Possiamo ritenere questa seconda settimana di aprile particolarmente tranquilla dal punto di vista della macroeconomia.
Analizziamo, comunque, alcuni appuntamenti che potranno influenzare la nostra attività di trading.
MACROECONOMIA: non sottovalutiamo la tranquillità
Lunedì
Gionata particolarmente tranquilla. Non sono presenti dati macroeconomici rilevanti.
Martedì
L’unico dato interessante da tenere in considerazione è il CPI sulla sterlina (GBP) delle 10:30. Viste le sue variazioni storiche non possiamo determinarne alcuna possibilità statistiche a nostro vantaggio.
Mercoledì
Sono previsti tre dati importanti alle 14:30: Retail Sales, Core Retail Sales e PPI. I primi due, inerenti alle vendite, saranno importanti per avere un’idea più chiara della struttura consumistica americana.
Alle ore 16:00, sarà poi il turno della banca centrale canadese. Non ci attendiamo novità di rilievo ma chi opera su questa valuta deve prestare attenzione alla volatilità che verrà a crearsi. Valutiamo attentamente gli eventuali size operativi. Seguirà alle 17:15 la consueta conferenza stampa.
Alle 16:30 è previsto il rilascio dei dati sulle scorte americane di petrolio.
Giovedì
Il primo dato interessante riguarda l’occupazione australiana, previsto alle 3:30.
Ci spostiamo al primo pomeriggio, ore 13:00. Concentriamoci sulla conferenza stampa delle Banca centrale inglese. Non ci dovrebbero essere particolari novità ma ci stiamo avvicinando all’importante referendum di giugno quindi attenzione all’aumento della volatilità e agli importanti “scossoni” di mercato che potrebbero seguire.
Nel pomeriggio, ore 14:30, prestiamo attenzione al CPI americano. Ci aspettiamo un miglioramento della componente generale visto il pessimo risultato dello scorso mese, connesso a una stabilità del paniere Core CPI.
Venerdì
Attenzione, alle 16:00, al Preliminary Consumer Sentiment americano. Ci aspettiamo ulteriori conferme della forza del dato.
GLOSSARIO
CPI (GBP)
Cosa misura: Variazione nel prezzo dei beni e servizi acquistati dai consumatori
Effetti sulla valuta: Attuale > Previsione = buono per la valuta.
Frequenza: Rilasciato mensilmente, circa 16 giorni dopo la fine del mese considerato.
Perché è importante per i trader: i prezzi al consumo rappresentano la maggior parte dell’inflazione generale. Essa è importante per la valutazione della moneta perché l’aumento dei prezzi porta la banca centrale ad alzare i tassi di interesse nel rispetto del suo obiettivo, il contenimento dell’inflazione.
Core Retail Sales – Retail Sales (USD)
Cosa misura: Variazione del valore totale delle vendite al dettaglio.
Effetti sulla valuta: Attuale > Previsione = buono per la valuta.
Frequenza: Rilasciato mensilmente, circa 13 giorni dopo la fine del mese considerato.
Perché è importante per i trader: È l’indicatore primario della spesa dei consumatori, la quale rappresenta la parte più consistente dell’attività economica complessiva.
PPI (USD)
Cosa misura: Variazione del prezzo dei beni e servizi finiti venduti dai produttori.
Effetti sulla valuta: Attuale > Previsione = buono per la valuta
Frequenza: Rilasciato mensilmente circa 14 giorni dopo la fine del mese.
Perché è importante per i trader: È un indicatore anticipatore dell’inflazione al consumo. Quando i produttori pagano di più per prodotti e servizi i maggiori costi sono solitamente trasmessi al consumatore finale.
Crude Oil Inventories (USD)
Cosa misura: Indice di diffusione basato sulle interviste ai responsabili acquisti nel settore delle costruzioni.
Frequenza: Rilasciato settimanalmente, 4 giorni dopo la fine della settimana considerata.
Perché è importante per i trader: Influenza il prezzo dei prodotti petroliferi ma anche l’inflazione e la crescita delle industrie che utilizzano il petrolio come materia prima.
Employment Change (AUD)
Cosa misura: Variazione del numero di impiegati durante il mese precendente.
Effetti sulla valuta: Attuale > Previsione = buono per la valuta.
Frequenza: Rilasciato mensilmente, circa 10 giorni dopo la fine del mese considerato.
Perché è importante per i trader: La creazione di occupazione è un importante indicatore anticipatore della spesa dei consumatori, il quale rappresenta la maggior parte dell’attività economica complessiva.
CPI (USD)
Cosa misura: Variazione nel prezzo dei beni e servizi acquistati dai consumatori
Effetti sulla valuta: Attuale > Previsione = buono per la valuta.
Frequenza: Rilasciato mensilmente, circa 16 giorni dopo la fine del mese considerato.
Perché è importante per i trader: i prezzi al consumo rappresentano la percentuale più consistente dell’inflazione generale. È importante per la valutazione della moneta perché l’aumento dei prezzi porta la banca centrale ad alzare i tassi di interesse nel rispetto del suo obiettivo, il contenimento dell’inflazione.
Preliminary Consumer Sentiment (USD)
Cosa misura: Livello dell’indice composto sulla base dei consumatori intervistati.
Effetti sulla valuta: Attuale > Previsione = buono per la valuta.
Frequenza: Rilasciato mensilmente, verso la metà del mese considerato.
Perché è importante per i trader: la fiducia finanziaria è un indicatore anticipatore della spesa dei consumatori, la quale rappresenta la maggior parte dell’attività economica complessiva.