Modello 730: dichiarazione precompilata e fai da te, guida – Sommario
- Il Modello 730 precompilato è in notevole aumento.
- Fare la dichiarazione dei redditi precompilata non è sempre così facile.
- Ci sono dei piccoli accorgimenti per evitare gli errori più comuni quando si compila in modo autonomo il 730
Modello 730 precompilato: guida a come compilare la dichiarazione senza errori
Il Modello 730 precompilato dell’Agenzia delle Entrate, e quindi le dichiarazioni dei redditi fai da te, è in notevole aumento. Lo conferma anche l’autorevole quotidiano il Sole 24 Ore. Attenzione però!
Fare la dichiarazione dei redditi precompilata non è sempre così facile. Spesso conviene affidarsi alla consulenza di un esperto in materia fiscale per evitare di commettere errori o di dimenticare d’inserire spese detraibili. Inoltre, quando si sceglie il precompilato e “fai-da-te” è bene non fidarsi e controllare quali dati sono stati inseriti dall’Agenzia delle Entrate all’interno del modello 730/2020. Come?
In questo articolo, ti suggerisco 5 piccoli accorgimenti per evitare gli errori più comuni quando si fa il 730.
Modello 730 precompilato: 5 errori comuni quando lo si compila
1. Non fidarti ciecamente del Fisco
Quando scegli la dichiarazione dei redditi precompilata è bene controllare tutto con attenzione, perché non è raro trovare errori anche grossolani da parte dell’Agenzia dell’Entrate.
Poni particolare attenzione alle spese detraibili: spese mediche, spese per ristrutturazioni e interessi passivi del mutuo
2. Leggi con attenzione le istruzioni alla compilazione del Modello 730
Se sei convinto di riuscire a compilare da solo il tuo modello 730 senza errori è bene leggere punto per punto il fascicolo delle istruzioni. Se hai dei dubbi rivolgiti ad un consulente o CAF. Fare la dichiarazione dei redditi non è cosa da tutti.
3. Conserva tutti i documenti giustificativi delle spese detraibili
Fatture, scontrini e ricevute potranno essere richieste in caso di controllo dell’Agenzia delle Entrate per verificare l’effettiva spettanza delle agevolazioni fiscali
4. Hai commesso errori ma te ne sei accorto troppo tardi?
Cosa fare in caso di un Modello 730 sbagliato o in presenza di eventuali errori? È possibile correggerli? Se si, come correggere un 730 erroneamente compilato?
Per prima cosa: niente Panico! Se a 730 inviato, ti sei accorto di aver commesso errori, non ci sono problemi. Puoi sempre correggere autonomamente la tua dichiarazione dei redditi precompilata. Come fare? Ti basta annullare la dichiarazione precedentemente inviata, ossia il modello 730 precompilato sbagliato, ed inviare quello corretto. Attenzione, se sbagli una seconda volta dovrai rivolgerti ad un professionista o ad un CAF e presentare un 730 integrativo.
5. Ricordati le scadenze
Il mio ultimo consiglio può sembrare banale, ma non lo è. Se devi correggere il 730, devi sapere che ci sono delle scadenze da ricordare.
Hai un Conto Trading Estero da dichiarare? Scopri la dichiarazione conto trading fai da te.
Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .