[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Indice VIX: come si misura la volatilità a Wall Street? – Sommario
- L’indice VIX misura la volatilità implicita nelle opzioni (sia call sia put) sullo S&P 500.
- Più il VIX è alto, più gli investitori sono portati a credere che in futuro si possa verificare qualcosa.
- Quando questo indicatore della volatilità è al di sopra del 30, è motivo di preoccupazione.
- L’indice aiuta gli investitori a decidere quando è il momento giusto per investire o meno sui mercati finanziari.
Indice VIX: cos’è e come funziona questo indice di volatilità
L’indice VIX, anche noto come indice della volatilità o delle paura, è già stato protagonista diverse volte sul Trading Journal Blog.
In principio, a parlarne fu il Top Trader in Opzioni Andrea Arnesano, definendo il VIX come una vera e propria bestia che vive di vita propria. Nell’analisi, ha posto l’enfasi sull’evoluzione di questo indicatore, soffermandosi sul 2012 come anno di svolta. Le regole che valevano fino ad allora, tutto ad un tratto, hanno smesso di funzionare.
In tempi più recenti, ne ha parlato il Coach in Commodity Spread Trading e Opzioni Alessio Barbonaglia, deliziandoci con una vera e propria trilogia dedicata all’indice della paura. Nel primo articolo, tra i più letti e apprezzati del 2019, ci ha spiegato nel dettaglio che cosa è il VIX e come funziona. Passando successivamente al lato più operativo, ha parlato della sua esperienza, soffermandosi su come speculare* sfruttando uno strumento unico quale il VIX rappresenta sia per chi fa trading in opzioni sia per chi fa spread trading.
Andamento VIX: tra paura e crisi finanziarie
Perché allora questo articolo? Probabilmente te lo starai chiedendo. Devi sapere che ho uno spiccato interesse per le bolle speculative e le crisi finanziarie. Inoltre, ne stiamo parlando in questi giorni sul nostro canale YouTube. Per questo motivo, ho deciso di parlarti di come il VIX si comporta durante i momenti di crisi, concentrandomi sulla situazione attuale.
Questo articolo dedicato all’indice della paura sarà un’anticipazione di quello che ti aspetterà nella puntata di questa sera del Trading Club, il cui tema è “Volatilità da record: come prottegersi?”.
Indice VIX: ripassiamo le basi dell’indicatore
Cos’è il VIX?
Il Chicago Board Options Volatility Index, meglio noto come VIX, è un indicatore del sentimento, o del rischio percepito, nel mercato. Creato dal Chicago Board Options Exchange (CBOE) nel 1993, questo indice di volatilità viene spesso soprannominato indice della paura.
In parole semplici, la volatilità indica, il nervosismo sui mercati finanziari. In genere, quando i mercati scendono la volatilità sale, e viceversa. L’indice che la misura è proprio il VIX.
Cosa misura il VIX?
L’indice VIX misura la volatilità implicita nelle opzioni, sia call che put, sul principale indice indice azionario statunitense (lo S&P 500). Proviamo però a dare una definizione più semplice. In altre parole, possiamo dire che il VIX esprime la variabilità attesa dagli operatori sull’S&P 500.
Devi però sapere che, agli inizi, il paniere di opzioni a cui si riferiva il VIX era assai ridotto. Infatti, fino al 2003 escluso, questo paniere racchiudeva solamente otto opzioni call e altrettante otto opzioni put sullo S&P 100.
Tale cambiamento ha permesso di descrivere più efficacemente il sentimento degli investitori sulla futura volatilità del mercato azionario USA.
Infine, il VIX potrebbe rivelare il primo segnale di una potenziale bolla speculativa sui mercati.
Come interpretare l’indice VIX
Più è alto il VIX, più gli investitori sono portati a credere che in futuro si possa verificare qualcosa, ribaltando gli equilibri del mercato, nel bene o nel male.
Generalmente, quando il VIX è al di sopra del 30, è motivo di seria preoccupazione. Quando l’indice è al di sopra del 40 preannuncia una crisi. Nel lungo periodo, la sua media è pari a 20.
I livelli più alti si sono raggiunti durante la crisi finanziaria del 2008, quando l’indice è salito a oltre 90, e nel 1987, a seguito della deregolamentazione dei mercati finanziari Thatcher/Reagan, dove raggiunse 150.
Andamento quotazioni dell’indice della paura ai tempi del Coronavirus
L’andamento dell’indice VIX prima della pandemia si aggirava attorno ai 12 punti. Successivamente, la piena emergenza ha portato l’indice della paura a superare la quota degli 80. Più precisamente, ha raggiunto una quotazione pari a 82 punti nella giornata del 16 marzo.
Si è andato a sfiorare, quindi, il record raggiunto in concomitanza della crisi del 2008 e a superare di gran lunga il periodo del 2000-2001. All’epoca i mercati stavano scontando lo scoppio della bolla azionaria relativa ai titoli tecnologici quale bolla delle Dot-Com e gli attentati terroristici dell’11 settembre.
Perchè il VIX è importante?
L’indice VIX aiuta gli investitori a meglio comprendere, e quindi a decidere, quando è il momento giusto per investire o meno sui mercati finanziari. Paradossalmente, tanto più l’indicatore della volatilità è basso e tanto più dovremo essere liquidi sul mercato.
Approfondimenti
Se desideri approfondire il tema della volatilità sui mercati finanziari e come portare i momenti di crisi sui mercati a nostro favore, ne abbiamo parlato in uno speciale del Trading Club Live di questa sera. Te lo sei perso? Niente paura! Puoi rivedere tutti gli episodi sul canale YouTube di Assistenza Brokers.
*Le strategie sono solo a scopo educativo e da testare su piattaforma DEMO o simulata.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_cta h2=”ESCI VINCITORE DALLE CRISI FINANZIARIE” h4=”grazie al piano anti-crisi elaborato dai nostri esperti” txt_align=”center” shape=”round” style=”custom” add_button=”bottom” btn_title=”SCARICA SUBITO” btn_style=”custom” btn_custom_background=”#ffda6e” btn_custom_text=”#232323″ btn_shape=”round” btn_size=”lg” btn_align=”center” btn_i_icon_fontawesome=”fas fa-download” btn_add_icon=”true” btn_link=”url:https%3A%2F%2Fbit.ly%2F2xj00pL|title:SCARICA%20SUBITO||” custom_background=”#879dff” custom_text=”#ffffff”][/vc_cta][/vc_column][/vc_row]
Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .