[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Cos’è la FLAT TAX e come funziona per le partite IVA?
CHE COS’E’ LA FLAT TAX
Nella nuova legge di bilancio è stata introdotta la flat tax (tassa piatta) 2019, un nuovo sistema fiscale che promette di ridurre l’elevata pressione fiscale che grava sulle famiglie, sulle imprese e sui professionisti. La flat tax 2019 è l’alternativa ideata dal nuovo Governo per eliminare le attuali cinque aliquote Irpef e i rispettivi scaglioni di reddito e invece introdurre un’aliquota unica, definita piatta.
Con la flat tax 2019, le piccole partite IVA (regime forfettario) che non superano i 65.000 euro di ricavi potranno accedere ad interessanti agevolazioni:
– è previsto l’innalzamento delle soglie minime da 30.000€ a 65.000€ con l’imposizione di un’aliquota fissa al 15%;
– la permanenza nel regime forfettario è illimitata, se il limite reddituale non viene superato;
– chi vi aderisce non sarà più soggetto all’IVA, quindi non sarà più obbligatorio redigere un registro IVA o sottoporsi agli studi di settore;
– per gli under 35 e over 55 che aprono una nuova partita IVA ci sarà una “Flat Tax Startup” al 5% per 5 anni.
Si tratta appunto di una novità molto importante e vantaggiosa per artigiani, commercianti e professionisti.
COME FUNZIONA LA FLAT TAX 2019 PER LE PARTITE IVA?
La Flat Tax 2019 estende a 65.000€ i limiti reddituali imposti dall’attuale regime forfettario (FINO AD OGGI € 30.000).
Rimane invece inalterato per ogni categoria professionale il coefficiente di redditività con il quale si ottiene il reddito forfettario.
Facciamo un esempio.
Un commerciante percepisce compensi per 12.000 € all’anno ed è soggetto ad un coefficiente di redditività del 40%. Il suo reddito imponibile è 4.800€ dal quale vanno detratti i contributi previdenziali fissi di € 3.600 che grazie allo sconto del 35% previsto per il regime forfettario si riducono a € 2340. Alla fine, pagherà una tassa fissa pari a € 369 euro (il 15% 4800-2340).
COME INVESTIRE L’EXTRA RISPARMIO ?
La Flat Tax 2019 per le partite IVA consente un considerevole risparmio fiscale rispetto alla tassazione Irpef o Irap ordinaria.
Ma quali sono le migliori soluzioni per investire il risparmio in eccesso?[/vc_column_text][vc_cta h2=”Scopri come investire” txt_align=”center” color=”juicy-pink”]Con i nostri CORSI TRADING accessibili a tutti [/vc_cta][/vc_column][/vc_row]