Come reagiscono Euro, Oro ed Euro Stoxx 50 all’elezione del nuovo presidente francese
Caro lettore,
Dopo un breve periodo di pausa come scrittore, quest’oggi ritorno a condividere con tutti voi, le mie impressioni su ciò che è accaduto ed accadrà presumibilmente sui mercati. Mi riferisco alla reazione in seguito all’elezione in Francia del nuovo presidente della repubblica, Emmanuel Macron.
Scongiurata la vittoria del Front National capitanato da Marine Le Pen, con idee non conformi all’euro zona, si apre oggi un nuovo scenario per i mercati mondiali.
La reazione dell’EUR
Come previsto, il neo presidente Macron ha portato nuova linfa ai listini europei ed in particolare all’euro. L’EUR si è infatti rafforzato e ha fatto segnare il nuovo massimo degli ultimi sei mesi, come puoi vedere da grafico:
Il movimento a rialzo è in linea con i piani del neo presidente, che è favorevole alla moneta unica e all’UE. Sembra però, come dicono molti esperti, le reazioni dei mercati siano state determinate più dalla sconfitta della Le Pen che dalla vittoria di Macron.
Molti analisti hanno evidenziato infatti come il primo turno delle elezioni abbia avuto ripercussioni molto più forti sulla valuta, con un trend rialzista più marcato (gap up). Segno che la vittoria finale del neo presidente era già stata in parte scontata nei giorni precedenti dai listini valutari. Come puoi notare dal grafico segnalato in giallo il rialzo di circa il 2% della giornata del 24 aprile, post primo ballottaggio.
L’oro scalpita
Le conseguenze positive sulle valute mi fanno dare un’occhiata anche all’oro che, come ben sai, è considerato bene rifugio. Ha ripreso il suo trend ribassista in quanto viene solitamente acquistato con volumi maggiori in occasione di momenti d’incertezza.
Come puoi vedere dal grafico a sei mesi del suo Etf Gld:
Macron, considerato dall’economia un “amico dei listini” ha confermato la sua identità. Infatti, l’oro è sceso leggermente a ribasso e si sono verificati timidi rialzi sui mercati. Anche in questa situazione, la leggera candela verde che vediamo nel grafico dimostra ancor di più lo sconto anticipato dei mercati pre-elezioni.
Euro Stoxx 50
Per quanto riguarda invece i listini azionari europei, abbiamo visto nell’apertura di ieri un atteso rialzo per tutte le borse del vecchio continente, tuttavia scomparso nel giro dei pochi minuti, effetto anch’esso dello “scontare la notizia”. Di seguito, trovi il grafico dell’Euro Stoxx50:
Dopo i rialzi dei giorni precedenti, ieri il listino europeo, dopo una partenza positiva, ora vede un leggero rimbalzo in zona massima degli ultimi sei mesi.
Conclusione
Fatta questa panoramica, cosa ci dobbiamo aspettare nel futuro prossimo?
Con l’archiviazione della minaccia per il futuro della Francia e dell’Eurozona, mi aspetto una rinnovata fiducia nell’economia globale. Ma attenzione alla volatilità, nei prossimi mesi infatti si andrà al voto sia in Gran Bretagna che in Germania.