in

News macro: ultime dell’anno

news macro

Questa settimana sarà un’introduzione alle feste, anche i mercati si iniziano a stabilizzare e la liquidità è in diminuzione. Prestiamo attenzione nelle giornate di martedì e mercoledì nella quale verranno emanati gli ultimi dati macro-economici dell’anno.

NOTIZIE MACRO: cosa ci attende sotto l’albero

LUNEDI’: mare calmo

Nella giornata di oggi nessun dato macro – economico di grande importanza.

 

MARTEDI’: final GDP

Si parte dopo pranzo alle 14.30 con il dato che identifica il cambiamento annuo nel valore aggiustato per l’inflazione di tutti i beni e servizi prodotti dal’ economia, in cui è previsto un leggero ribasso a circa il 2%.

 

MERCOLEDI’: sterlina vs dollaro

Primo appuntamento della giornata alle ore 10.30 con la moneta inglese nella quale viene evidenziata la differenza di valore tra i beni importati ed esportati, servizi, flussi di reddito e trasferimenti unilaterali nel corso dell’ultimo trimestre. Si prosegue nel primo pomeriggio con l’emanazione del cambiamento del valore totale dei nuovi ordini per beni duraturi, trasposto escluso.

 

GIOVEDI’: inizio festività

La vigilia segna l’inizio delle festività. Da questo giorno fino al 4 Gennaio i dati macro economici non saranno più rilevanti.  

Invitiamo i traders ad allontanarsi dal mercato per non incorrere in movimenti pilotati non effettivi, in quanto già all’interno di alcuni grafici si iniziano ad evidenziare dei punti in cui è presente scarsa liquidità.

 

GLOSSARIO: 

FINAL GDP

Cosa misura: Cambiamento annuale dell’ inflazione di tutti i beni e servizi prodotti dall’economia (PIL).

Effetti sulla valuta: Attuale > Previsione = buono per la valuta. 

Frequenza: Rilasciato trimestralmente, circa 85 giorni dopo la fine del trimestre.

Perché è importante per i traders: E’ la più ampia misura dell’ attività economica e l’indicatore primario della salute di quest’ultima.

 

CURRENT ACCOUNT

Cosa misura: Differenza di valore tra i beni importati ed esportati, servizi, flussi di reddito e trasferimenti unilaterali nel corso del trimestre precedente.

Effetti sulla valuta: Attuale > Previsione = buono per la valuta.

Frequenza: Rilasciato trimestralmente, circa 85 giorni dopo la fine del trimestre.

Perché è importante per i traders: E’ direttamente collegato alla domanda di valuta. Un surplus crescente indica che gli stranieri stanno acquistando più della moneta nazionale.

 

CORE DURABLE GOODS ORDERS

Cosa misura: Il cambiamento del valore totale di nuovi ordini per beni duraturi. Un dato elevato sta ad indicare un aumento dell’attività da parte dei produttori. 

Effetti sulla valuta: Attuale > Previsione = buono per la valuta 

Frequenza: Rilasciato mensilmente, circa 26 giorni dopo la fine del mese

Perché è importante per i traders: Si tratta di un indicatore importante per la produzione. Un aumento degli ordini di acquisto segnala che i produttori aumenteranno le attività

 

Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .

Scritto da Matteo Anelli

Analista e Top Trader in Commodity Spread, scrive di commodities e anima quotidianamente il Trading Club Multiday.

2016

[VIDEO] 2016: come affrontare il nuovo anno

decreto salva banche

Decreto salva banche: bail-in