Recentemente Bloomber ha stilato una lista dei migliori e peggiori listini azionari del mondo. E’ forse una sorpresa trovare la Grecia in fondo alla classifica?
GRECIA: la peggiore della classe
Sicuramente la crisi del paese ellenico ha colpito duramente l’economia, tanto da portare il listino della Borsa di Atene a registrare una perdita superiore al 35% nel 2015.
Seppur tra settembre e ottobre un rally rialzista faceva pensare ad un possibile ritorna alla normalità, nelle ultime settimane si è registrato un nuovo tuffo nel vuoto (-25%) che ha portato l’indice azionario greco ai minima da oltre tre anni. L’indice ASE (Athens Stock Exchange) viene quindi premiato come il peggiore dallo scorso Gennaio all’attuale dicembre.
Grafico indice ASE (Athens Stock Exchange) 5 anni, linea
Come puoi immaginare la presenza dei titoli bancari all’interno del listino è folta ed è proprio questo il settore ad essere maggiormente attaccato. La causa? L’emissione continua di azioni derivante dai processi di ricapitalizzazione dei diversi istituti bancari ma ovviamente l’offerta ha superato di gran unga la domanda.
Le quattro banche più importanti del paese, al fine di risanare l’immenso debito di 14,4 miliardi di euro, nel mese di Novembre hanno cercato di raccogliere finanziamenti dai privati attraverso la vendita di azioni sottocosto (ad un prezzo inferiore rispetto alla quotazione di mercato). Due di esse (NBG e Piraeus Bank) non hanno raggiunto il loro obiettivo e si sono salvate solo grazie a prestiti di emergenza emanati dai loro stessi creditori.
Il “periodaccio” però è ben lontano dal terminare. Dagli ultimi comunicati rilasciati il numero di azioni della Eurobank Ergasias salirà dell’81% mentre quello di Alpha Bank addirittura dell’89%. Di conseguenza l’incidenza sull’indice Ftse/ASE Large Cap aumenterà dallo 0,5% al 9% per la prima e dall’1% al 14% per la seconda!
Se questi numeri non bastassero possiamo aggiungere che il sottoindice azionario Ftse/Athex Banks è crollato del 95% nel 2015 azzerando quasi del tutto il valore delle banche. E la banca nazionale (National Bank of Grece)? La NBG ha perso il 98% del suo valore e a dovuto richiedere il delisting dal NYSE (New York Stock Exchange).
Grafico NBG (National Bank of Grece) 5 anni, linea
Resta dunque molto critica la situazione economica della Grecia e la pseudo calma che trapela dai media indica solo che l’attenzione è focalizzata su altri fattori ma attenzione, nel 2016 l’argomento Grecia potrebbe di nuovo tornare auge.
Fonti: Bloomberg, Wallstreetitalia
Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .
One Comment
One Ping
Pingback:PERFORMANCE: Le migliori & peggiori attività - Trading Journal Blog