Dopo aver assorbito, la scorsa settimana, i grandi movimenti conseguiti dalle riunioni delle banche centrali, ci prepariamo ad affrontare l’inizio di maggio prestando grande attenzione allo yen giapponese e ad alcuni importanti dati macro che vediamo nei dettagli.
Yen giapponese ma non solo
LUNEDÌ
Mercato inglese chiuso per festività.
Alle 16 è prevista la partecipazione di Mario Draghi a un meeting straordinario a Francoforte. Non essendo una riunione ufficiale l’orario potrebbe variare.
Sempre alle ore 16:00 verrà rilasciato l’ISM Manufacturing PMI americano.
MARTEDÌ
Iniziamo la mattina presto, ore 6.30, con il comunicato della banca centrale australiana che dovrebbe sottolineare i miglioramenti dell’economia del paese, dovuti anche a un aumento del prezzo del petrolio.
Nella mattinata europea prestiamo attenzione al dato sulla sterlina inglese, alle ore 10:30, sul Manufacturing PMI.
In serata, ore 18:30, potrebbe esserci un po’ di volatilità sul dollaro canadese (CAD) dovuta alla partecipazione a un meeting del presidente della banca centrale Poloz.
MERCOLEDÌ
Mercato giapponese chiuso per festività.
Nel primo pomeriggio, ore 14.15, verrà rilasciato l’ADP americano, il quale dovrebbe rimanere in linea storica con i suoi precedenti.
Alle 16.30 verrà invece rilasciato il consueto dato sulle scorte di petrolio
GIOVEDÌ
Mercato giapponese, tedesco, francese e svizzero chiuso per festività
Prestiamo molta attenzione a queste festività perché potrebbero portare la sessione europea ad avere scarsi volumi, e di conseguenza meno prevedibilità nei movimenti.
VENERDÌ
Come ogni prima settimana del mese, chiudiamo con i Non-Farm Payrolls americani.
Attenzione perché dai dati precedenti non abbiamo informazioni operative.
Prestiamo attenzione anche all’Average Hourly Earnings, sempre per il mercato americano.
Visto tutto quello che è successo con lo yen giapponese, vi invito a tenere sempre presente le news macro e ad agire di conseguenza.
Considerate non solo il dato di per sé, ma anche tutto quello che implica e ne consegue, in termini di aspettative e reazioni complessive.
GLOSSARIO
ISM Non-Manufacturing PMI (USD)
Cosa misura: Indice di diffusione basato sulle interviste ai responsabili acquisti, escluso il settore manifatturiero.
Effetti sulla valuta: Attuale > Previsione = buono per la valuta.
Frequenza: Rilasciato mensilmente, il terzo giorno lavorativo successivo alla fine del mese.
Perché è importante per i trader: Si tratta di un indicatore importante della salute economica in quanto le imprese reagiscono rapidamente alle condizioni di mercato, e i responsabili acquisti sono i soggetti direttamente coinvolti.
Manufacturing PMI (GBP)
Cosa misura: Indice di diffusione basato sulle interviste ai responsabili acquisti nel settore della produzione.
Effetti sulla valuta: Attuale > Previsione = buono per la valuta.
Frequenza: Rilasciato mensilmente, il primo giorno lavorativo successivo alla fine del mese.
Perché è importante per i trader: Si tratta di un indicatore importante della salute economica in quanto le imprese reagiscono rapidamente alle condizioni di mercato, e i responsabili acquisti sono i soggetti direttamente coinvolti.
ADP Non-Farm Employment Change (USD)
Cosa misura: Indica la variazione del numero di occupati nel corso del mese precedente, escludendo però il settore agricolo e governativo.
Effetti sulla valuta: Attuale > Previsione = buono per la valuta.
Frequenza: Pubblicato di norma la prima settimana del mese, al mercoledì.
Perché è importante per i trader: La creazione di occupazione è un importante indicatore anticipatore della spesa dei consumatori, che rappresenta la maggior parte dell’attività economica complessiva.
Crude Oil Inventories (USD)
Cosa misura: Indice di diffusione basato sulle interviste ai responsabili acquisti nel settore delle costruzioni.
Frequenza: Rilasciato settimanalmente, 4 giorni dopo la fine della settimana considerata.
Perché è importante per i trader: Influenza il prezzo dei prodotti petroliferi ma anche l’inflazione e la crescita delle industrie che utilizzano il petrolio come materia prima.
Non-farm Payrolls (USD)
Cosa misura: Modifica nel numero di occupati nel corso del mese precedente, escluso il settore agricolo.
Effetti sulla valuta: Attuale > Previsione = buono per la valuta.
Frequenza: Rilasciato mensilmente, normalmente il primo venerdì dopo la fine del mese considerato.
Perché è importante per i trader: La creazione di occupazione è un importante indicatore anticipatore della spesa dei consumatori.
Average Hourly Earnings (USD)
Cosa misura: modifiche nel prezzo che le imprese pagano per il lavoro, escluso il settore agricolo..
Effetti sulla valuta: Attuale > Previsione = buono per la valuta.
Frequenza: Rilasciato mensilmente, normalmente il primo venerdì dopo la fine del mese considerato.
Perché è importante per i trader: Questo è il più antico dei dati relativi all’inflazione nel mondo del lavoro.