in

Future cacao: scheda tecnica della commodity

Future cacao analisi e scheda
Future cacao: scheda tecnica della commodity – Sommario Una corretta crescita della pianta di cacao avviene solo con temperature tra i 12 e i 30 gradi. Al mondo esistono tre specie diverse di cacao. L’africa conta per il 72,5 percento dell’offerta mondiale. Intercontinental Exchange è il mercato di riferimento per questo future. Future cacao, il lato dolce del commodity spread trading Il future sul cacao rappresenta il lato dolce del commodity spread trading anche in termini di profitti? Prima di vedere le caratteristiche del cocoa future, facciamo un passo indietro con l’analisi di questa materia prima. Non tutti sanno che i semi di cacao nascono da una pianta sempreverde, con un’altezza che può variare tra i cinque e i dieci metri e che si coltiva nella fascia equatoriale. Le temperature per una corretta crescita di questa pianta sono comprese tra i 12 e i 30 gradi e con un’elevata umidità e piovosità. Il frutto del cacao è una bacca molto grossa, lunga tra i dieci e i 25 centimetri e può assumere una colorazione giallastra, rosa o anche verde. I semi, accolti e sottoposti a fermentazione ed essicazione, si trovano all’interno di questa grande bacca. Materie Prime: scenari post Coronavirus Specie di cacao Al mondo esistono tre specie di cacao: Criollo, il tipo più pregiato e anche più difficile da trovare; Forastero, molto più comune e diffuso del precedente; Trinitario, una sorta di ibrido fra i primi due. Il cacao è un alimento molto nutritivo e di conseguenza molto importante. Composto da 20% di proteine, 60% di carboidrati e 20% di grassi, questa materia prima contiene la teobromina, alcaloide simile alla caffeina. In Africa occidentale la stagione del raccolto inizia tra settembre e ottobre, e continua sino a gennaio-marzo dell’anno successivo. Produzione mondiale di cacao Il 42% della produzione mondiale di cacao è detenuto dalla Costa d’Avorio che unita al Ghana raggiunge il 60%. Dal punto di vista della produzione continentale, l’Africa conta per il 72,5% dell’offerta mondiale. A seguire troviamo l’America con il 18% e infine Asia e Oceania per il 9.5%. La maggior parte della produzione di cacao deriva da aziende agricole di modeste dimensioni. Queste stesse aziende si trovano di fronte ad un passaggio generazionale in cui i più giovani non sono molto propensi a continuare questo tipo di attività di coltivazione. Proprio per questo, la coltivazione di cacao è una delle meno remunerative. Future sul cacao, caratteristiche del contratto Il future sul cacao viene contrattato all’ICE (IntercontinentalExchange) e contratto prevede la consegna fisica del prodotto. Nella tabella 1 vengono riassunte le caratteristiche del coca future. CACAO ICE Sigla contratto CC Mesi di scadenza Marzo, maggio, luglio, settembre, dicembre Dimensione contratto 10 tonnellate Tick minimo $1 Ultimo giorno di trading Dodicesimo giorno lavorativo precedente la fine del mese di scadenza Tabella 1. Riepilogo del contratto future sul cacao Come investire in cacao col commodity spread trading Il cacao è stato diverse volte protagonista di ottimi guadagni per il trading club, tanto da soprannominarlo “Cacao Meravigliao”. Questa e tantissime altre operazioni di trading le puoi trovare seguendo il Trading Club, dove una vasta community di trader si confronta per crescere tutti insieme come professionisti nel settore del trading. In questo caso l’occhio è puntato al Commodity Spread Trading. Tutto questo avviene sotto la guida esperta dei top trader di riferimento, che con grande impegno e una passione innata per questo settore navigano i mercati accompagnando tutti verso la giusta rotta da seguire. A questo punto non ti resta altro che unirti alla community e lasciarti guidare verso il successo nel mondo del trading.

Future cacao: scheda tecnica della commodity – Sommario

  • Una corretta crescita della pianta di cacao avviene solo con temperature tra i 12 e i 30 gradi.
  • Al mondo esistono tre specie diverse di cacao.
  • L’Africa conta per il 72,5 percento dell’offerta mondiale.
  • Intercontinental Exchange è il mercato di riferimento per questo future.

Future cacao, il lato dolce del commodity spread trading

Il future sul cacao rappresenta il lato dolce del commodity spread trading anche in termini di profitti? Prima di vedere le caratteristiche del cocoa future, facciamo un passo indietro con l’analisi di questa materia prima.

Non tutti sanno che i semi di cacao nascono da una pianta sempreverde, con un’altezza che può variare tra i cinque e i dieci metri e che si coltiva nella fascia equatoriale.

Le temperature per una corretta crescita di questa pianta sono comprese tra i 12 e i 30 gradi e con un’elevata umidità e piovosità.

Il frutto del cacao è una bacca molto grossa, lunga tra i dieci e i 25 centimetri e può assumere una colorazione giallastra, rosa o anche verde. I semi, accolti e sottoposti a fermentazione ed essicazione, si trovano all’interno di questa grande bacca.

Specie di cacao

Al mondo esistono tre specie di cacao:

  • Criollo, il tipo più pregiato e anche più difficile da trovare;
  • Forastero, molto più comune e diffuso del precedente;
  • Trinitario, una sorta di ibrido fra i primi due.

Il cacao è un alimento molto nutritivo e di conseguenza molto importante. Composto da 20% di proteine, 60% di carboidrati e 20% di grassi, questa materia prima contiene la teobromina, alcaloide simile alla caffeina.

In Africa occidentale la stagione del raccolto inizia tra settembre e ottobre, e continua sino a gennaio-marzo dell’anno successivo.

Produzione mondiale di cacao

Il 42% della produzione mondiale di cacao è detenuto dalla Costa d’Avorio che unita al Ghana raggiunge il 60%.

Dal punto di vista della produzione continentale, l’Africa conta per il 72,5% dell’offerta mondiale. A seguire troviamo l’America con il 18% e infine Asia e Oceania per il 9.5%.

La maggior parte della produzione di cacao deriva da aziende agricole di modeste dimensioni.

Queste stesse aziende si trovano di fronte ad un passaggio generazionale in cui i più giovani non sono molto propensi a continuare questo tipo di attività di coltivazione. Proprio per questo, la coltivazione di cacao è una delle meno remunerative.

Future sul cacao, caratteristiche del contratto

Il future sul cacao viene contrattato all’ICE (IntercontinentalExchange) e contratto prevede la consegna fisica del prodotto.

Nella tabella 1 vengono riassunte le caratteristiche del coca future.

CACAOICE
Sigla contrattoCC
Mesi di scadenzaMarzo, maggio, luglio, settembre, dicembre
Dimensione contratto10 tonnellate
Tick minimo$1
Ultimo giorno di tradingDodicesimo giorno lavorativo precedente la fine del mese di scadenza
Tabella 1. Riepilogo del contratto future sul cacao

Come investire in cacao col commodity spread trading

Il cacao è stato diverse volte protagonista di ottimi guadagni per il trading club, tanto da soprannominarlo “Cacao Meravigliao”.

Questa e tantissime altre operazioni di trading le puoi trovare seguendo il Trading Club, dove una vasta community di trader si confronta per crescere tutti insieme come professionisti nel settore del trading. In questo caso l’occhio è puntato al Commodity Spread Trading.

Tutto questo avviene sotto la guida esperta dei top trader di riferimento, che con grande impegno e una passione innata per questo settore navigano i mercati accompagnando tutti verso la giusta rotta da seguire.

A questo punto non ti resta altro che unirti alla community e lasciarti guidare verso il successo nel mondo del trading.

ARTICOLI RECENTI

Cannabis Growth Sector News: Find Cannabis Jobs near me, Leafypedia will show you how to develop your Cannabis Career . CBD gummies for sex, do they exist? review the best at Leafypedia . Landrace Cannabis strains: Discover the purest and why they are so rare at Leafypedia . Leafypedia offers unbiased reviews on Cannabis products, Breeders, Brands, Strains and CBD Stores. The "Cannabis 101" is quickly becoming a go-to source for accurate and up-to-date information on Cannabis Industry news . Are you looking for Growth Stocks . Discover 8 of the best Couch-lock strains at Leafypedia . The Ultimate guide to the Wedding Cake Strain: All you need to know . Learn how to make Pot Brownies at Leafypedia . The Leafypedia cannabis guides and the trusted Cannabis Reviewer are the best sources of information for anyone looking to learn about or keep up with the latest news in the Cannabis Industry . The Best CBD Hair Products: Find out what's on the market and where to buy .

Scritto da Alessandro Melis

Desideroso di imparare e migliorarsi costantemente come persona e come trader, ha trovato nel commodity spread trading la chiave di svolta per raggiungere i suoi obiettivi di crescita personale.

Articoli più letti a maggio da trader e investitori - Trading Journal Blog, Educazione finanziaria

Articoli più letti a maggio da trader e investitori

Teoria Monetaria Moderna MMT

Teoria Monetaria Moderna (MMT): cos’è