La Cina ha lanciato un “gold price fix”, scambiato in yuan, nel tentativo di acquisire il ruolo di determinatore di prezzo – price maker – per il gold (oro).
La Cina e il controllo del mercato del gold
Molti investitori sono convinti che i prezzi di questa materia prima, decisi in occidente, non riflettano l’importanza che gradualmente sta acquisendo la Cina sui mercati.
Questa è certamente una delle notizie più importanti per il trend rialzista dell’oro quest’anno, ma c’è anche la possibilità che si salti dalla padella alla brace, per quanto riguarda la manipolazione dei prezzi.
La Cina si sta preparando a diventare uno dei grandi giocatori del mercato globale dell’oro. In effetti questa notizia suona strana, visto che questo paese è già il più grande consumatore e, allo stesso tempo, il più grande produttore di questo metallo prezioso al mondo.
Il 19 aprile 216 è una data importante, è stato lanciato lo yuan chiamato “gold benchmark” sulla Shanghai Gold Exchange.
Questo avvenimento è molto rilevante, basti Pensare che le transazioni sull’oro ora possono avvenire in una valuta che non è più il dollaro, in modo separato, quindi, dalle borse di Londra e New York che hanno dominato per molti anni gli scambi di questa materia prima. Il prezzo era fissato sui 256.92 yuan ($39.69) al grammo che corrisponde a $1,234.50 all’oncia.
E il dollaro?
Il “gold fix” potrebbe essere uno dei primi segnali a indicare che l’era del dollaro si appresti a finire e, chissà, magari potrebbe persino diventarne il sostituto. Se il dollaro si indebolisse il mercato dell’oro quasi certamente inizierebbe a salire, perché solitamente quando il primo scende l’altro sale, e viceversa.
Tuttavia, difficile dire se per la Cina sia davvero un beneficio confrontarsi con un dollaro debole; infatti la Cina detiene la quota più grande di obbligazioni americane ed è strettamente legata alla forza del dollaro negli scambi con l’America.
Conclusione
Non sappiamo dirvi che cosa succederà nel lungo termine sui prezzi dell’oro. Nel breve, possiamo notare un picco, come si vede dal grafico, e il mercato interpreta questa informazione come rialzista.
Grafico 9 mesi, candele giornaliere
La proposta di Assistenza Brokers per sfruttare un eventuale continuazione del movimento rialzista è:
BULL PUT GLD (Gold ETF) 112/105 scadenza 17 Giugno. Premio: 50$ circa. Margine 700$ circa. ROI 7%