in

Indipendenza finanziaria: raggiungila in 3 anni!

Indipendenza finanziaria e libertà finanziaria: come vivere senza lavorare
Indipendenza finanziaria e libertà finanziaria: come raggiungere questo status e vivere senza dover lavorare

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Come raggiungere l’indipendenza finanziaria in 3 anni – Sommario

  • Chi raggiunge l’indipendenza finanziaria ha sufficiente ricchezza per vivere e mantenere il proprio stile di vita potendo scegliere di recarsi o meno al lavoro tutte le mattine.
  • È possibile diventare finanziariamente indipendenti in 3-5 anni.
  • L’obiettivo finale da porci si chiama però libertà finanziaria.

Indipendenza finanziaria tra mito e realtà

Forse non hai mai sentito parlare di indipendenza finanziaria. Sicuramente però, almeno una volta nella vita, ti sei chiesto se fosse possibile vivere senza lavorare.

Per questo motivo, oggi ho deciso di approfondire concetti come libertà finanziaria ed indipendenza finanziaria. In particolare, capiremo le differenze tra essere finanziariamente indipendente e finanziariamente libero oltre ai miti che si nascondono dietro questi status.

Si vocifera che possiamo diventare indipendenti dalle nostre finanze in 3-5 anni. Sarà vero? Vediamolo insieme

Indipendenza finanziaria: definizione

L’indipendenza finanziaria definisce la condizione in cui un singolo individuo o un nucleo famigliare dispone di ricchezza sufficiente per sostenersi, senza aver la necessità di appoggiarsi ad entrate derivanti da un rapporto di lavoro dipendente o autonomo. Persone finanziariamente indipendenti possiedono assetti finanziari che producono un livello di reddito (cash flow) superiore alle loro spese.

In parole più semplici, la persone che raggiungono l’indipendenza finanziaria hanno sufficiente ricchezza per vivere e mantenere il proprio stile di vita potendo scegliere di recarsi o meno al lavoro tutte le mattine. Questo perché hanno entrate pari alle loro uscite.

Facciamo un esempio. Ricevo € 4.000 in dividendi provenienti da delle azioni che possiedo. Tuttavia, le mie spese ammontano solo a € 2.000. In questo caso, potrei vivere solamente grazie alla rendita dei miei investimenti.

Come hai potuto intuire, attivo e passivo, o entrate ed uscite, di una persona rappresentano un fattore determinante per stabilire se hanno raggiunto l’indipendenza finanziaria.

Indice di indipendenza finanziaria

Probabilmente, chi ha intrapreso studi economici, aveva già ritrovato il concetto nel mondo aziendale. Infatti, mi riferisco al ben noto indice di indipendenza finanziaria (IIF) o di patrimonializzazione. Questo è un indicatore per valutare il bilancio di un’azienda. In particolare, rapporta la proporzione tra finanziamento ottenuto con mezzi propri (patrimonio netto) e quello garantito da fonti esterne (capitale acquisito, ossia soci, capitali esterni, finanziamenti, etc). Più è elevato, più l’impresa è indipendente. Dopo questo approfondimento direttamente dai libri di ragioneria, torniamo a noi e alla gestione delle nostre finanze.

Libertà finanziaria: cos’è

L’indipendenza finanziaria è straordinaria. Tuttavia, è solo una fase di passaggio. L’obiettivo finale da porci si chiama invece libertà finanziaria. Con essa, non solo si può vivere senza lavorare, ma anche migliorare ed elevare il proprio stile di vita. In altre parole, non siamo più controllati dalle nostre finanze. Diventiamo invece liberi di scegliere solo il meglio per noi, senza preoccuparci del budget.

Indipendenza finanziaria vs libertà finanziaria: differenze

Come puoi dedurre, con la libertà finanziaria si hanno a disposizione più soldi da spendere. Per fare un esempio, l’indipendenza finanziaria permette di auto-assicurarci contro spese inaspettate. Con la libertà finanziaria, invece, possiamo affrontare grandi spese inaspettate. Inoltre possiamo migliorare il nostro stile di vita e dedicarci a ciò che amiamo.

Hai presente quel famoso viaggio attraverso la Route 66 che sogni fin da bambino? Probabilmente lo hai sempre rimandato perché troppo dispendioso in termini di tempo e denaro. Una volta raggiunta questa libertà, questo sogno potrà diventare reale. Il tutto senza richiedere sforzi o rinunce.

Come diventare finanziariamente indipendente

Fammi indovinare. In questo momento avrai molte domande che ti frullano per la tesa. Probabilmente ti sarai chiedendo: quanto tempo ci si impiega per raggiungere l’indipendenza finanziaria? È possibile farlo in tempi brevi? Lascia che ti sveli un segreto.

Se ci si impegna, possiamo diventare finanziariamente indipendenti in 3-5 anni. Tuttavia, quando scegliamo di intraprendere questo percorso è bene tenere sempre in considerazione il lungo periodo.

La strada verso l’indipendenza finanziaria, infatti, NON è una strategia per fare soldi in fretta. Non basta nemmeno avere grandi somme di denaro. Quanti cantanti, vip, attori di Hollywood, ma anche Italiani hanno bruciato tutto il loro patrimonio, o gran parte di esso, in un battito di ciglia? Sicuramente hai in mente qualcuno o più di uno.

L’importanza dell’educazione finanziaria

Per evitare che quanto descritto sopra succeda anche a te, e raggiungere l’indipendenza più in fretta, è necessario avere una buona base di educazione finanziaria. Una motivazione? In Italia, solo il 37% dei cittadini sa risolvere le domande di base nel mercato dalla finanza. Pertanto, non sorprende che questo concetto di indipendenza sia ancora sottovalutato e poco diffuso.

In un prossimo articolo andremo ad analizzare gli errori finanziari che mettono a rischio il nostro patrimonio. Se, invece, desideri approfondire l’argomento, puoi scaricare qui l’ebook gratuito dedicato al tema. Un motivo tra i tanti? Questo pdf, da leggere tutto d’un fiato, ti aiuterà a trovare il modo corretto per raggiungere l’indipendenza economica e fiscale più velocemente. [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_cta h2=”Scopri la nostra guida per l’indipendenza finanziaria.” h4=”Smetti di essere controllato dalle tue finanze e dedicati a ciò che ami.” txt_align=”center” shape=”round” style=”custom” add_button=”bottom” btn_title=”OTTIENI LA TUA COPIA OMAGGIO” btn_style=”custom” btn_custom_background=”#ffdd57″ btn_custom_text=”#000000″ btn_shape=”round” btn_size=”lg” btn_align=”center” custom_background=”#0099ff” custom_text=”#ffffff” btn_link=”url:https%3A%2F%2Fbit.ly%2F2YLGj4D|||”][/vc_cta][/vc_column][/vc_row]

Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .

Scritto da Serena Corradi

Con una laurea in economia e la passione per la scrittura, ha trovato nel Trading Journal Blog il connubio perfetto per portare l'educazione finanziaria ad un altro livello sul web.

Canola: guida all'uso e contratti future

Canola: fondamentali e guida all’uso

Articoli trading e investimenti più letti a giugno

Articoli più letti a giugno da trader e investitori