Scopri Consigli Finanziari Esperti
Vuoi migliorare la tua conoscenza finanziaria e prendere decisioni informate? Abbiamo selezionato una serie di articoli informativi da Investing Compare, la tua fonte affidabile per recensioni e confronti finanziari completi. Che tu sia un investitore esperto o alle prime armi nel mondo finanziario, questi articoli consigliati coprono una vasta gamma di argomenti per aiutarti a navigare nel complesso mondo delle finanze.
Investing Compare, con il suo team di esperti, analizza e recensisce con cura prodotti finanziari, strategie di investimento e tendenze di mercato. Puoi contare sui loro contenuti ben documentati per ottenere le ultime informazioni e consigli pratici per ottimizzare i tuoi investimenti.
Esplora i seguenti articoli selezionati da Investing Compare per arricchire la tua conoscenza finanziaria:
* Sei pronto a semplificare il tuo processo di investimento e a scoprire Vanguard Robo-advisor Robo Advisor .
* Esplorando l’impennata degli investimenti in app
su misura per gli adolescenti .
*Evoluzione e importanza degli investimenti in app nel Regno Unito .
* Introduzione al trading per principianti .
*I 5 migliori broker Forex e CFD .
* Guida all'acquisto di Ethereum
.
* È boom o fallimento per gli NFT? .
* Introduzione – Dove si acquistano gli NFT?
.
* Comprendere il mercato dei giochi del Metaverso
.
* Opinione di un esperto N26
.
*Opinione di un esperto Revolut
.
* Opinione di un esperto Tomorrow
.
* Cos'è il Binance Qi Quiz? Binanze Qi
.
* Vincitore della Coppa per la migliore piattaforma di social trading eToro Copy Trading
.
* Il miglior broker online per tutti i 10 anni Charles Schwab
.
* Portafogli Guru Portafoglio Li Lu .
* Portafogli Guru Portafoglio di Carl Icahn .
* Portafogli Guru Portafoglio di David Tepper .
* Portafogli Guru Portafoglio di Guy Spier .
Tuffati in queste risorse informative e porta la tua esperienza finanziaria al livello successivo. Che tu sia interessato a azioni, obbligazioni, immobili o pianificazione del pensionamento, Investing Compare ha tutte le risposte.
È nato il primo ETF sui videogiochi
Sembrano ormai lontani anni luce i tempi di Pac Man e della prima Playstation…
Negli ultimi 30 anni il mondo di videogiochi e delle console ha subito un’immensa evoluzione, a braccetto con l’esplosione della tecnologia.
Quello che inizialmente sembrava un settore destinato a giovani e nerd è ora un business stimato in quasi 100 miliardi di dollari all’anno, che abbraccia tutti e 5 i continenti. Tutto ciò grazie all’evoluzione di internet, alla distribuzione digitale del software, e all’alta definizione di dispositivi fissi e mobili.
I videogiochi in borsa
Da questo brodo primordiale sono nati diversi colossi, alcuni quotati sui mercati asiatici, come NINTENDO, altri nei listini USA, come Activision Blizzard o Nvidia. Quest’ultima non produce direttamente videogame ma è stata una figura primaria nell’espansione del settore in quanto produttrice di schede grafiche per pc e per le principali consolle di gioco.
Con l’avvento degli smartphone, il mondo dei videogame ha subito una profonda mutazione, spostando il target da una tipologia di gioco avanzata ad esperienze di gioco più semplici ma aperte davvero a tutti.
Cambia il formato, cambia la distribuzione, ma non cambiano i profitti: l’industria del videogame, seppur mutata, è ancora estremamente florida e le prospettive per il futuro sembrano belle rosee.
Come investire sui videogiochi?
Come possiamo sfruttare questo trend crescente senza mirare su una sola società e se non abbiamo le capacità di diversificare creando un portafoglio che inglobi diverse realtà?
La finanza ci viene in aiuto con il primo ETF legato alla tecnologia dei videogame!
Il fondo, lanciato da Purefunds, in collaborazione con altre due realtà, mira a creare un riferimento che vada a raggruppare questo mondo.
Secondo Andrew Chanin, CEO di Purefunds, è diventato sempre più importante per un investitore prendere in considerazione queste tematiche, in un settore che sta ridefinendo industrie esistenti e introducendone di nuove.
E a quanto pare il buon Andrew sembra aver ragione:
GAMR – Timeframe 1 anno – Candele giornaliere
Osserviamo più da vicino il titolo (ticker: GAMR), timeframe 1 anno, candele giornaliere: salta subito all’occhio una crescita di oltre il 60%, piuttosto lineare (caratteristica sempre apprezzata dagli investitori di medio/lungo termine) e anche con buoni scambi che lo rendono liquido sia in acquisto che in vendita.
Conclusione
Con i cloud, lo streaming, la realtà aumentata e tutte le nuove tecnologie che vanno a migliorare l’esperienza finale dell’utente, il settore dei videogiochi sarà probabilmente sulla cresta dell’onda ancora per un po’.
L’ETF di Purefunds sembra una buona idea di investimento per il nostro portafoglio. Se vuoi saperne di più sugli ETF, consulta i nostri corsi di trading.
Potrebbe essere questa la miglior partita!
Se sei un appassionato di videogiochi, facci sapere in che tipo di tecnologia investiresti!
Fine analista dati e grande esperto della piattaforma Trader Workstation di Interactive Brokers, è sempre aggiornato sulle ultime news macroeconomiche.