[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Spid, l’identità digitale – Sommario
- L’acronimo SPID indica il sistema pubblico di identità digitale.
- L’obiettivo è semplificare la vita a cittadini e imprese.
- Si può richiedere il servizio rivolgendosi a diversi provider, previa presentazione dei documenti richiesti.
- Con il dispositivo si può accedere a molti servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione.
- Questo device permette di raggiungere un nuovo livello di indipendenza ai trader moderni.
Che cos’è lo Spid?
La sigla SPID è un acronimo che indica il sistema pubblico di identità digitale.
L’idea dietro a questo strumento è facilitare, a cittadini e imprese, l’accesso a tutti i servizi messi a disposizione dalle Pubbliche Amministrazioni tramite credenziali, quali nome utente e password, univoche.
Come richiedere lo Spid?
Per ottenere le credenziali del sistema pubblico di identità digitale (lo SPID appunto) è necessario rivolgersi ad un cosiddetto identity provider. Nello specifico è possibile richiedere il servizio a diversi fornitori. In particolare:
- Poste;
- Aruba;
- TIM (Telecom Italia Trust Technologies);
- Infocert;
- Intesa (Gruppo Ibm);
- Namirial;
- Register.it;
- Sielte;
- Lepida.
Si tratta di soggetti abilitati, che hanno richiesto ed ottenuto la certificazione da parte dell’AgID. Questi provider offrono una modalità di erogazione del servizio di registrazione principalmente gratuita. Tuttavia, in alcuni casi specifici è necessario effettuare un pagamento.
Quali documenti servono per richiedere il dispositivo?
Per la richiesta dello SPID è necessario presentare un documento di identità in corso di validità (carta d‘identità, passaporto, patente o permesso di soggiorno) e la tessera sanitaria con indicato il codice fiscale. Inoltre, bisogna disporre di un indirizzo email e di un numero di cellulare utilizzato abitualmente.
A quali servizi si accede con lo Sistema Pubblico d’Identità Digitale?
Attraverso le credenziali SPID, si può accedere ad un gran numero di servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione. Tra i più importanti e utilizzati ci sono, senza dubbio, i servizi INPS. In particolare troviamo i servizi inerenti a pensioni, disoccupazione, iscrizione di determinate categorie di lavoratori.
Anche l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione del cittadino, con identità digitale attiva, servizi. Tra questi troviamo invio della dichiarazione dei redditi, pagamento delle tasse con modello F24, compilazione di mod. F24 con saldo zero, modulo per il 730 precompilato, conversione. Inoltre, lo SPID permette l’invio di file quali redditi persone fisiche e imprese, controllo situazione debitoria con Agenzia delle Entrate, riscossione e molto altro ancora.
Servizi a cui si accede tramite SPID
Ecco un elenco dei servizi che si possono ottenere con lo SPID.
- Pratiche INPS e INAIL.
- Pagamento di tasse e tributi.
- Cassetto fiscale, ossia una sorta di archivio personale online sempre aggiornato, che permette di ottenere immediatamente dati fiscali e verificare la documentazione relativa alle imposte versate.
- Fisconline, ovvero una serie di servizi telematici per consultare dati sulle dichiarazioni fiscali, informazioni catastali degli immobili, versamenti effettuati con modelli F24 – F23, rimborsi e atti registrati.
- Invio e richiesta documenti.
- Controllo e consultazione dei dati anagrafici.
- Visure camerali gratuite.
- Fatturazione elettronica.
- Richieste e prenotazioni SUAP (Sportello Unico Attività Produttive).
- Fascicolo sanitario elettronico.
- CIVIS, per comunicare irregolarità o dubbi relativamente ad avvisi bonari ricevuti.
Per avere un elenco completo e dettagliato, vi consiglio di accedere al sito www.spid.gov.it. L’apposita sezione elenca i vari servizi disponibili, suddividendoli per categorie e descrivendoli con adeguata chiarezza.
Quali sono i vantaggi dello SPID?
Il vantaggio principale di questo dispositivo è quello di semplificare la vita al cittadino. Quest’ultimo, infatti, potrà accedere a svariati servizi senza dover perdere tempo recandosi di persona allo sportello
Quanto costa utilizzare lo SPID?
Per almeno 2 anni il servizio pubblico di identità digitale per i privati cittadini è gratuito per i livelli 1 e 2 di sicurezza, indipendentemente dal gestore scelto. Tuttavia, molti identity provider mettono a disposizione dei servizi aggiuntivi a pagamento. Uno di questi è l’identificazione a distanza. Per quanto riguarda invece le Pubbliche Amministrazioni, lo SPID è gratis e senza una scadenza temporale.
I vantaggi dello SPID per chi fa trading online
Se sei un “trader moderno”, questo device ti permette di raggiungere un nuovo livello di indipendenza. Potrai così dimenticare in pochi semplici passi lo stress da dichiarazione conto trading. Basterà richiedere il tuo SPID ed imparare a compilare autonomamente la tua dichiarazione dei redditi con il software gratuito dell’Agenzia delle Entrate.
Se l’ansia da prestazione ostacola la tua indipendenza e “fare da solo” ti spaventa, o non sai da dove partire, puoi sempre fare riferimento al servizio di assistenza fiscale. Sarai così in grado di dichiarare autonomamente i tuoi profitti da trading senza costi aggiuntivi. [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_cta h2=”Vuoi ridurre legalmente il carico fiscale migliorando il tuo rapporto con il fisco?” txt_align=”center” style=”custom” add_button=”bottom” btn_title=”SCOPRI COME FARE” btn_style=”custom” btn_custom_background=”#ff228f” btn_custom_text=”#ffffff” btn_size=”lg” btn_align=”center” custom_background=”#90597c” custom_text=”#ffffff” btn_link=”url:https%3A%2F%2Falpha4allacademy.simplybook.it%2Fv2%2F%23book%2Fcategory%2F2%2F|title:SCOPRI%20COME%20FARE||”][/vc_cta][/vc_column][/vc_row]
Cannabis Investing Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .