MEGLIO LA SRL O LA DITTA INDIVIDUALE?
Ogni volta che devi aprire una nuova attività d’impresa, oppure iniziare un nuovo business, la prima scelta che dovrai fare è quella di decidere quale forma societaria adottare.
Il mio consiglio per qualsiasi tipo di business è quello di non aprire mai una ditta individuale ma di preferire una SRL. Fanno eccezione quelle attività che per il ridotto volume d’affari possono rientrare nei regimi agevolati (minimi, forfettario).
Se con il tempo, il volume d’affari della tua attività aumenterà, oppure il nuovo business diventerà molto rischioso, avrai sempre più vantaggio nell’utilizzare la forma giuridica della S.R.L. rispetto che alla ditta individuale.
13 Buoni Motivi per scegliere la SRL (Società a Responsabilità Limitata)
Ecco 13 buoni motivi per preferire la SRL:
1. La S.R.L protegge il tuo patrimonio personale.
In caso di fallimento o debiti della società i terzi possono rifarsi solo sui beni, sul capitale versato e sul conto corrente della società e non sul tuo patrimonio personale (la tua casa, la tua macchina ed i tuoi soldi).
2. La S.R.L ti protegge dal Fisco e dall’Agenzie Entrate-Riscossione.
Perché separa il tuo patrimonio da quello aziendale, quindi se la società subisce un accertamento pagherà con il proprio capitale.
3. La S.R.L ti protegge dalle banche e dai creditori.
Ma solo se non hai firmato garanzie quali le Fideiussioni.
4. La S.R.L ti da maggiore credibilità.
Questo sia con le persone che con le banche perché se hai una SRL di sicuro hai le idee ben chiare ed hai anche una certa disponibilità finanziaria.
5. La S.R.L ti permette di cedere le tue quote a terze persone mediante un atto di cessione quote.
Ciò non può avvenire per la ditta individuale, per cui se la tua attività si espande e vuoi far entrare un nuovo socio devi trasformare la ditta individuale in SRL e questo ti comporta una spesa maggiore ma non hai alternative.
6. La S.R.L può essere uni-personale.
Cioè non hai bisogno di altri soci all’atto della costituzione.
7. Puoi avere differenti S.R.L.
Ciascuna con una diversa attività d’impresa. In questo modo puoi circoscrivere il rischio di un’attività imprenditoriale senza che questa possa danneggiare le altre tue aziende.
8. Puoi avere soci finanziatori.
Con la S.r.l. puoi acquisire liquidità per finanziare la tua attività d’impresa, grazie al capitale di terzi, garantendogli una percentuale degli utili da dividersi alla fine dell’anno, senza che essi si inseriscano nell’amministrazione del tuo business.
9. La S.R.L. ti fa pagare meno tasse.
Quando il tuo fatturato inizia a crescere, con una S.R.L hai il vantaggio delle tasse con l’aliquota fissa e non a scaglioni come nella ditta individuale. Se inizi ad avere tanti utili con la ditta individuale sarai tassato oltre il 40%, mentre con la S.R.L ti fermi al 24% di IRES e 3,9% di IRAP.
10. Con la S.R.L puoi tenere sotto controllo i contributi INPS.
Se fossi un socio della S.r.l. e svolgessi solo l’attività di amministratore della società non pagheresti l’Inps commercianti. Così risparmi i contributi che devi versare. Se fossi solo un amministratore della S.r.l. e non fossi socio, pagheresti i contributi Inps solo nel caso in cui tu percepissi un compenso per l’attività di amministratore.
11. Hai l’obbligo della contabilità ordinaria.
Quindi tieni sotto controllo il saldo dei clienti e dei fornitori. In questo modo hai la possibilità di ricordare se ti è sfuggito qualche incasso da parte del cliente ed eviti che un fornitore ti chieda i soldi due volte.
12. Potrai scegliere di trattenere gli utili presso la società.
Avere una tassazione solo in capo alla S.R.L. Questo è un ottimo modo per capitalizzare la tua azienda rendendola più solida sotto il profilo finanziario.
13. Puoi utilizzare maggiori strumenti di risparmio fiscale.
Come ad esempio il rimborso chilometrico, il rimborso forfettario, l’eventuale Know-How delle procedure interne per automatizzare l’azienda e l’eventuale royalties derivante dallo sfruttamento del marchio aziendale.
Ti hanno detto che la S.R.L costa?
Certo, la S.R.L comporta maggiori costi in sede di costituzione (parcella del notaio) e maggiori costi di gestione (parcella del commercialista) giustificati dai maggior adempimenti contabili/fiscali, ma questi maggiori costi valgono la tua serenità in quanto non rischi nulla in prima persona.
Se non puoi permetterti queste spese hai la possibilità di partire con una SRL semplificata (SRLS) che costa intorno ai 300 € che ti offre tutte le protezioni della S.R.L.
Conclusione
La decisione di utilizzare una S.R.L., per svolgere una nuova attività non dipende solo dalla dimensione, ma anche dai tuoi obiettivi personali, dal tuo progetto imprenditoriale e da come preferisci ottenere le risorse finanziarie, pertanto la scelta deve considerare più elementi insieme e qui ne trovi ben 13 che ti consiglio di prendere in considerazione prima di iniziare qualsiasi business.
Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .