Economia all’idrogeno sui mercati: 5 mesi dopo
A distanza di solo 5 mesi… Torniamo a parlare di idrogeno.
In aprile avevamo infatti affrontato il settore dell’idrogeno in un articolo, segnalandolo come un possibile argomento da monitorare perché avrebbe potuto tornare sotto i riflettori del mercato dopo una crisi senza fine.
In questi mesi, le quotazioni dei tre titoli che avevamo segnalato BLDP, FCEL, PLUG hanno avuto movimenti importanti a dimostrazione che quanto da noi ipotizzato sembra al momento anche una percezione del mercato.
L’evoluzione del mercato dell’idrogeno
In questi mesi sono state tante le notizie che hanno riguardato l’introduzione sul mercato di mezzi a idrogeno.
Passiamo dal treno ad idrogeno della Alstom, Coradia iLint consegnato alcuni mesi fa alle ferrovie tedesche, che condurranno test molto severi, e nel 2018 dovrebbe entrare in funzione per il trasporto passeggeri alle autovetture alimentate ad idrogeno presentate da Suzuky, Hyundai, Toyota, Mercedes, BMW.
A fronte di queste mobilitazioni delle case costruttrici, permangono tre ostacoli importanti:
- La sicurezza, in quanto l’idrogeno è altamente esplosivo e le tecnologie per rendere sempre più sicuri i serbatoi devono fare passi importanti.
- La rete distributiva sulle strade, che è al momento inesistente.
- il quadro normativo di ogni stato.
Alla luce di queste problematiche sembrerebbe quasi impossibile sulla carta ipotizzare l’impiego dell’idrogeno per la mobilità, ma i segnali dei mercati sui titoli americani del settore, e del legislatore, che vede sorprendentemente l’Italia uno dei primi paesi che ha varato norme nel 2017 che permettono l’utilizzo di questo combustibile, rende questo settore sempre più attraente.
Da monitorare inoltre le notizie che vorrebbero l’idrogeno come fonte di stoccaggio dell’energia prodotta dalle fonti rinnovabili che come sappiamo hanno un’elevatissima discontinuità produttiva!
Produrre infatti l’idrogeno sfruttando l’energia elettrica prodotta con il solare fotovoltaico e termodinamico potrebbe risultare infatti “l’uovo di colombo”.
Titoli da monitorare
Anche le notizie riguardanti due titoli di cui abbiamo parlato sembrano estremamente interessanti.
L’azienda americana PLUG che ha stretto accordo con Amazon è in costante perdita ma ha tra gli azionisti Blackrock con il 5.8 %.
BLDP recentemente ha annunciato di collaborare con il dipartimento di difesa americano.
Conclusioni
Il settore dell’idrogeno continua ad essere un settore da attenzionare assiduamente
Ti consiglio però di tenere a mente, che le aziende agli inizi sono fortemente indebitate, bruciano cassa e che il successo di un prodotto non deriva solo dalla bontà del prodotto stesso ma anche dal timing!
E tu avevi seguito i nostri consigli di 5 mesi fa?
Cosa ne pensi di questo settore?
Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .