[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Perchè si parla di spread della rabbia?
Lo spread ci ricorda quanto siamo indebitati, ci ricorda gli errori del passato e la frustrazione di non essere stati in grado di porvi rimedio.
Resta ancora alta la guardia sull’Italia e lo spread tra Btp e Bund tedeschi, che ha registrato una fiammata dopo la decisione del governo di impostare i conti pubblici sulla base di un rapporto deficit/Pil al 2,4% nel triennio. Preoccupa maggiormente l’allargarsi dello spread a due anni, che fotografa le maggiori incertezze degli investitori verso l’Italia nel prossimo futuro: in questo caso il differenziale sale di una ventina di punti.[/vc_column_text][vc_column_text]
Perché ci si arrabbia con lo spread?
Le reazioni degli italiani a questa situazione economica sono tra le più svariate, ma per lo più di rabbia verso questo spread “sconosciuto”. Molti danno la colpa allo spread di quello che succede, quando in realtà lo spread è una conseguenza, un termometro dei mercati alle politiche economiche messe in atto dallo Stato e della fiducia degli investitori nel nostro Paese.
Complice di questa incomprensione in termini è purtroppo un deficit cognitivo e culturale rilevante: il 63% degli italiani non ha un’adeguata educazione finanziaria, ossia non è in grado di rispondere alle domande di base su inflazione, diversificazione e tassi di interesse. Lo ha registrato l’ultimo sondaggio realizzato da Gallup a livello internazionale e curato da Annamaria Lusardi, che guida il Comitato per l’educazione finanziaria.
Ma al di là di tutto questo, una seria analisi della situazione è d’obbligo. I fatti dicono che la cura del proprio debito è fondamentale per la stabilità degli Stati e la serenità delle famiglie.
E secondo un recente studio della Banca Centrale Europea, ad ogni aumento del 10% del debito pubblico corrisponde un ampliamento dello spread di 100 punti base.[/vc_column_text][vc_column_text]
L’impatto dello Spread nella realtà
Le oscillazioni dello spread interessano la quotidianità di tutti. Facciamo un esempio pratico sui conti delle famiglie. Secondo uno studio del Sole 24 Ore sulle oscillazioni dello spread, chi avesse stipulato un mutuo a tasso variabile nel 2006 avrebbe visto nel 2011 rincarare la rata del 23%. Da quei picchi la rata si è ridotta nel 2015 del 43%.
Una situazione simile potrebbe verificarsi aumentando ulteriormente il deficit pubblico, che come è stato calcolato dai professionisti della finanza, mettendo in relazione le scelte di politica economica, ovvero la fissazione di un deficit/Pil al 2,4%, ad esempio, con il rendimento dei BTP, inevitabilmente il deficit non può che salire fino al 3,5%.[/vc_column_text][vc_column_text]
Conclusione
Vedremo cosa è in serbo in futuro per l’Italia. Di sicuro, nel frattempo, è meglio diversificare e pensare al proprio patrimonio.
Comincia dai nostri corsi di trading, accessibili a tutti, e scopri Interactive Brokers e come può aiutarti a garantire i tuoi risparmi.[/vc_column_text][vc_btn title=”Accedi subito ai Corsi!” color=”danger” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.assistenzabrokers.it%2Fcorsi-trading.html|||”][/vc_column][/vc_row]
Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .