Oggi andiamo a considerare il seguente Intra-Market spread tra due scadenze dei futures sui suini (HE):
Buy Lean Hogs Febbraio 2016 – Sell Lean Hogs Dicembre 2015 (leggi qui quale pacchetto di dati in tempo reale serve per poter tradare questi futures).
LEAN HOGS: l’analisi dello spread
n. MOORE: 4313 – 4346
Stagionalità: Lo spread che andiamo ad analizzare è di tipo intramarket in quanto prevede l’acquisto del future Lean Hogs (HE – carne di maiale) scadenza Febbraio 2016 e la contemporanea vendita dello stesso future con scadenza Dicembre 2015. La statistica storica è piuttosto confortante in quanto la stagionalità si è dimostrata sempre positiva negli ultimi 15 anni, e sempre positiva 25 anni sugli ultimi 30. Nonostante questa buona condizione manteniamo prudenza e attenzione considerato il 2015 un anno particolare per le commodities caratterizzato da inversioni di stagionalità.
Inoltre la finestra stagionale si chiude il 1 novembre nel 4313 e viene riproposta con un ampliamento al 18 novembre nel 4346.
Medie storiche: le media storica a 5 e 15 anni hanno un andamento rialzista e corretato.
Backwardation: Con la chiusura del 08/10 ad un prezzo di 2,925 siamo in una situazione di contango, la backwardation è stata evidente solo nel 2014.
Prezzi storici: i prezzi si dimostrano in media con gli anni del passato.
Volumi: i volumi sono in progressivo aumento avvicinandoci ovviamente alle scadenze del nostr spread, ma non si registrano picchi particolari da dover segnalare.
Correlazione: l’anno odierno presenta la correlazione più significativa ovvero all’ 80% con il 2009.
Analisi tecnica: da un punto di vista tecnico abbiamo un RSI a 42 in fuoriuscita da una zona di ipervenduto mentre è in corso di formazione un segnale 123 che avrebbe conclusione con una chiusura di giornata al di sopra di 3,6 circa.
Ricordiamo che stop loss e take profit sono fondamentali per la buona riuscita di un trade e vanno impostati secondo le proprie regole di Money Management.
2 Comments