in , ,

Naked Put Writing: entrate costanti e meno rischi

Naked Put Writing: entrate costanti e meno rischi
Naked Put Writing: entrate costanti e meno rischi con le opzioni – Sommario Tramite la vendita di opzioni è possibile essere pagati per acquistare azioni a sconto. Tutto in modo sicuro. Possiamo mettere in carico i titoli che ci interessano al prezzo scelto da noi. Troppo bello per essere vero? Assolutamente no. E ora vi spiego come. Naked Put Writing, come generare costantemente entrate e ridurre il rischio azionario Cosa si intende per Naked Put Writing? Con l’articolo di oggi voglio presentare una delle mie strategie preferite che utilizza le opzioni. Questa rappresenta infatti un’operatività molto semplice che genera costantemente entrate e riduce il rischio azionario. Quanto vale il nostro tempo? Se vogliamo acquistare un titolo a un determinato prezzo, inferiore a quello attuale, quello che possiamo fare è aspettare che il prezzo scenda. Si inserisce un ordine limite a sistema, ovvero un ordine di acquisto con prezzo fissato. Non c’è nulla di sbagliato nel ricorrere a un ordine limite. È un sistema però che non paga. Infatti, da quando l’ordine è immesso a sistema e quando le azioni entrano in carico, non c’è modo di monetizzare il tempo di attesa. E se ti dicessi che c’è un metodo per monetizzare l’attesa? Vendendo put sul titolo che si vuole mettere in portafoglio! Naked Put Writing come tecnica per monetizzare il tempo Vendendo opzioni naked put si garantisce il diritto alla nostra controparte di venderci (“put”) un certo titolo a un prezzo specifico (“prezzo dello strike”). Questo è possible se il titolo si trova a quel prezzo o ad uno inferiore ad una data specifica (“data di scadenza”). Nel momento in cui si vende l’opzione, si riceve istantaneamente il premio associato all’opzione. Il premio pagato rappresenta quindi la controparte economica del nostro impegno all’acquisto. Tale premio viene riconosciuto in quanto ci siamo impegnati ad acquisire tante azioni quante sono le opzioni vendute. Ti ricordo infatti l’equazione 1 opzione = 100 azioni del sottostante. Un esempio pratico di Naked Put Supponiamo che si voglia aggiungere al proprio portafoglio azionario il titolo Disney, ticker DIS. Attualmente il titolo viene scambiato a 144$, mentre lo si vuole avere in carico a 130$. Scorrendo le opzioni a disposizione su DIS, vedo che l’opzione put strike 130 scadenza 17 Aprile 2020 paga 125$ a contratto. Procedo quindi col vendere l’opzione. Ora non devo fare altro che attendere. Cosa succede il giorno della scadenza dell’opzione? Gli scenari possono essere sono due: il prezzo del titolo è superiore o uguale/inferiore a quello dell’opzione (strike) Se il titolo alla scadenza ha una quotazione superiore allo strike dell’opzione, questa scade senza valore. Abbiamo incassato il premio della put venduta senza avere ulteriori obblighi. Se il titolo alla scadenza ha una quotazione uguale o inferiore, la nostra controparte – ovvero l’acquirente – “esercita” il suo diritto di venderci le azioni allo strike dell’opzione venduta. Anche in questo caso come venditori il premio incassato dalla put rimane a noi. Qualche considerazione in più: Se durante il periodo di vita dell’opzione si cambia idea, si può puoi chiudere la posizione. Non bisogna fare altro che riacquistare le opzioni vendute. Il prezzo dell’opzione fluttuerà nel corso del periodo di vita dell’opzione. Può sia accrescere che veder eroso il proprio valore. Questo non ha però influenza sul risultato finale della nostra operazione: o si acquistano le azioni o l’opzione scadrà senza valore. Non lasciamoci prendere troppo la mano! È giusto vendere opzioni solo su azioni che si desidera realmente detenere in portafoglio. Saprai sempre in anticipo – prima di vendere l’opzione – quale sarà il tuo potenziale esborso totale se obbligato ad acquistare le azioni. Nessun scherzetto, nessuna sorpresa. Concludendo Come abbiamo visto, questo è un metodo semplice ma efficace per monetizzare i tempi di attesa legati all’acquisto dei titoli azionari. Personalmente infatti ricorro spesso alla vendita di naked put come parte del mio piano finanziario. Molte persone reputano le opzioni strumenti altamente rischiosi, e lo possono essere effettivamente, se utilizzate scorrettamente. Tuttavia, come investitori possiamo utilizzarle senza rischi traendone invece il giusto profitto.

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Naked Put Writing: entrate costanti e meno rischi con le opzioni – Sommario

  • Tramite la vendita di opzioni è possibile essere pagati per acquistare azioni a sconto. Tutto in modo sicuro.
  • Possiamo mettere in carico i titoli che ci interessano al prezzo scelto da noi.
  • Troppo bello per essere vero? Assolutamente no. 

Naked Put Writing, come generare costantemente entrate e ridurre il rischio azionario

Cosa si intende per Naked Put Writing? Con l’articolo di oggi voglio presentare una delle mie strategie* preferite che utilizza le opzioni. Questa rappresenta infatti un’operatività molto semplice che genera costantemente entrate e riduce il rischio azionario.

Quanto vale il nostro tempo?

Se vogliamo acquistare un titolo a un determinato prezzo, inferiore a quello attuale, quello che possiamo fare è aspettare che il prezzo scenda. Si inserisce un ordine limite a sistema, ovvero un ordine di acquisto con prezzo fissato.

Non c’è nulla di sbagliato nel ricorrere a un ordine limite. È un sistema però che non paga. Infatti, da quando l’ordine è immesso a sistema e quando le azioni entrano in carico, non c’è modo di monetizzare il tempo di attesa.

E se ti dicessi che c’è un metodo per monetizzare l’attesa? Vendendo put sul titolo che si vuole mettere in portafoglio!

Naked Put Writing come tecnica per monetizzare il tempo

Vendendo opzioni naked put si garantisce il diritto alla nostra controparte di venderci (“put”) un certo titolo a un prezzo specifico (“prezzo dello strike”). Questo è possible se il titolo si trova a quel prezzo o ad uno inferiore ad una data specifica (“data di scadenza”).

Nel momento in cui si vende l’opzione, si riceve istantaneamente il premio associato all’opzione. Il premio pagato rappresenta quindi la controparte economica del nostro impegno all’acquisto.

Tale premio viene riconosciuto in quanto ci siamo impegnati ad acquisire tante azioni quante sono le opzioni vendute. Ti ricordo infatti l’equazione 1 opzione = 100 azioni del sottostante.

Un esempio pratico di Naked Put

Supponiamo che si voglia aggiungere al proprio portafoglio azionario il titolo Disney, ticker DIS. Attualmente il titolo viene scambiato a 144$, mentre lo si vuole avere in carico a 130$.

Scorrendo le opzioni a disposizione su DIS, vedo che l’opzione put strike 130 scadenza 17 Aprile 2020 paga 125$ a contratto. Procedo quindi col vendere l’opzione. Ora non devo fare altro che attendere.

Cosa succede il giorno della scadenza dell’opzione?

Gli scenari possono essere sono due: il prezzo del titolo è superiore o uguale/inferiore a quello dell’opzione (strike) 

Se il titolo alla scadenza ha una quotazione superiore allo strike dell’opzione, questa scade senza valore. Abbiamo incassato il premio della put venduta senza avere ulteriori obblighi. 

Se il titolo alla scadenza ha una quotazione uguale o inferiore, la nostra controparte – ovvero l’acquirente –  “esercita” il suo diritto di venderci le azioni allo strike dell’opzione venduta. Anche in questo caso come venditori il premio incassato dalla put rimane a noi.

Qualche considerazione in più:

Se durante il periodo di vita dell’opzione si cambia idea, puoi chiudere la posizione.

Non bisogna fare altro che riacquistare le opzioni vendute. 

Il prezzo dell’opzione fluttuerà nel corso del periodo di vita dell’opzione. Può sia accrescere che veder eroso il proprio valore. Questo non ha però influenza sul risultato finale della nostra operazione: o si acquistano le azioni o l’opzione scadrà senza valore. 

Non lasciamoci prendere troppo la mano! È giusto vendere opzioni solo su azioni che si desidera realmente detenere in portafoglio. 

Saprai sempre in anticipo – prima di vendere l’opzione – quale sarà il tuo potenziale esborso totale se obbligato ad acquistare le azioni. Nessun scherzetto, nessuna sorpresa.

Concludendo

Come abbiamo visto, questo è un metodo semplice ma efficace per monetizzare i tempi di attesa legati all’acquisto dei titoli azionari. Personalmente infatti ricorro spesso alla vendita di naked put come parte del mio piano finanziario.

Molte persone reputano le opzioni strumenti altamente rischiosi, e lo possono essere effettivamente, se utilizzate scorrettamente. Tuttavia, come investitori possiamo utilizzarle senza rischi traendone invece il giusto profitto.

*Le strategie proposte sono a solo scopo educativo e da testare su piattaforma demo/simulata.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_cta h2=”Imbocca la strada verso guadagni costanti del +50% annuo” h4=”Il workshop Le Opzioni Vanilla in Pratica ti permette di porre le basi per questa operatività in modo professionale e divertente, in poche ore.” txt_align=”center” style=”custom” add_button=”bottom” btn_title=”AFFRETTATI E PRENOTA IL TUO POSTO!” btn_style=”custom” btn_custom_background=”#f7c73c” btn_custom_text=”#e8256f” btn_size=”lg” btn_align=”center” btn_i_align=”right” btn_i_icon_fontawesome=”far fa-hand-pointer” btn_add_icon=”true” custom_background=”#20ccc6″ custom_text=”#ffffff” btn_link=”url:https%3A%2F%2Fwww.assistenzabrokers.it%2Feventi-lp%2Fopzioni.html%3Futm_source%3DTJB%26utm_medium%3DPost%26utm_campaign%3DOpzioni%2520Mar|title:AFFRETTATI%20E%20PRENOTA%20IL%20TUO%20POSTO||”][/vc_cta][/vc_column][/vc_row]

Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .

Scritto da Francesco Mondani

Musicista, amante dell’arte e del design e appassionato di investimenti sin dai tempi del liceo. Con un fiuto per gli affari da fare invidia al miglior venture capitalist, è in grado di riconoscere subito il valore di idee e macro trend del futuro, traendone grossi profitti.

Trading online fiscalità

Trading e fiscalità: 5 domande da porsi

Trading Club live su YouTube riassunto di una settimana di trading dal vivo

Trading Club su YouTube: riassunto della settimana