investing Compare, la tua fonte affidabile per recensioni e confronti finanziari completi. Che tu sia un investitore esperto o alle prime armi nel mondo finanziario, questi articoli consigliati coprono una vasta gamma di argomenti per aiutarti a navigare nel complesso mondo delle finanze. Investing Compare, con il suo team di esperti, analizza e recensisce con cura prodotti finanziari, strategie di investimento e tendenze di mercato. Puoi contare sui loro contenuti ben documentati per ottenere le ultime informazioni e consigli pratici per ottimizzare i tuoi investimenti. Esplora i seguenti articoli selezionati da Investing Compare per arricchire la tua conoscenza finanziaria: * Sei pronto a semplificare il tuo processo di investimento e a scoprire Vanguard Robo-advisor Robo Advisor . * Esplorando l’impennata degli investimenti in app su misura per gli adolescenti . *Evoluzione e importanza degli investimenti in app nel Regno Unito . * Introduzione al trading per principianti . *I 5 migliori broker Forex e CFD . * Guida all'acquisto di Ethereum . * È boom o fallimento per gli NFT? . * Introduzione – Dove si acquistano gli NFT? . * Comprendere il mercato dei giochi del Metaverso . * Opinione di un esperto N26 . *Opinione di un esperto Revolut . * Opinione di un esperto Tomorrow . * Cos'è il Binance Qi Quiz? Binanze Qi . * Vincitore della Coppa per la migliore piattaforma di social trading eToro Copy Trading . * Il miglior broker online per tutti i 10 anni Charles Schwab . * Portafogli Guru Portafoglio Li Lu . * Portafogli Guru Portafoglio di Carl Icahn . * Portafogli Guru Portafoglio di David Tepper . * Portafogli Guru Portafoglio di Guy Spier . Tuffati in queste risorse informative e porta la tua esperienza finanziaria al livello successivo. Che tu sia interessato a azioni, obbligazioni, immobili o pianificazione del pensionamento, Investing Compare ha tutte le risposte.

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Obiettivo di prezzo e probabilità per un trading di successo – Sommario

  • È fondamentale porre l’attenzione sugli obiettivi di prezzo per quanto implicano nel trading.
  •  L’obiettivo di prezzo si determina con l’utilizzo dell’analisi grafica. 
  • Possiamo trovarci nella situazione di aver perso il momento per entrare nell’operazione.
  • È comunque possibile porvi rimedio. 
  • Altro punto da tenere in considerazione è la statistica. 

Obiettivo di prezzo e probabilità: perché sono importanti nel trading?

Nei precedenti articoli ho parlato di quali sono i 3 pattern grafici che più si ripetono nell’analisi grafica, descrivendo nello specifico come costruire il pattern, analizzando gli aspetti psicologici, come determinare il segnale d’entrata, obiettivo di profitto e stop loss. In questo articolo voglio focalizzare l’attenzione sugli obiettivi di prezzo e ciò che implicano per il trading e nello specifico l’intradiario. Andiamo per gradi. 

Obiettivo di prezzo: quando si conferma il pattern?

Se l’obiettivo di prezzo si determina con l’utilizzo dell’analisi grafica e il prezzo “rompe” la figura prendendo la direzione desiderata, in automatico si può dire che il pattern si sta confermando. Solo però quando il prezzo raggiunge il suo primo obiettivo il pattern si può definire confermato.

Questo avviene indipendentemente dal fatto che ora il prezzo, anche se con una probabilità di successo minore, possa continuare la sua tendenza toccando un secondo o terzo obiettivo. 

Pattern e utilizzo dell’analisi grafica nel trading intraday

Cosa succede quando operiamo in intraday, magari usando candele a 1 minuto? Sicuramente ci possiamo trovare nella situazione di aver perso il momento per entrare nel trading.

I motivi possono essere dei più svariati, magari perchè il pattern l’abbiamo visto in ritardo o eravamo distratti o non siamo stati eseguiti.

Al solo pensiero posso sentire la voce nella mia mente che dice, noooo, mi è scappato!

Il trade è ormai partito nella direzione corretta e noi siamo rimasti con il dito bloccato sul mouse e la posizione a 0. La sensazione di sconforto lasciandoci l’amaro in bocca per aver perso l’occasione e il fatto che ormai per questo trade è tardi non deve però prendere il sopravvento. 

Il pattern sta funzionando?

La prima cosa che si deve pensare è che il pattern stia funzionando e quindi, che ci siano ottime probabilità che il primo obiettivo di prezzo venga raggiunto. Ed è proprio su questo primo obiettivo che dobbiamo concentrarci.

Come detto in precedenza, le probabilità di raggiungere ulteriori obiettivi di prezzo diminuiscono, quindi come prima cosa devi calcolare il primo obiettivo del pattern e vedere se tale prezzo entra in un’area di interesse

Area di interesse

Cosa significa area di interesse? Per area di interesse intendo una zona che corrisponda per esempio a un doppio massimo/minimo o una zona di volumi importante, o il minimo della giornata precedente, o la chiusura di un gap.

Il coincidere dell’obiettivo prezzo costruito secondo i canoni dell’analisi grafica e una zona di interesse possono essere statisticamente sufficienti per vedere un arresto ed eventuale storno dei prezzi.

Qualora non ci sia un’area di interesse e il prezzo continua nel suo movimento fino ad arrivare al suo secondo obiettivo in cui incontriamo una zona di interesse, ecco allora che aumentano le probabilità di uno storno o laterale rispetto al primo obiettivo. Questo perché le probabilità di raggiungere il terzo obiettivo sono inferiori.

Di conseguenza, quello che possiamo fare è affidarci alla statistica e operare solo quando essa gioca a nostro favore. 

Conclusioni

Il mercato è formato da una miriade di attori e nessuno realmente sa dove va il mercato. Il motivo è semplice. Nessuno ha la conoscenza della volontà di ogni singolo attore. Lo sforzo mentale da fare quindi consiste nell’imparare ad avere una visione predittiva del mercato, disegnando obiettivi ed aree di interesse e operare in un’ottica probabilistica. [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_cta h2=”Potenzia le tue capacità sui mercati e intraprendi la strada verso guadagni costanti e investimenti consapevoli.” txt_align=”center” style=”custom” add_button=”bottom” btn_title=”UNISCITI SUBITO AL TRADING CLUB!” btn_style=”custom” btn_custom_background=”#f4db38″ btn_custom_text=”#1e1e1e” btn_size=”lg” btn_align=”center” btn_i_align=”right” btn_i_icon_fontawesome=”far fa-hand-pointer” btn_add_icon=”true” custom_background=”#1e73be” custom_text=”#ffffff” btn_link=”url:https%3A%2F%2Fwww.assistenzabrokers.it%2Ftrading-club.html|title:UNISCITI%20SUBITO%20AL%20TRADING%20CLUB!||”][/vc_cta][/vc_column][/vc_row]

Cannabis Investing Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .

Scritto da Marco Pagani

Nato e cresciuto all’ombra della Madonnina, sente fin da subito il richiamo del mare e si trasferisce a Mallorca. Nonostante un’esperienza ventennale sui mercati, l’umiltà rimane il suo punto di forza per eccellere sia come trader che come imprenditore.

Trading Club live su YouTube riassunto di una settimana di trading dal vivo

Trading Club su YouTube: riassunto della settimana

10 titoli da tenere nel mirino nel 2020

10 titoli da tenere nel mirino nel 2020