Il seme di questo progetto risale al 2006, durante un viaggio fatto a Londra con alcuni amici. Al’epoca io ero un imprenditore immobiliare e in quel’incontro parlammo di come stavamo investendo, ognuno di noi, il frutto del nostro lavoro, i nostri soldi, e di come avremmo potuto gestirli al meglio. Ecco come nasce l’Investors Club
Investors Club: la presentazione
https://www.youtube.com/watch?v=JzvbVZL3fYA
Investors Club: l’inizio della nostra avventura
Al’inizio, devo confessare, ero un po’ riluttante a dedicarmi in modo “importante” a questo progetto perché ero molto concentrato sul mio lavoro.
Poi però “mi feci prendere moltissimo” da quest’idea e intrapresi addirittura un importante percorso di formazione che alla fine, dopo tanta strada, mi ha portato fino a qui; e mi ci ha portato proprio con quegli stessi amici con i quali abbiamo creato un grande team, un team che oggi si chiama Alpha4All.
Ciò che una parte di questo gruppo di amici ha fatto con i propri portafogli, dal 2006 al 2015, è la base della strategia che utilizziamo adesso e che sarà quella che utilizzeremo durante l’ Investors Club. Più o meno una performance media dell’11,6% durante questi ultimi 10 anni; certo, con alti e bassi, ma con un risultato complessivo che abbiamo ritenuto soddisfacente.
Prima di dedicarmi completamente a questa professione, come ho detto, io ero un imprenditore e poco sapevo di questo mondo; ma quello che già dopo pochissimo tempo mi fu davvero chiaro, era che gran parte del nostro successo sarebbe dipeso dal fatto che nella gestione dei nostri risparmi non avremmo pagato nessuno.
È certo che se avessi affidato un capitale di circa 250.000€ a qualche fondo, alla media di costi del 5/6% annuo, oggi se ne sarebbero andati in fumo ben più di 150.000€: vale a dire un appartamento nella periferia della maggior parte delle città italiane.
Quindi un po’ di fatica al’inizio ma poi grandi soddisfazioni. Alla fine era diventato come curare il nostro giardino.
La forza, poi, di un’intera Community d’investitori è il vero successo di questo progetto. È anche la community ad arricchire il programma portando proposte idee. Idee che analizziamo tutti quanti insieme perché nel’analisi del nostro portafoglio noi non usiamo mica “scienza caduta dal cielo” ma, alla fine, osserviamo ciò che succede in giro per il mondo, e più grande sarà la nostra community, più accesso avremo alle informazioni. Perché? Semplice, perché noi tutti siamo consumatori, noi siamo viaggiatori, siamo avvocati, artigiani, siamo imprenditori. Tutti insieme “siamo il mercato”.
È la stessa Community a darci informazioni preziose, perché in realtà il mercato siamo noi, siamo TUTTI NOI. Noi, con le nostre conoscenze, con le nostre competenze e, invece di inventarci le previsioni o andar dietro alle notizie, invece di impazzire perché “ieri il mercato faceva il più 3% e oggi fa il meno 4 impareremo ad ascoltare il mercato e lo faremo insieme a tutta la nostra Community!
Che cosa faremo durante l’ Investors Club? Cosa utilizzeremo? Cosa compreremo? E quanto tempo conserveremo i vari strumenti? Cioè quale sarà il loro orizzonte temporale?
Intanto parleremo una lingua semplice, molto lontana dalla complessità alla quale ci hanno abituati banche e professionisti del risparmio gestito.
Abbiamo disegnato l’Investors Club in modo che sia “la casa degli investitori”. Il nostro scopo qui non è e non sarà mai fare della speculazione. Qui noi vogliamo, pian piano, costruire da soli la nostra forma di risparmio gestito indipendente. Qui vogliamo gestire i soldi che ci serviranno tra 3, 5, 10 anni. I soldi con i quali vogliamo costruirci un futuro, per noi e per le nostre famiglie. Per questo motivo gestiremo la rischiosità delle nostre operazioni in modo che sia compresa tra bassissima e inesistente.
E vogliamo che la nostra Community impari a fare tutto questo in modo autonomo. Il nostro scopo, infatti, non è limitato a far “copiare le nostre operazioni”, certo, saranno lì a disposizione, ma l’ambizioso obiettivo è che insieme, prendendoci il tempo necessario, impariamo a fare da soli!
Utilizzeremo i nostri conti reali e mostreremo in diretta un paio di conti pilota da 50.000€ che saranno quello sui quali costruiremo le percentuali di investimento dei diversi strumenti.
Utilizzeremo prevalentemente ETF. Circa un 80/90% della nostra operatività sarà realizzata mediante questi strumenti eccezionali, per le loro ottime caratteristiche di diversificazione e di costi commissionali infinitesimi. Possiamo comprarli e tenerli sotto controllo con un click, e in qualsiasi momento venderli e riavere i soldi sul conto in meno di un secondo.
Utilizzeremo poi, in modo super intelligente, le opzioni. Ci costruiremo delle vere e proprie posizioni assicurative e le impiegheremo per circa un 5/7% della nostra operatività.
In ogni caso è sempre disponibile gratuitamente dell’ottimo materiale video al’interno del sito di Assistenza Brokers, nostro partner insieme a Interactive Brokers, e nel’apposita sessione “Corsi di Trading” ci sono tutte le informazioni possibili e immaginabili per chi avesse voglia di approfondire dagli ETF alle opzioni, fino a operatività più specifiche.
Oltre a ETF e opzioni, bilanceremo e proteggeremo il nostro portafoglio anche grazie a operazioni in valuta, cambiando parte della liquidità in valute che abbiano fondamentali tali da poter cavalcare movimenti di breve periodo e in tutta tranquillità, senza usare assolutamente la leva finanziaria.
Divideremo la nostra operatività in operazioni di:
- Medio termine, che potranno durare da 6 mesi a 3 anni;
- Lungo e lunghissimo termine, che potranno durare oltre i 7 anni. Quella che chiameremo piano di pensionamento, e che in generale rappresenta la componente lunga del nostro portafoglio.
Un portafoglio ben costruito deve essere costituito da diversi asset e sotto asset, divisi sia sotto il profilo della diversificazione dei prodotti, dei settori, del tipo dei mercati, ma deve tenere bene in conto anche la così detta “diversificazione temporale”.
Lavoreremo al nostro portafoglio come se fosse la “nostra azienda”: da un lato sviluppiamo i prodotti e dal’altro curiamo la nostra azienda perché prosperi nel tempo.
UNITI SIAMO PIÙ FORTI…
Cannabis Investing Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .