Analizziamo uno dei titoli più importanti titoli del settore Health Care, Johnson & Johnson, in comparazione con il suo ETF (Exchange-Traded Found) di riferimento.
JOHNSON & JOHNSON: confronto con l’ETF del settore Health Care
Il grafico degli ultimi 18 mesi della società con sede nel New Jersey (Ticker: JNJ) non suggerisce nulla di particolare ad eccezione di un testa spalla inverso, peraltro non molto ben delineato, con tentativo di rottura della neckline nella seduta di ieri, 7 dicembre.
Quello che invece cattura l’interesse dell’analista è il cambiamento di tendenza di forza relativa con l’ETF di appartenenza del titolo, XLV.
JNJ è uno dei costituenti più importanti di quest’ultimo e, sia dal grafico di ratio, dove la trendline negativa viene rotta e invertita, sia dal grafico delle quotazioni del XLV che appare al di sotto di JNJ, risulta evidente come, dopo un considerevole periodo di tempo di under-performance del titolo rispetto al suo settore di appartenenza, in questi ultimi 3-4 mesi JNJ ha invertito il grafico di forza relativa a suo favore, offrendo una performance superiore.
Data la natura estremamente difensiva del titolo in questione l’argomentazione che tale fatto suggerisce è che il tentativo disperato del mercato di orientarsi verso il conseguimento di profits da titoli a basso rischio sottende una complessiva avversione al rischio e, nonostante i proclami relativi allo stato di salute dell’economia statunitense, il mercato appare fragile, volatile ed incerto.
2 Comments