Quando parliamo di grano dobbiamo ricordarci che esistono più varietà e ovviamente anche sui mercati finanziari le quotazioni e le borse di contrattazioni risultano differenti.
Precisamente possiamo trovare: il Wheat (ZW) di Chicago, il Red Hard Wheat (KE) di Kansas City e il Wheat di Minneapolis (MWE).
KANSAS CITY VS CHICAGO: analisi di uno spread interessante
Ponendo l’attenzione sulle prime due tipologie possiamo notare che le quotazioni del Red Wheat risultano a sconto rispetto a quelle del contratto più tradizionale scambiato a Chicago.
Tale differenziale negativo risulta un’eccezione e un’anomalia nel mercato in quanto il grano di Kansas, essendo una varietà più pregiata, solitamente possiede dei prezzi maggiori rispetto alla varietà di Chicago. Infatti costruendo uno spread tra KE e ZW il differenziale risulta posizionato negli anni passati ad un valore medio che si attesta in un range positivo tra i 30 e i 60 centesimi. Invece attualmente prendendo in considerazione per entrambi i grani la scadenza di Marzo il differenziale risulta addirittura negativo ad un livello di – 15.
Uno dei motivi che ha determinato questa situazione è stata la scarsa qualità degli ultimi raccolti del Red Wheat, poiché il Wheat di Chicago è il grano tenero mentre il Red Wheat di Kansas è il grano duro che possiede un migliore contenuto proteico rispetto a quello tenero, pertanto in un mercato normale con un’offerta e una domanda lineare per entrambi i prodotti il Red Wheat ha mediamente un prezzo maggiore di 30-60 centesimi.
Tale situazione momentanea penso che possa via via diminuire nel corso delle prossime settimane, in quanto a breve avremo il passaggio alla prossima scadenza (30 Novembre), e potrebbe accadere che gli hedgers vendano i propri contratti in opzioni nel tentativo di assegnare chi si trova Long, in quanto al momento il valore dei futures è più alto rispetto al bene fisico. Questo potrebbe portare una certa pressione sul fronte mese per i contratti del Wheat di Chicago.
Un’alternativa allo Spread KE Marzo 16 – ZW Marzo 16 è utilizzare il future KE Settembre 16, come potete vedere nell’immagine sottostante.
Avendo già fatto una buona ripartenza ad inizio settimana è possibile che avvenga uno storno, questo potrebbe darci la possibilità per un nuovo ingresso. L’obiettivo attuale di profitto è un’area compresa tra i 10 e 20 centesimi che potrà essere successivamente rivisto al rialzo o al ribasso in base agli scenari di mercato.
Cannabis Investing Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .
One Comment
One Ping
Pingback:GRANO: nuove opportunità dall'USDA - Trading Journal Blog