Una settimana “tranquilla” quella che ci aspetta sul fronte macro, potremmo definirla (insieme alla prossima) la quiete prima della tempesta
L’interesse degli operatori è focalizzato sulle politiche economiche che saranno decise nelle riunioni dal 9 di marzo in poi.
Attenzione quindi, come anticipato nel Trading Club della scorsa settimana, alla realizzazione delle aspettative ben prima che vengano emanate le effettive manovre.
Torniamo però alla settimana corrente e analizziamola nello specifico:
LUNEDÌ: dalla Francia all’Inghilterra
La settimana parte con alcuni dati sulla produzione europea, in primis su Francia e Germania. Questi potrebbero essere presi come base di partenza per qualche manovra speculativa, ma generalmente non muovono in maniera determinante il mercato.
MARTEDÌ: occhio alla Svizzera
In mattinata alle 10:00 attendiamo il German Ifo Business Climate.
Alle ore 12:15 attenzione invece alla partecipazione del presidente della banca Svizzera a un meeting. Essendo un incontro al di fuori degli eventi ufficiali della Banca Centrale ti ricordo che l’orario preciso può variare.
Nel pomeriggio. dal lato USA attendiamo alle 16:00 CB Consumer Confidence e Existing home Sales. Quest’ultimo è un dato importante per continuare a inquadrare al meglio il mercato immobiliare americano.
MERCOLEDÌ: abitazioni e petrolio
Siamo sulla scia del giorno precedente.
Ore 16:00 New Home Sales per il mercato americano
Alle ore 16:30 il dato sui Crude Oil Inventories (questo dato a volte subisce degli slittamenti anche al giorno seguente)
GIOVEDÌ: PIL inglese
Attenzione alle 10:30 quando verrà rilasciato il dato sul PIL inglese anche se non si aspettano importanti variazioni rispetto alle attese.
Nel pomeriggio, alle 14:30, è previsto il dato sui Core Durable Goods Order. Le attese sono per un miglioramento rispetto al precedente dato molto insoddisfacente.
VENERDÌ: PIL americano
Nell’ultimo giorno utile della settimana l’attenzione è tutta per il dato sul GDP (PIL) americano.
È importante perché il mercato ha già scontato un dato abbastanza “brutto” riguardante l’’economia americana nell’ultima parte dell’anno scorso.
GLOSSARIO
German Ifo Business Climate (EUR)
Cosa misura: Livello dell’indice composito a base dei sondaggi a produttori, grossisti, rivenditori e costruttori,
Effetti sulla valuta: Attuale > Previsione = buono per la valuta.
Frequenza: Rilasciato mensilmente, verso la terza settimana del mese considerato.
Perché è importante per i traders: Si tratta di un indicatore importante della salute economica. Le imprese reagiscono rapidamente alle condizioni di mercato e cambiamenti nel loro sentiment possono essere un segnale precoce sulla futura attività economica; come la spesa, leassunzioni e gli investimenti.
CB Consumer Confidence (USD)
Cosa misura: Livello dell’indice composito sulla base delle famiglie intervistate.
Effetti sulla valuta: Attuale > Previsione = buono per la valuta
Frequenza: Rilasciato mensilmente, l’ultimo martedì del mese.
Perché è importante per i traders: la fiducia finanziaria è un indicatore anticipatore della spesa dei consumatori, la quale rappresenta la maggioranza dell’attività economica complessiva.
Existing Home Sales (USD)
Cosa misura: Il numero annualizzato di edifici residenziali che sono stati venduti nel corso del mese precedente, escludendo le nuove costruzioni.
Effetti sulla valuta: Attuale > Previsione = buono per la valuta
Frequenza: Rilasciato mensilmente, circa 20 giorni dopo la fine del mese considerato.
Perché è importante per i traders: Si tratta di un indicatore importante della salute economica perché la vendita di una casa innesca un effetto a catena di ampio respiro. Ad esempio i lavori di ristrutturazione sono effettuati dai nuovi proprietari, un mutuo è venduto dalla banca e i broker sono pagati per eseguire la transazione.
New Home Sales (USD)
Cosa misura: Il numero annualizzato di nuove case unifamiliari che sono state vendute nel corso del mese precedente.
Effetti sulla valuta: Attuale > Previsione = buono per la valuta
Frequenza: Rilasciato mensilmente, circa 25 giorni dopo la fine del mese considerato.
Perché è importante per i traders: Si tratta di un indicatore importante della salute economica perché la vendita di una casa innesca un effetto a catena di ampio respiro. Ad esempio i lavori di ristrutturazione sono effettuati dai nuovi proprietari, un mutuo è venduto dalla banca e i broker sono pagati per eseguire la transazione.
Crude Oil Inventories (USD)
Cosa misura: Indice di diffusione basato sulle interviste ai responsabili acquisti nel settore delle costruzioni.
Frequenza: Rilasciato settimanalmente, 4 giorni dopo la fine della settimana considerata.
Perché è importante per i traders: Influenza il prezzo dei prodotti petroliferi ma anche l’inflazione e la crescita delle industrie che utilizzano il petrolio come materia prima.
Second Estimate GDP (GBP)
Cosa misura: Cambiamenti nel livello-aggiustato dell’inflazione per tutti i prodotti dell’economia.
Effetti sulla valuta: Attuale > Previsione = buono per la valuta.
Frequenza: Rilasciato trimestralmente, circa 55 giorni la fine del trimestre.
Perché è importante per i traders: È la più ampia misura dell’attività economica e l’indicatore primario della salute dell’economia.
Core Durable Goods Order (USD)
Cosa misura: Modifica nel valore totale di nuovi ordini di acquisto a parte gli articoli di trasporto
Effetti sulla valuta: Attuale > Previsione = buono per la valuta.
Frequenza: Rilasciato mensilmente, circa 26 giorni dopo la fine del mese.
Perché è importante per i traders: Si tratta di un indicatore importante della produzione. Un elevato numero di acquisto segnalano che i produttori aumenteranno l’attività lavorando per soddisfare gli ordini.
Preliminary GDP (USD)
Cosa misura: Cambiamenti nel livello-aggiustato dell’inflazione per tutti i prodotti dell’economia.
Effetti sulla valuta: Attuale > Previsione = buono per la valuta.
Frequenza: Rilasciato trimestralmente, circa 60 giorni la fine del trimestre.
Perché è importante per i traders: È la più ampia misura dell’attività economica e l’indicatore primario della salute dell’economia.